Commenti |
---|
 |
restauro di bonomo commento di kompakt |
|
Scusa Silvsrom, ma in questo caso quali sono i colori originali, quel giallognolo che e aumentato negli anni?
Per me il restauro e portare la foto nello stato originale, e farla diventare piú simile possibbile a come é satata fatta allora. |
|
|
 |
restauro di bonomo commento di pellis.matteo |
|
bonomo ha scritto: | salve ho provato a restaurare una foto degli anni 50. Il risultato non mi convince. Se qualcuno ha qualche suggerimemto per migliorare è bene accetto. Grazie |
La piega l'hai elimintata molto bene.
Per i settaggi, prova così:
saturazione -50
luminosità -5
contrasto +5
esposizione +0,2
spostamento -0,01
Ti posto il risultato, anche se in queste condizioni è difficile.
Dimmi che ne pensi |
|
|
 |
restauro di bonomo commento di S R |
|
L'eliminazione della piegatura è ben fatto ma poi ti sei perso, secondo me, in tre errori dovuti, probabilmente, alla voglia di migliorarla ancor di più!
1) Avresti dovuto lasciare il colore originale.
2) Hai squadrato i bordi... sarebbe stata molto più bella con i bordi originali.
3) Hai tagliato la parte sotto del marchio "Assenza", sembra mozza
Ciao
Silvano |
|
|
 |
restauro di bonomo commento di bonomo |
|
Salve ho provato arestaurare questa foto del 1950 circa. Il risultato no mi convince, per cui tutti i suggerimenti sono bene accetti. Grazie |
|
|
 |
restauro di bonomo commento di bonomo |
|
salve ho provato a restaurare una foto degli anni 50. Il risultato non mi convince. Se qualcuno ha qualche suggerimemto per migliorare è bene accetto. Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Modica San Giorgio di bonomo commento di chinchillart |
|
Bella inquadratura. Bel taglio. Bella composizione ed atmosfera rarefatta. Mi piace anche la scritta sul muro come segnale di rottura.
Però con il bianco e nero non ci siamo. Dovevi curare molto di più la conversione. Una conversione b&n decente si fa lavorando separatamente sui diversi elementi dell'immagine. In questo caso: dovevi preservare il contrasto nel cielo, per evitare la bruciatura; aumentare il contrasto negli elementi architettonici, dove non c'è il punto di bianco. Poi il "dosaggio" dipende dal gusto personale del fotografo.
Sicuramente da lavorarci un pò su.
roberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
birmania 2 di bonomo commento di emifa85 |
|
mi piace molto
potresti esporre i dati di scatto?
mi sono molto utili x cercare di capire come ottenere bei risultati come questo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
guatemala al mercato di bonomo commento di bonomo |
|
la foto sarebbe stata sicuramente più corretta se la mamma avesse il volto rivolto verso la fotocamera. Purtroppo, forse sopsettava di essere fotografata, è anda via senza girarsi.
ciao a tutti |
|
|
 |
guatemala al mercato di bonomo commento di bonomo |
|
la foto sarebbe stata sicuramente più bella se la mamma avesse il volto rivolto verso la ripresa, ho aspettato ma purtroppo, forse sopettando di essere fotografata, è andata via girandosi dall'altra parte. |
|
|
br>