Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Comacchio di jonni commento di francodipisa |
|
Pende molto a destra (facilmente rimediabile in post working). Per il resto a me piace molto, bello scorcio che valorizza la geometria degli edifici intorno al canale. |
|
|
 |
Il solito martino... di olpi commento di francodipisa |
|
Beato te, che puoi scrivere "il solito martino". Ne avessi mai visto uno, io (altro che fotografarlo...!). Ottimo il dettaglio in hd. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di billythekid commento di francodipisa |
|
Molto bella questa tua, ma qualche parola di più su come, quando e dove è stata realizzata non ci sarebbe stata male; almeno gli exif sarebbe sempre bene riportarli, eventualmente scrivendoli al posto della frase (in definitiva inutile) ''Suggerimenti e critiche sempre ben accetti'' |
|
|
 |
Ballerina gialla di Massimo Tamajo commento di francodipisa |
|
Bellissima anche nel formato ridotto; la versione HR poi rende completa giustizia alla nitidezza e al dettaglio. Quello che si vede dietro è un granchio d'acqua dolce?
I 600 mm viaggiano alla grande: sono quelli del Tamron 150-600? se si, è una bella conferma della bontà di questo obiettivo di cui ho sentito dire molto bene.
Ciao. |
|
|
 |
P1070213 - Autoritratto di francodipisa commento di francodipisa |
|
Grazie Giuseppe e Liliana, e, sì, la tua un po' desaturata va molto bene, Liliana. Sono incerto tra la tua e una via di mezzo tra la tua e la mia. La mia originaria è effettivamente un po' parecchio satura.
Un caro saluto,
Franco |
|
|
 |
sacca di scardovari di bonomo commento di francodipisa |
|
Molto ma molto meglio di prima. Bella. La foto in realtà è perfettamente a piombo, come si può accertare ingrandendola e allineando il palo che si trova sulla costa al centro dell'immagine col riflesso del medesimo. La linea di costa (che non deve essere confusa con l'orizzonte) è giusto che non appaia orizzontale, bensì inclinata, perché a destra la costa è più vicina all'osservatore che non a sinistra; per cui la raddrizzatina suggerita da Max in realtà non va fatta. E' invece opportuno cancellare i fili d'erba sulla destra, cosa che puoi fare facilmente col timbro clone se usi photoshop o programmi di foto-editing simili. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di Perretta Giuseppe commento di francodipisa |
|
Bella
Citazione: | uno scatto fatto al volo dal finestrino dell'auto.Mi son potuto fermare solo un attimo | Sembra impossibile quanti paesaggi incantevoli si vedono quando non è possibile fermarsi a fotografare!!! L'autostrada A12 nel tratto che va da Pisa a Rosignano Marittimo, per esempio, costeggia panorami incredibili, e non c'è modo di fermarsi: roba da mordersi le mani tutte le volte che ci passo! |
|
|
 |
P1070213 - Autoritratto di francodipisa commento di francodipisa |
|
Mah... In mancanza di meglio, e tanto per far vedere che sono ancora vivo...
Tanto per provare... anche perché i ritratti non sono certo un campo in cui io sappia come si deve lavorare. Ho preferito conservare la luce calda dell'illuminazione artificiale. L'ho fatta qualche anno fa, precisamente il 15/12/2008, quando avevo ancora la Lumiz DMC FZ50; 100 ISO, f/3,6, 0.625 secondi ovviamente su treppiede. Be', ero ben giovane allora, solo 67 anni... |
|
|
 |
|
|
br>