Commenti |
---|
 |
vetri di paolomac commento di FotoFaz |
|
Devo dirti sinceramente che questa volta l'effetto prospettico non ti è riuscito bene come in "posti a sedere".
In questa foto c'è un elemento di disturbo proprio alla fine della "fuga" (tra l'altro di un colore che contrasta molto con il resto), ed i riflessi sui vetri generano colori un po' strani.
Forse con una pdc un po' più ridotta avresti ovviato a questi due fattori.
Ciao |
|
|
 |
ordini di paolomac commento di FotoFaz |
|
paolomac ha scritto: | Scusa, ma ho controllato: le orizzontali sono perfette.
La ripresa dal basso produce linee cadenti (cioè le verticali si rastremano verso l'alto). Ma se l'avessi ruotata avrei perso l'orizzontale.
... |
E' la stessa prova che ho fatto pure io, perchè i piani sembarvano dritti e le grondaie erano visibilmente inclinate.
Il problema delle linee cadentinon lo risolvi con la rotazione della foto, ma con una vera e propria correzione prospettica (se hai PhotoShop dopo aver selezionato tutta la foto vai su Edit>Transform>Perspective)
Ci vuole un minuto e ti salva quando non puoi fare a meno di inclinare la macchina verso l'alto o il basso.
Ciao |
|
|
 |
ordini di paolomac commento di FotoFaz |
|
Ordini... sovrapposti.
La facciata di questo edificio è sicuramente un interessante spunto fotografico. Si si
Tuttavia la foto ha una serie di punti deboli che non me la fanno apprezzare a pieno, iniziando dal fatto che pende sensibilmente, il che ha come effetto quello di distogliere l'occhio dalle forme ripetitive che costituiscono la facciata.
La non completa identicità dei singoli ordini è un altro elemento che interrompe la sequenza. Visto che le forme superiori sono in gran parte create dalle ombre delle ringhiere, avere un faretto puntato verso chi guarda anzichè verso il muro come gli altri, crea un ombra diversa ed un punto bruciato.
Forse spostandoti di un ordine a dx povevi evitarlo (o forse c'era il muro e non si poteva...).
Si nota inoltre una scarsa nitidezza.
Direi di non farti scappare l'occasione di ritornare sul luogo armato di cavalletto! Ok!
Ciao |
|
|
 |
architetture liquide di Michele Fois commento di FotoFaz |
|
Teo76 ha scritto: | Molto bella!!!
Mi piace la composizione con le fuge delle piastrelle
mi piace il riflesso che da l'idea dell'architettura
mi piace la luce che sfuma dallo scuro-quasi-nero al bianco-forse-bruciato ma che non da fastidio, anzi
Che altro dire....bravo!!
 |
Mi trovo d'accordo su tutto, ed aggiungo che persolamente mi piace molto il fatto che le pistrelle abbiano una specie di transizione.
A dx sono piastrelle, mentre mano a mano che ci si sposta verso sinistra diventano sempre più simili a dei vetri prima e a dell'acqua vera e proprio, da cui sembra dover emergere da un momento all'altro la struttura che ci si riflette.
Ciao |
|
|
 |
Fuga... di fulgore commento di FotoFaz |
|
Idea originale ma da sfruttare meglio
Mi piace come hai gestito l'esposizione che ha dato una bella silouette del telaio ed un bel blu degli specchi, lasciando vedere la scia dell'aereo quel tanto che basta per riconoscerla e contestualizzarla.
Da sfruttare meglio perchè a livello compositivo ci sono degli elementi di disturbo che distraggono un po', tipo la macchia nera in basso a sx e l'asta (?) che parte obliqua verso dx dal basso.
Mi piace molto la tua firma, quella in alto a dx (l'altra un po meno )
Ciao |
|
|
 |
posti a sedere di paolomac commento di FotoFaz |
|
Secondo me, invece, la sedia segata ci sta tutta! (scusate il gioco di parole )
Rappresenta molto bene la fila infinita senza un inizio ne una fine.
Mi piace molto anche il taglio un po' obliquo, e soprattutto trovo profonda e coinvolgente la prospettiva data dalle linee di fuga quasi esasperate.
La seconda versione è molto meglio
Ciao |
|
|
 |
ligth carpets di paolomac commento di FotoFaz |
|
Direi che hai incluso un po' troppa roba in questo scatto.
In accordo col titolo serbbe stato meglio concentrare l'attenzione sui soggetti, senza includere il palazzo (che è grosso ed invadente rispetto alle decorazioni a terra) e (forse) nemmeno le persone che distraggono anch'esse e pongono lo scatto quasi come una street.
Ciao |
|
|
 |
castello scaligero di bogus commento di FotoFaz |
|
Molto bella.
Sembra una tela strappata per far vedere il bello che c'è dietro.
