|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Marina di Cassano di nicola.milani commento di nicola.milani |
|
Sisto Perina ha scritto: | e magari con il dettaglio riferito al personaggio ritratto...sarebbe stato eccezionale
ciaoo |
Grazie, hai perfettamente ragione...
Ciao. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Marina di Cassano di nicola.milani commento di nicola.milani |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Belle foto accompagnate da belle parole (e scattate in ottima compagnia, direi ). L'alternarsi di ritratti e particolari è piacevolissima e suggerisce che questa avrebbe potuto essere più dichiaratamente la chiave con cui presentare il tuo reportage: alternare in maniera più serrata un ritratto ad un dettaglio. Begli scatti davvero che dicono di quanto "dentro" quel mondo tu, per un giorno, sia stato capace di entrare.
 |
Grazie Vittorio, ci avevo pensato all'alternanza, ma "mancavo di dettagli con taglio orizzontale" Ti sembrerà sciocco, ma preferivo tenere l'omogeneità del taglio orizzontale...
Grazie anche a te Mario.
Ciao. |
| |  |
Tramonto Sorrentino di nicola.milani commento di nicola.milani |
|
riccardo.bruno ha scritto: | Una foto molto rilassante dalla piacevolissima armonia compositiva e cromatica. Le linee morbide che si susseguono, i toni delicatamente sfumati, gli elementi sparsi con perizia all'interno del frame, sono tutti fattori che contribuiscono a rendere l'immagine perfetta sotto ogni profilo. Un gran scatto, complimenti! |
Grazie Riccardo. |
| |  |
| |  |
| |  |
Marina di Cassano di nicola.milani commento di nicola.milani |
|
Marina Di Cassano è una striscia di sabbia tra il mare e una falesia, un piccolo borgo di Piano di Sorrento. Quando la vedi per la prima volta, la vedi per ultima e quasi non gli dai importanza: hai gli occhi che sono passati sul Vesuvio, sul mare splendido abbracciato dal Golfo di Napoli, su Procida e Ischia velate dalla foschia; abbassi la testa e vedi barche e tetti e ti sembra il semplice chiudersi del paesaggio.
Per riconoscerla devi scendere, passare e scorrere le case, la cappella di S. Maria delle Grazie, andare verso il mare e poi girarti a guardare da dove sei venuto: allora la vedi, preziosa e quasi un piccolo mondo separato dalle case in alto, unita dalla rampa che sale ripida, ma racchiusa e unica.
Lascio alcune foto, raccolte una mattina passata su è giù tra le case, le botteghe, la spiaggia e il molo, a parlare del mare, del pesce che scarseggia, della differenza tra una lancia e un gozzo con persone gentili e ricche di ricordi.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
Un'ultima cosa: ringrazio Pio Baistrocchi, che mi ha accompagnato quella mattina e il buon Francesco Ercolano: grazie al suo gentile invito ho vissuto ore piacevoli e indimenticabili. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Hepatica Nobilis di nicola.milani commento di nicola.milani |
|
Liliana R. ha scritto: | Congratulazioni Nicola, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Marzo 2012.  |
Grazie. Scusa Liliana se non me ne sono accorto prima.
Ciao. |
| | br> |