Commenti |
---|
 |
Iglesia romanica di Framebuster commento di Teo76 |
|
Quoto muschio per la resa dell'acciottolato che porta l'occhio fino alla porta della chiesa.
ehm... non vorrei fare il saccente ma ti sei accorto che è decisamente storta?
Ultima cosa, trovo un po' troppo chiuse le ombre, mi piacerebbe intravederci un po' di dettaglio dentro, per il resto bel BN
 |
|
|
 |
Sostegni di Framebuster commento di alnitak57 |
|
Uno scatto che nella sua parte superiore appare ben gestito , ma che risente di alte luci nella pavimentazione in basso, a mio giudizio...
Ciao
Rino |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'angelo caduto di Framebuster commento di Framebuster |
|
Grazie a entrambi per i commenti.
Per Eruyomë: trovo giusta la tua osservazione ma l'idea era proprio quella di accentuare un netto contrasto tra la scultura e lo sfondo per conferire all'immagine un tocco di irrealtà. |
|
|
 |
L'angelo caduto di Framebuster commento di ManuelaR |
|
La pesante drammaticità della scena avrebbe richiesto secondo me uno sfondo differente, non così bianco. In questo modo la luce diventa troppo presente e protagonista, mentre invece dovrebbe andare a toccare solo alcuni punti dell'opera che viene in questo modo scolpita e resa reale. In questo modo diventa irreale anche l'immagine in sè.. quell'ombra sul lato sinistro come viene a crearsi?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sciolta di Framebuster commento di ignaro |
|
cenerea ha scritto: | Niente male davvero, inconsueta. Complimenti!
cenerea |
Ammetto che ad attirarmi verso questa immagine è stato questo commento, così insolito per cenerea.
Ma ne è valsa la pena, l'immagine è veramente degna di essere osservata e direi quasi metabolizzata...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sciolta di Framebuster commento di stecco333 |
|
...Alquanto originale quest'immagine!...non capisco bene il messaggio...ma chi se ne frega...mi piace!
ciao
Ste |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pontile per... di Framebuster commento di Amersill |
|
Mi spiego meglio, non vorrei esser sembrata brusca perché non è mia intenzione.
Faccio un esempio: una foto con un orizzonte storto.
Lì può piacere e può non piacere, per sbagliato (secondo tecnica) che sia.
Ma una bruciatura è la perdita di dettagli. Insomma, un buco nella foto. |
|
|
 |
Pontile per... di Framebuster commento di Teo76 |
|
Sono d'accordo con Manu e Valentina
Prospettiva e viraggio sono ok, ma la bruciatura, per voluta che sia, colpisce un po' troppo violentemente l'occhio.
 |
|
|
br>