Commenti |
---|
 |
Goccia di 4ast commento di nerofumo |
|
Che dirti, in una certa misura è possibile ma oltre un certo limite si rischiano artefatti non belli a vedersi.
Il punto è un altro, simili applicazioni, ancorchè realizzate in studio o comunque in condizioni controllate, non ammettono compromessi, si hanno luci e tempi per realizzare foto perfette ed è su questo che insisto affinchè tu raggiunga esiti accettabili. Sulla banalità del soggetto non mi pronuncio, ognuno si esalta a suo modo. |
|
|
 |
Pane di nicola.milani commento di nerofumo |
|
Da figlio di fornaio non posso che guardare con gusto queste foto ma anche con un pizzico di rimpianto per i tempi andati, quando si faceva tutto a mano senza macchine. Tua zia é una persona fortunata. |
|
|
 |
Impressionismi 2013 di Francesco Ercolano commento di nerofumo |
|
Se la memoria non mi inganna credo di aver già visto un lavoro del genere ma non so se tuo o di altri.
Che dirti, sono fiori, sono solo fiori, la tecnica pastello, mista martellatura, mista vetro freezer, ne esalta le cromie e pure le forme, un virtuosismo mirato a rendere nobiltà e freschezza all'eterno simbolo d'amore e di virtù. |
|
|
 |
|
|
 |
erano pioppi di Luigi Volpe commento di nerofumo |
|
Un buon documento che fa tanto male al cuore. Forse un pò poche per un argomento così avvincente. Le avrei gradite un pò più forti in colori e contrasti. |
|
|
 |
Centro storico di Iglesias bw di Didinho commento di nerofumo |
|
Credo ci sia molta carne al fuoco, va bene l'arco che fa da cornice al tutto ma c'è veramente di tutto e poi l'ora infelice di scatto....a occhio e croce saranno le 11 del mattino, mi sbaglio ? gli edifici nella parte alta della foto sono tutti sovraesposti, una correzione in post sarebbe stata gradita. |
|
|
 |
dualismo e ambiguità di nirvana. commento di nerofumo |
|
Un lavoro con forte valenza onirica, il dualismo è evidente anche se giocato su diversi livelli, da quello fisico a quello metafisico e quasi ectoplasmico. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Quasi umano di Cube commento di nerofumo |
|
Non c'è praticamente fotografo che non si sia cimentato almeno una volta con i manichini delle vetrine, ognuno a suo modo, quasi una tappa obbligata. Tu lo hai fatto in modo intelligente, i richiami al titolo sono evidenti. |
|
|
 |
Quasi umano di Cube commento di nerofumo |
|
Non c'è praticamente fotografo che non si sia cimentato almeno una volta con i manichini delle vetrine, ognuno a suo modo, quasi una tappa obbligata. Tu lo hai fatto in modo intelligente, i richiami al titolo sono evidenti. |
|
|
 |
|
|
 |
Life di RiccardoC. commento di nerofumo |
|
Lavoro curatissimo soprattutto nella resa del bianco nero. Credo non facile neanche l'impresa di evitare oggetti/soggetti di natura moderna che avrebbero ridimensionato le immagini al ruolo di mera sceneggiata rievocativa. Cosi come sono rappresentano un vero e proprio salto nel passato. |
|
|
 |
Rugby di Sisto Perina commento di nerofumo |
|
Un buon lavoro nell'insieme con delle eccellezze in alcune singole immagini, vere perle di tempismo e colpo d'occhio.
Forse qualcuna di troppo come la 1 - 6 - 8 - 11 - 16, vedute d'insieme di contorno all'evento che tuttavia sono utili all'economia del reportage.
Mi chiedevo come si presenta un lavoro del genere se interamente impostato sul form della 12. |
|
|
 |
Con i piedi e con le mani di Historicus commento di nerofumo |
|
Pietro Super Pro ha scritto: | Io non ci trovo nulla di logico...  |
Forse un pò eccessiva la riflessione.
Il costrutto di un fotografo anche laddove appaia come un delirio dell'ego ha sempre delle basi logiche. La ricerca verso cui propende l'autore lo spinge a volte verso destinazioni inesplorate, può piacere o no il risultato finale ma la logica nella messa insieme del lavoro credo non sia da mettere in discussione....secondo me. |
|
|
 |
piatto di frutta di ant64 commento di nerofumo |
|
Il tuo è un problema generalizzato su tutte le foto che inserisci. DEVI rivedere dimensioni e peso delle fotografie che posti, poi parleremo del resto. |
|
|
 |
Liuteria 13 di Francesco Ercolano commento di nerofumo |
|
Il "mestiere" c'è tutto. In un pomeriggio intero si può cogliere tutto di questo liutaio ma sono sicuro che tornando a casa ti rendi conto che manca qualcosa, un maledetto piccolo dettaglio che ti è scappato...uhm, uhm....forse, un bel ritratto del protagonista. |
|
|
 |
sovrapposizioni di Marco Petrino commento di nerofumo |
|
Il problema più grosso di questi lavori è che diventa quasi impossibile distinguerli l'uno dall'altro a meno di qualche genialata inedita dell'ultim'ora. |
|
|
 |
PRIMI SCATTI FUJI -E1 di maxvigone commento di nerofumo |
|
se vuoi sottoporre alla nostra attenzione la resa della tua macchina dovresti evitare di inserire dominanti estranee, se è solo per dare un titolo va bene. L'albero a destra lo hai notato anche tu che è tagliato ? cosa ti ha fatto di male ? |
|
|
br>