Commenti |
---|
 |
Solo di paostu2801 commento di Dorian Gray |
|
Va bene così.
I colori/nuvole sono i protagonisti indiscussi di una scena che altrimenti avrebbe avuto il sole come scomodo coprotagonista.
Un saluto
Sergio |
|
|
 |
Migrare di sdroud commento di Dorian Gray |
|
Ciao,
ti sembrerò eccessivo, ma gli uccelli rubano in parte la scena al paesaggio.
E non viceversa come dovrebbe essere.
In altre parole, titolo e scatto non mi sembra proseguano di pari passo.
E' una mia opinione personale che non vuol togliere nulla alla bontà del tuo scatto.
Sergio |
|
|
 |
Foss di sdroud commento di Dorian Gray |
|
Ciao,
il fuoco mi sembra non sia sulla cascata, ma sul costone subito a destra della stessa.
Sembra strano anche a me che la cascata, vista apertura e focale, sia fuori fuoco.
Lascerei la parola ai più esperti
Sergio |
|
|
 |
S.T.094 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Un varco che pare dare accesso ad uno spazio infinito entro cui viaggiare, nell'azzurro e sopra le case.
Ciao
Clara  |
Bellissima e graditissima lettura.
Grazie Clara |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T.094 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
GiovanniQ ha scritto: | Colore e una profondità di campo che mi fa desiderare essere li per rifare o almeno provare a fare questo scatto, molto bello.
Dove eri?
Un caro saluto...
 |
Ciao Giovanni,
ero a Bergamo per lavoro.
Città alta per la precisione.
Grazie per il commento
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
^^^ di marzai commento di Dorian Gray |
|
Da usare come tutorial nei corsi di fotografia quando si tratta la composizione.
Molto gradevole.
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
S.T.092 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Giovanni, Rik, Carlo,
grazie.
In realtà devo tutto ad un collega che ha poggiato il suo accendino sulla mia scrivania.
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T.092 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
essedi ha scritto: | Minimal e bella,anzi bellissima,grande occhio e fantasia.Preferita!  |
Accipicchia, grazie!
Sono molto contento.
Sergio |
|
|
 |
S.T.092 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Grazie a chi vorrà commentare
Sergio
P.S.
Per correttezza nei confronti di chi ha commentato / commenterà:
in rete c'è una foto simile, realizzata con uno zolfanello.
Me lo hanno fatto notare su un gruppo. |
|
|
 |
S.T. 091 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
lucaspaventa ha scritto: | Se avessi avuto degli stivaloni da pesca e avessi piantato il treppiedi un pochino più verso il centro del fiumiciattolo avresti avuto una prospettiva da sballo però tutto non si può avere. Il sole che filtra attraverso i rami è un valore aggiunto.
Ciao |
Ciao Luca,
ero già al massimo dell' "esposizione"
Avevo due zampette del cavalletto nell'acqua.
Ma, come affermi correttamente tu, sarebbe stato diverso se avessi potuto andar oltre.
Grazie per il commento
A presto
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
S.T.090 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Luca73photo ha scritto: | la nitidezza mi sembra buona
hai scattato in lieve controluce ecco perchè il soggetto appare un po scuro e piatto nei toni
anche se mi piace la diagonale che taglia in due il frame, a livello compositivo avrei dato maggior risalto al soggetto
con il 400 fisso di canon se il soggetto è ben a fuoco puoi permetterti dei crop non indifferenti |
Ciao Luca,
sono i primi scatti, come dicevo, con questa ottica per me affascinante.
Ho ancora l'impressione che la nitidezza non sia al top.
Ho scattato senza cavalletto ma i tempi brevi, evidentemente, non bastano.
Concordo nell'analisi luce / toni.
C'è da far pratica...
Grazie
Sergio |
|
|
 |
primo piano... di olpi commento di Dorian Gray |
|
olpi ha scritto: | La distanza un po' meno di 4mt (la dist min di mf è di 3,5mt) attrezzatura posta su cavalletto
Anche a tutta apertura il 400 risulta bello nitido puo' darsi che i tuoi problemi scaturiscano dal micromosso che con le lunghe focali è sempre in agguato.
piero  |
Mille grazie Piero |
|
|
br>