Bel cielo e bei colori.
Ciao |
|
|
 |
Duomo di Catania di Walter Lo Cascio commento di FotoFaz |
|
Questa visione non mi piace come l'altra
Il colore è troppo finto e la compossizione così stretta soffoca la ricchezza di particolari della chiesa.
Ciao |
|
|
 |
2005-10-18_8694 - sant'agnulìttu di cnat commento di FotoFaz |
|
A me non dispiace, anzi.
L'unica cosa che trovo stonare molto è la striscia di cielo in alto perchè è un colore che è troppo in contrasto con le altre tonalità della foto.
Ciao |
|
|
 |
Schizzi dappertutto di MaXu commento di FotoFaz |
|
Rinfrescante e dinamica
Belli i colori come pure la texture creata da alghe ed incrostazioni.
Avrei preferito vedere tutta la "navetta" (gusto personale), o un taglio ancora più stretto.
Ciao |
|
|
 |
La giostra parigina di Walter Lo Cascio commento di FotoFaz |
|
Bella la giostra, ma soprattutto bellissima la composizione a forti contrasti tra il barocco della giostra ed il moderno dell'architettura che la circonda.
La ragazza indifferente in primo piano da il tocco finale e aiuta a ricordare che tutte le grandi cose che vediamo nello scatto sono fatte dell'uomo per l'uomo.
Ciao |
|
|
 |
Acca Larentia di Rebis commento di FotoFaz |
|
Mi piace il contrasto tra il luogo naturale per un rifugio/nido (i rami dell'albero) e quello artificiale (la cima della colonna).
Mi piace anche la composizione, mentre la lupa secondo me è troppo scura e perde molti partcolari nell'ombra.
Ciao |
|
|
 |
Siena - La Torre Del Mangia di claudiobiondi commento di FotoFaz |
|
Ottima fusione.
Non si notano deformazioni eccessive, pur avendo unito 4 scatti fatti con una focale così corta.
La gamma di grigi concordo che ti è venuta molto bene, dal nero al bianco con molte sfumature.
Classico ma ben fatta la cornice naturale.
Il campanile è davvero il re della foto.
Ciao |
|
|
 |
Piazza Duomo a Catania di Walter Lo Cascio commento di FotoFaz |
|
Sapore antico e buona composizione ritraggono molto bene secondo me questo magnifico esempio di architettura barocca.
Come detto la composizione mi piace. Il lampione in primo piano, che riempie il cielo altrimenti vuoto, è stato ben collocato in modo da non impallare la chiesa.
Buono il dettaglio, forse (ma forse) è solo un po' scura.
Ciao |
|
|
 |
fishing... di lobonz commento di FotoFaz |
|
Brave fishermans!
Alone against the power of the sea.
I like it very much.
Bye |
|
|
 |
struttura di Reira commento di FotoFaz |
|
Concordo con quanto ti ha detto markusk8.
Il sole così violento ha bruciato varie zone, e rende scarsamente visibile l'intreccio interno (suppogo di scale) al palazzo.
L'altra parete visibile sembra essere blindata e chiude la visione a chi guarda anche a dx.
Il palazzo in se sembra molto interessante, con le sue forme massiccie e lineari. Credo proprio che valga la pena ritornare sul luogo e valorizzarlo di più.
Ciao |
|
|
 |
2006-02-09_0045 - éù di cnat commento di FotoFaz |
|
Mi piace molto
Linee, colori, ombre e proiezioni formano un quadro molto piacevole.
Tocco di "genio" l'ombra proiettata
Quella lampada rovina un po' la regolarità delle forme, ma tantè non potevi mica tirarla giù a palate! oppure si
Ciao |
|
|
 |
Torino 2006 Ponte Balbis di Cursor commento di FotoFaz |
|
L'occhio è irrimediabilemnte flashato da quel riflettore da un milione di gigawatt viola che illumina il ponte, ed il resto della foto viene messo in secondo piano.
Dal punto di vista compositivo il soggetto si confonde parecchio con il resto del paesaggio, probabilmente per via della posizione di ripresa così distante o forse anche per la presenza di una certa foschia-nebbiolina che tra l'altro rende anche il cielo poco nero.
Avvicinarsi maggiormente e magari usare un elemnto del ponte per occultare il riflettore avrebbe secondo me dato maggior risalto al ponte.
Ciao |
|
|
 |
Castelbasso di Cursor commento di FotoFaz |
|
Una composizione non male, ma poco curata, ed afflitta dalle forti luci che hanno anche provocato evidenti e fastidiosi effetti flare.
Scegliento meglio la posizione di ripresa, le luci in alto e a sx potevano essere lasciate fuori dalla foto, valorizzando magari maggiormente le figure umane molto interesanti in lontananza.
Ciao |
|
|
br>