Commenti |
---|
 |
Firenze_I di carlo_p commento di FotoFaz |
|
Il volto teso e serio, reso ancor più cupo dalle ombre e dai segni delle intemperie è un soggetto molto interessante. Tanto che secondo me avrebbe meritato una foto tutta sua.
Lo sfondo infatti centra poco e distoglie l'attenzione.
Mi piace il punto di vista basso e ravvicinato, ma devi prestare più attenzione alla nitidezza.
Ciao |
|
|
 |
Egocentrici... di Yumi commento di FotoFaz |
|
Tutte le linee convergono sulle persone.
Si ha quasi la sensazione che le strutture si pieghino incuriosite a vedere meglio quei due intrusi
Composizione a dir poco impeccabile, e bn molto azzeccato danno una profondità elevatissima.
Direi 180 euri tutt'altro che buttati
Ciao |
|
|
 |
finestra di Francesco Flotti commento di FotoFaz |
|
Sinceramente non mi convince molto.
Bei colori, ma secondo me, forse, il nero è troppo e rende la foto sbilanciata.
Ciao |
|
|
 |
Scorcio di Luciano Dessì commento di FotoFaz |
|
L'effetto mimetico delle costruzioni "artificiali" con quelle "naturali" è decisamente interessante. Probabilmente anche il punto di vista aiuta ad accentuare questa fusione.
Il problema però è che la foto è decisamente sovraesposta e le superfici riprese, cosi ricche di dettaglio nella realtà, ne vengono notevolmente compromesse.
Ciao |
|
|
 |
Tempio 2 di Antonio Ruggiero commento di FotoFaz |
|
Sarà anche una "cosa già vista" ma è anche una quelle cose che son sempre affascinanti.
Pensare che sono vecchie di 2000 anni e sono ancora li, e lo saranno anche dopo di noi, è qualcosa che mi fa sempre pensare.
Se poi la foto è ben esposta e ben composta il pensiero si muove ancora di più
Unico neo ( a parte la cassetta di plastica ) è che manca un po' di nitidezza, forse anche per la compressione, ma è una cosa che guasta la foto.
Ciao |
|
|
 |
san_miniato_FI di carlo_p commento di FotoFaz |
|
Al monte (san miniato intendo )!
Ci sono stato una volta sola, ma ne porto ancora dei bei ricordi
La foto mi piace.
L'ho guardata parecchio prima di decidermi, ma alla fine mi convince proprio
Non so se è effetto della ridotta profondità d campo, o se hai sfocato tutto quello che non è dipinto, fatto sta che il risultato è gradevole e fa risaltere molto il soggetto.
Un unico appunto però te lo devo fare. Avresti dovuto fare un passo più avanti per evitare che soggetto venisse parzialmente coperto dall'angolo.
Ciao |
|
|
 |
Auditorium di Teo76 commento di FotoFaz |
|
Direi meglio la prima
La foto mi piace molto (così com'è), ha un che di spaziale.
Sembrano delle navicelle appena atterrate, o grossi mostri insettiformi... Insomma sempre roba dell'altro mondo
Ciao |
|
|
 |
I PORTICI DI S.MARINO di ROBERTO POCOROBBA commento di FotoFaz |
|
ROBERTO POCOROBBA ha scritto: | le mie immagini saranno"sempre"presentate per quello ke sono,mai corrette e mai manipolate.........lascio la fantasia dell'ottimizzazione agli altri,consapevole ke .....volendo........ |
Ognuno la pensa come vuole su ritocco e post produzione, però consentimi un appunto.
I "disturbi" di cui parlo potevano essere evitati anche senza fotoritocco, tenendo la macchina più in bolla, e chiudendo un po' di più il diaframma
Il fotoritocco non serve solo per stravolgere una foto, ma, per come la vedo io, serve anche a capire, sulla base della correzione che sto andando a fare, se quel problema avrebbe potuto essere evitato direttamente in fase di scatto oppure no.
Tutto aiuta a crescere e a miglirarsi non ti chiudere a priori delle possibilità
Ciao |
|
|
 |
mi presento! di backlighteye commento di FotoFaz |
|
backlighteye ha scritto: | Il mio intento non era fotografare "il gruppo scultoreo", ma la scena.
Forse ho sbagliato a metterla nella categoria architettura?Comunque il titolo che ho scelto non è riferito al sottoscritto, ma alla statua centrale.
Io la leggo così:
il taglio dell'ombra aiuta ancora + dinamicità ai personaggi.
La statua centrale sembra che esca, con fare disinvlto, quasi spostando una tenda "fatta d'ombra" alla luce del sole mentre la statua di sinistra, all'ombra, lo osserva e la statua di destra, già al sole, piega il capo riparandosi dai raggi.
Ciao |
Come la descrivi tu l'ombra acquista sicuramente senso, ma rimane scura, ed il pesonaggio di sx si fa fatica a comprendere cosa stia facendo.
