Commenti |
---|
 |
chiesa della spina (PISA) di liucguru commento di liucguru |
|
delfa80 ha scritto: | bellissima notturna Luca...
veramente un bel colpo..
complimenti bellissima
Davide  |
ciao Davide
e grazie di essere passato di qui lasciano un commento...positivo:)
scherzi a parte ogni tipo di commento è gradito. se sono positivi danno certo gratificazione, se sono negativi ed aiutano a capire i propri errori, ben vengano
un saluto
Luca |
|
|
 |
chiesa della spina (PISA) di liucguru commento di liucguru |
|
mauri93 ha scritto: | molto bella mi ottimo il riflessomblle le luci e i colori
complimenti Luca ben fatta
ciao mauri |
ciao mauri
grazie del commento
un saluto
Luca |
|
|
 |
Tramonto... di cl.audio commento di liucguru |
|
per il riflesso è un peccato, ma comunque è una buona foto.
bello il rifleso del sole ne mare.
con che macchina hai scattato?
metti qualche dato di scatto.
un saluto
Luca |
|
|
 |
chiesa della spina (PISA) di liucguru commento di liucguru |
|
najaru ha scritto: | liucguru ha scritto: | najaru ha scritto: | ciao molto bella
troppa mdc
e forse l avrei contrastata un filo di piu
bravo |
ciao.
voglio chiederti un favore perche sono nel dubbio piu totale:
che differenza c etra applicare una MDC e contrastare di piu una foto?
non è la stessa cosa?
un saluto e grazie del commento
Luca |
no
é molto diverso
MDC é un effetto che ti fa evidenziare i bordi delle cose (questo dtto alla buona), é il contrario del reduce noise......
il contrasto dell immagine é la differenza che cé tra le tonalita dei vari colori(é molto piu facile spiegarlo sulla scala di grigi). la tua é poco contrastata e lo vedi xke pur avendo la luminosita giusta hai il cielo che non é nero ma grigiotto. prova ad andare il luminosita/contrasto ed aumentarlo.
ciao
starera se hai ancora dubbi ti posto un esempio |
ciao. grazie della spiegazione. mi faresti un favore a postarmi un esempio.
fammi capire una cosa. se una foto ha del runore, per eliminarlo senza perdere dettagli, posso fare proma il reduce noise e poi applicare una MDC per ridare forza ai contorni, oppure meglio ricontrastare tutta la foto???
scusami per i miei dubbi amletici
un saluto
Luca |
|
|
 |
spettatori d'ogni sera... di snowy commento di liucguru |
|
snowy ha scritto: | come consiglia liuguru...effettivamente cambia...
 |
a me piace molto piu cosi panoramica. gli alberi sono davvero protagonisti della foto, e comunque continua ugualmente ad essere rpesente la sensazione della sera che sta arrivando
un saluto
Luca |
|
|
 |
chiesa della spina (PISA) di liucguru commento di liucguru |
|
najaru ha scritto: | ciao molto bella
troppa mdc
e forse l avrei contrastata un filo di piu
bravo |
ciao.
voglio chiederti un favore perche sono nel dubbio piu totale:
che differenza c etra applicare una MDC e contrastare di piu una foto?
non è la stessa cosa?
un saluto e grazie del commento
Luca |
|
|
 |
Tenace di frankieta commento di liucguru |
|
spettacolare bicromatismo del cielo...dal nero piu nero al bianco totale.
cosa hai fatto in PW?
un saluto
Luca |
|
|
 |
|
|
 |
Sussurri e grida.... nel vento di Clara Ravaglia commento di liucguru |
|
lilian ha scritto: | Grandissimo gioco di luci ed ombre. Un cielo così visto poche volte
Ciao Lilian |
ciao lilian. ti scrivo non per essere polemico, ma perche sono da poco appassionato di foto e voglio imparare. mi chiedo perchr tu scriva "un cielo cosi visto poche volte"....quando a me sembra un normalissimo cielo...anzi comune, senza infamia e senza lode...qui sul forum ne ho visti altri di cieli a cui darei l appellativo di "cielo mai visto".
vorrei tu mi motivassi la tua frase, in base a considerazioni tecniche o altro, cosi da potra cercare di capire i punti di vista di chi sta in questo mondo da piu tempo di me
un saluto
Luca |
|
|
 |
chiesa della spina (PISA) di liucguru commento di liucguru |
|
mike1964 ha scritto: | Bella atmosfera, ben resa
Forse (forse, dico) c'è appena un pelino di sharp in più? mi riferisco soprattutto alle guglie della chiesa.
 |
ciao mike.
ho applicato un po di MDC a tutta la foto, ma con un raggio piccolo ed una soglia abbastanza alta.
mi pare fosse raggio 0.9 e soglia 8.
secondo te è sbagliato?
intensita mi pra fosse sui 180.
un saluto
Luca |
|
|
 |
tramonto di stoppans commento di liucguru |
|
mi piace come l hai realizzata. io avrei tagliato un po della parte nera sotto.
un saluto
Luca |
|
|
 |
Burano n°12 di Angelo Gabbi commento di liucguru |
|
mi piace molto l idea che hai avuto e come l hai realizzata.
secondo me però ci sono due elementi di forte disturbo: il primo è rappresentato da quel filo di panni con qualcosa di attaccato...e l altro da quei rametti di una qualche pianta appoggiata sul davanzale. se non potevi evitare quest ultima...almeno il filo dovevi toglierlo...taglia sotto la foto, perchè cosi perde il 90% della sua bellezza.
un saluto
Luca |
|
|
 |
Ci sono anch'io... di Matteo Re commento di liucguru |
|
se non ci fosse stata la spiga sfocata sullo sfondo sarebbe risultata una foto abbastanza piatta. invece cosi ha un ottimo senso di profondità.
un saluto
Luca |
|
|
 |
Estate in BN di Maurizio Rugiero commento di liucguru |
|
molto bello il b/n...sembra proprio che tu abbia fotografato gli anni 60.
mi piace il taglio, e che tu abbia fatto entrare nella foto anche l ultima puntina del reggibandiera.
con che macchina hai scattato?
hai scattato direttamente in b/n o hai convertito dopo? in tal caso hai smplicemente desaturato o fatto qualcosaltro?
un saluto
Luca |
|
|
 |
spugne2 di liucguru commento di liucguru |
|
belgarath ha scritto: | Davvero bella... oltretutto una luce molto suggestiva
L'immagine è così "forte" che della cornice neanche mi sono accorto.. riguardandola, la cosa che più mi infastidisce è quella linea di trasparenza subito sopra al titolo.
