Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eolico Marino 2 di gfalco commento di Clara Ravaglia |
|
Bella diagonale compositiva, con le pale delle eoliche che sembrano idealmente intersecarsi, per lo o schiacciamento di piani del tele, come lame di abili spadaccini.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
I Go Swimming di gfalco commento di Arpal |
|
Ti diro' Giuseppe, la tua idea iniziale e' quella che mi convince di piu'.
Trovo piacevole questa tua coraggiosa proposta nel mischiare un po' le regole.
Bravo
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eolico Marino 4 (... ma quante sono??...) di gfalco commento di teresa zanetti |
|
Come gabbiani meccanici.
Un disordine ordinato, in cui hai saputo far andare ogni cosa al proprio posto. L'onda sinuosa del ponte sullo sfondo crea una seconda linea d'orizzonte che, anche grazie ai piloni che si confondono con le basi delle pale eoliche, spiazza l'osservatore.
L'azzurro pallido e l'extra wide aggiungono una dimensione di pace silente.
Che dire ancora, se non che mi piace molto?
Buon tutto
Tere |
|
|
 |
I Go Swimming di gfalco commento di gfalco |
|
Grazie Cristian, Giuseppe, Lodovico e Antonio per il gradimento e il tempo dedicato alla foto.
Onestamente confesso che a clonare l'albero non ci ho pensato... la solita mancanza di senso critico sulle proprie immagini...
Per la composizione confermo che volevo porre il punto focale dell'immagine sulla papera (che non a caso è su un incrocio aureo) e su un particolare che mi ha colpito già in ripresa: l'assonanza cromatica tra palo e papera...
Poichè però il suggerimento di Giuseppe mi ha fatto riflettere ho provato il taglio da lui indicato.
La foto che ne esce è effettivamente diversa...
 |
|
|
 |
|
|
 |
I Go Swimming di gfalco commento di lodovico |
|
Difficile far quadrare il cerchio quando la tua (giusta) priorità in questa inquadratura è stata data al pennuto a scapito della simmetria.
Non credo praticabile la strada del crop... che sarebbe oltremodo spinto e comunque snaturerebbe la tua visione inziale.
L'albero a lato, quello si che disturba.
Stare a pontificare sulla liceità o meno di clonarlo mi sembra, in una foto di questo tipo, abbastanza inutile.
Non è una foto di reportage dove stai alterando la realtà che vuoi testimoniare.
E' una foto di paesaggio che stai interpretando e modellando con tutti i mezzi a tua disposizione.
Quindi W la clonazione assistita!
Altrimenti non sarebbero stati leciti neppure i magheggi che in camera oscura eseguivano gli stampatori di Ansel Adams!
Un saluto |
|
|
 |
I Go Swimming di gfalco commento di jus |
|
Come scritto da Cristian, ottima la resa cromatica. Per la composizione, pur essendo di mia natura noioso ed anarchico, in questo caso avrei cercato un massimo di rigore da anteporre alla posa della simpaticissima paperella.
Mi spiego, agendo su questa immagine proverei un taglio a filo palo, per escluderlo, con l'avvertenza di tenere simmetrico il pontile.
Ciao. |
|
|
 |
I Go Swimming di gfalco commento di Cristian1975 |
|
Ci trovo un adorabile resa cromatica Giuseppe, romanticissima . Il pennuto è una chicca. L'albero a sx lo avrei clonato ( io)
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eolico Marino 4 (... ma quante sono??...) di gfalco commento di Anton01 |
|
Se erano in fila per 3 con resto di due era più semplice contarle
La foto è bella nel soggetto e nei toni, ma la sua bellezza ( il formato ultrawide) è anche il suo limite perché rende difficile goderla appieno, ovviamente mia opinione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>