Per il resto è esttamente quello che dicevo io
Il bel soggetto della foto è il gruppo di statue e lo avrei isolato maggiormente con un taglio verticale che avrebbe eliminato dalla scena i palazzi di dx.
Ciao |
|
|
 |
2005-07-15_5280 - macerata di cnat commento di FotoFaz |
|
Spesso i giochi di luce ed ombra su semplici e ormai note superfici, ce le fanno riscoprire.
In questa foto però per far rientrare tutta la proiezione hai tagliato fuori la parte "movimentata" di muro. Trovo che la proiezione da sola non ha sufficiente forza per catturare lo sguardo, che vaga un po' per poi fermarsi sull'ago di ombra interrogandosi su cosa ci sia più in la.
Ciao |
|
|
 |
chi è l'architetto ?????? di pedrot commento di FotoFaz |
|
Tipico esempio di "balma" (roccia di grandi dimensioni con un lato fortemente strapiombante di solito usato per riparare il bestiame al pascolo quando piove).
Questa l'hanno pure attrezzata
La foto però, a parte il puro valore documentaristico non va.
Troppi elementi di distrurbo, e secondo me troppo saturata e contrastata.
Ciao |
|
|
 |
Rosone di Luciano Dessì commento di FotoFaz |
|
Bel particolare
Oltre alle colonnine anche i cerchi sono decorati tutti differenti.
Una soggetto così ricco di particolari meritava una maggiore ricchezza di dettaglio. Sembra quasi che si tratti di un crop di una foto più grande.
Ciao |
|
|
 |
mi presento! di backlighteye commento di FotoFaz |
|
Non mi convince gran che il momento dello scatto (per via dell'ombra che sbilancia molto), e la composizione che secondo me è troppo affollata.
Il gruppo scultoreo centrale è già molto "ricco" di suo, e avrei preferito magari un taglio verticale col soggetto illuminato per intero.
Ciao |
|
|
 |
ballerina di backlighteye commento di FotoFaz |
|
Mi piace molto il punto di vista che accentua lo slancio della posa.
Tensione verso l'alto, e verso la libertà vista come spiraglio di cielo tra anonime ed opprimenti mura.
E' bello l'effetto quasi controluce che rende la statua una bella silouette, ma la parte sul muro scuro si perde un po'.
Una maggiore profondità di campo ti avrebbe evitato le parti basse sfocate.
Ciao |
|
|
 |
i giganti di backlighteye commento di FotoFaz |
|
La foto è molto scura, ed a parte il cielo, gli altri elementi sono quindi quasi completamente privi di dettaglio.
Il sartiame del veliero non è stato sufficiente a schermare il sole, ancora forte, che entra prepotentemente in contrasto col resto.
Ciao |
|
|
 |
Monumento ai Caduti di niccosan commento di FotoFaz |
|
Punto di vista interessante ma con qualche appunto.
L'inquadratura è a parer mio troppo stretta, un passo indietro ti avrebbe permesso di inserire tutto nella foto. La luce molto forta poi ha causato delle ombre nette e scure che nascondono tutto quello dove si proiettano.
Servirebbe anche un po' di maschera di contrasto per recupera la nitidezza.
Ciao |
|
|
 |
Lisbona di Silverstone commento di FotoFaz |
|
Mi piace molòto la composizione che esalta la figura del conquistatore che domina la città (dello stesso colore del piedistallo).
La foto purtroppo è poco nitida e forse avrei preferito vedere la statua piuttosto che solo la siloutte. Sarebbe anche stato meglio far rientrare tutto il piedistallo a sx.
Ciao |
|
|
 |
RIPOSO DIURNO di ROBERTO POCOROBBA commento di FotoFaz |
|
Sinceramente non credo che questa inquadratura trasmetta quello che tu scrivi nel titolo.
La composizione inoltre sembra un po' venuta di fretta per via che il faro pende, che c'è un pezzo di tetto che spunta in basso a dx, e che il poco spazio superiore tende a schiacciare il soggetto.
Tutte quelle macchioline sono dovute alla scansione o è il sensore sporco? In ogni caso ti consiglio una bella soffiata di pulizia per entrami i problemi.
Ciao |
|
|
 |
I PORTICI DI S.MARINO di ROBERTO POCOROBBA commento di FotoFaz |
|
Struttura suggestiva e "profonda", che tuttavia perde molto a causa di alcuni piccoli disturbi.
In particolare la nitidezza è decisamente scarsa, e secondo me il tutto andrebbe ravvivato lavorando su curve e livelli.
Necessaria anche una raddrizzatina perchè pende a dx.
Ciao |
|
|
 |
ARKI NELLA NEBBIA di ROBERTO POCOROBBA commento di FotoFaz |
|
Mi piace l'andamento delle scale ed il fatto che hai fatto partire l'inquadratura arretrata cos' da includere il pianerottolo che da ancora maggior senso di movimento.
Il vero soggetto secondo me sono proprio le scale ed il loro muoversi sinuoso ed al tempo stesso regolare.
Un vero peccato per la macchina che spunta .
Ciao |
|
|
br>