Non me ne intendo di foto sportive, ma sul piede non mi sembra che tu abbia fatto un brutto lavoro.
Con più nitidezza e meno rumore sarebbe stata davvero splendida, ma per me va più che bene anche così.
Ciao! |
ciao. mi scuso anche con te per il ritardo con il quale ti rispondo.
grazie dei consigli che mi hai dato e del commento.
un saluto
Luca
ps per la nitidezza, non so perche sia venuta cosi rumorosa e poco nitida. gli iso erano al minimo cioè 100...forse ho sbagliato l esposizione...
un saluto
Luca |
|
|
 |
spugne2 di liucguru commento di liucguru |
|
ankelitonero ha scritto: | ciao...
la foto mi piace moltissimo....
in particolare ciò ke mi suggerisce:l'atleta solo,ke continua la sua corsa...ke continua,senza mollare,senza gettare la spugna...
ciao  |
ciao e scusa se no ti ho risposto prima.
la tau chiave di lettura è davvero bella...quando me la stampo, al posto della scritta "maratona di livorno" ci scrivo "mai gettare la spugna"...grazie per ol suggerimento
un saluto
Luca |
|
|
 |
spugne2 di liucguru commento di liucguru |
|
glamdring ha scritto: | Mi piace, sei anche riuscito a cogliere una spugna in volo e una spugna blu che richiama la scarpa (o l'hai colorata?)
La cornice la riconsiderei anche io e comunque anche così non è netta vedo cosacce nel bordo cornice alto, ma niente che non possa essere corretto.
A presto  |
ciao. grazie 1000 del commento e scus se ti ruspondo con mooolto ritardo.
riuscire a cogliere la spunga al volo è stato un caso...e la spugna blu c era davvero, e questo è stato un altro caso...sono stato parecchio fortunato in qeusto scatto.
la cornice fa schifo hai ragione...vedo di pori rimedio
un saluto
Luca |
|
|
 |
spugne2 di liucguru commento di liucguru |
|
balpa ha scritto: | liucguru ha scritto: | balpa ha scritto: | Premetto che anche io sono un esordiente che - a differenza di te - non si è mai cimentato in foto sportive. Per mia scelta è molto raro che mi trovi a fotografare le persone.
Detto ciò l'impatto comunicativo dello scatto è notevole. Mi piace veramente tanto. Volendo parlare di peli nell'uovo, proverei a togliere un po' di orizzonte. Il piede mosso è interessante. Mi spieghi come l'hai ottenuto?
Grazie,
un saluto |
ciao balpa.
grazie della visita e del commento. scusa se ti rispondo con ritardo ma ho letto il tuo cmmento solo adesso.
mi fa piacere che lo scatto, al di la della tecnica piu o meno riuscita, riesca a comunicare un messaggio, un emozione...l essenza della maratona...quella di non gettare mai la spugna...
grazie per il consiglio...un po di orizzonte lo togliero.
per il piede mosso è semplice: avendo usato un tempo di scatto abbastanza breve, il piede sollevato non era venuto ne completamente congelato ne mosso, e questa via di mezzo non mi piaceva. cosi in postwork, l ho selezionato e ho applicato un effetto sfocatura da movimento. tutto questo per riuscire a dare un po di dinamicità alla scena.
spero di esserti stato utile. se vuoi sapere qualcos altro dimmi pure. quel poco che so fare te lo dico volentieri.
fammi sapere
un saluto
Luca |
Io non sono molto amico dei filtri di post-produzione, in genere ne faccio uso proprio quando non ne posso fare a meno. Solitamente tento di ottenere l'effetto voluto direttamente durante lo scatto.
Ciao. |
mi trovi perfettamente d accordo, li uso anche io con il contagoccie. ma questa volta, avendo parzialmente sbagliato sul campo, ho cercato di rimediare.
un saluto
Luca |
|
|
 |
retone tra gli scogli di liucguru commento di liucguru |
|
mauri93 ha scritto: | ciao liuc mi piace questo scatto la scena abbastanza inquietante
quoto per il crop ma penso che anche la luce sulle onde ci abbia messo il suo
mi piaciono il taglio e la composizione
cmq bravo complimenti
un carissimo saluto mauri |
ciao mauri
grazie del commento.
il crpo è al limite, ma piu vicino non sarei potuto andare.
c era nell aria una forte concentrazione di glccioline d acqua dovute al mare molto mosso. questa sicuramente hanno aiutato a rendere tutto molto meno nitido, questa è uan spiegazione che mi son data.
un saluto
Luca |
|
|
 |
ombrapescatrice2 di liucguru commento di liucguru |
|
biagio ha scritto: | gran bello scatto anche questo. La silouette che si staglia su questo cielo al tramonto è bellissima. Per quanto riguarda la compo vale quello che ti hanno già detto..
ciao
B. |
ciao biagio.
grazie del commento e della critica
un saluto
Luca |
|
|
br>