x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da vfdesign
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 91, 92, 93 ... 96, 97, 98  Successivo
Commenti
Come si accarezzano - Atto primo Scena seconda
Come si accarezzano - Atto primo Scena seconda di sdomenico commento di vfdesign

Questa mi piace più dell'altra, anche se trovo il taglio strettamente congruo all'intento fotografico e modaiolo d'insieme, ma di certo non comodo per una più "accademica" visione, ma quì non siamo a scuola, nè tantomeno in accademia, così come forse sarei la persona meno adatta per parlar di questo, quindi gusti o "canoni" a parte, mi piace davvero tanto questo scatto, forse per via della luce, della dolce posa della modella, accarezzata ed oserei dire quasi scolpita dal mare, o per l'accostamento cromatico e geometrico acqua-vestiario che mi proietta visivamente in una ipotetica doppia pagina di rivista di moda, ed olfattivamente al fresco ed acre odore di stampa (ormai è quasi impossibile riparlare di mare, almeno per quest'anno).
Molto ben realizzata quindi, ed i miei più vivi complimenti anche alla modella, che si è prestata alle tue attente realizzazioni.

Saluti, Vincenzo
prime uve
prime uve di frankonedue commento di vfdesign

L'oro giallo delle nostre terre classicamente valorizzato da una foto altrimenti scartabile ed anonima... Mi accodo quindi ai commenti precedenti, non mi dispiace affatto come risultato finale, nonostante sia evidente qualche imperfezione. A dirla tutta, però, anziché la desaturazione parziale avrei adottato degli interventi al fine di poter invecchiare la foto, quali texture grounge, vignettatura e leggera dominante giallo-seppia, ma... de gustibus.
ummira(Eyes Wide Shut)
ummira(Eyes Wide Shut) di borsch commento di vfdesign

borsch ha scritto:
la compressione purtroppo nel web non è evitabile, però stampata ti assicuro che l'effetto è più profondo Wink


Si, ma rispetto ai 320 kB massimi per l'upload, ne hai utilizzati praticamente 173,01 kB (177.165 byte), ovvero un filo più della metà sul totale disponibile, ed il discorso cambia a livello visivo, almeno quì per p4u... ovviamente non metto in dubbio la stampa da file originale Wink
ummira(Eyes Wide Shut)
ummira(Eyes Wide Shut) di borsch commento di vfdesign

La mano di un uomo sulle labbra della modella, avrebbero reso ancor più erotico lo scatto, pur trattandosi di un ritratto... e l'altra mano sarebbe anche non potuta esserci. Mi piace la luce, un po' meno la resa d'insieme dell'immagine, per via della compressione jpeg.
signora Tina
signora Tina di lino rusciano commento di vfdesign

Un ritratto autentico e ben gestito, che rappresenta al meglio la drammaticità e l'espressività di questa donna, enfatizzato ulteriormente da un piacevole e deciso b/n. Concordo in pieno con l'attenta e completa lettura di Silvsrom.
Melly
Melly di gears commento di vfdesign

Un ritratto davvero delicato, non mi dispiace tanto la mano in primo piano quanto la bruciatura sulla spalla. Bel soggetto da fotografare, cromie interessanti, come del resto gran parte dei tuoi lavori. Davvero bravo per la ricercatezza e la galleria.

Saluti, Vincenzo
Ale II
Ale II di gears commento di vfdesign

A me onestamente piace tutto, taglio e cromie compresi, tranne la mano sul fianco Wink
dalla luce
dalla luce di zimboart commento di vfdesign

peccato x quel triangolino di pavimento in basso a destra Wink l'idea è valida!
Debora
Debora di lele_petrigliano commento di vfdesign

Può esser valido il fondersi delle tonalità caldo-fredde, anche se, in effetti, forse un po' troppo invadenti ed invasive, ma son gusti... quoto anche sull'orizzonte concavo, e per ultimo ma non ultimo, la posa della modella sembra un attimino tesa, ma forse è solo una mia impressione... idem dicasi per il contorno del capezzolo, dove si forma un "anello d'aria", quindi provoca distacco tra pelle e vestiario, anche se resta un mero dettaglio.
Comunque buono il tentativo, da apprezzare sicuramente.
st
st di pakographix commento di vfdesign

L'impatto graffiante è di sicuro interesse, mi piace come taglio, anche se personalmente avrei voluto vedere il ginocchio della gamba tesa, ma prendilo con le dovute pinze poichè resta un mero intento visivo personale, la foto non è di mia realizzazione, quindi deve piacere a te.
Peccato per la scarsa qualità visiva, maggiormente nei contorni... elevata compressione?
...
... di f.iris commento di vfdesign

Discutibile il taglio (anche se non mi dispiace affatto), per un risultato niente male...
...
... di f.iris commento di vfdesign

f.iris ha scritto:
confesso che nei piedi ho sempre visto "qualcosa di sbagliato" ma pensavo piuttosto fosse dovuto alla torsione (la ragazza girava per muovere il vestito), non so se a piedi nudi l'effetto sarebbe stato diverso (se ne avrò occasione proverò)...per quanto riguarda la luce sul viso concordo..a mia difesa posso dire che le condizioni erano difficili da gestire e che non avevo strumenti con cui aiutarmi!
cmq grazie a tutti dei commenti! Smile


Come scrivevo precedentemente, la fotografia è qualcosa di soggettivo, il risultato deve prima piacere a te, chi legge è relativo, lascia il suo commento e scivola avanti, ma lo scatto resta tuo, sei tu, in realtà, a dover incontrare l'equilibrio ottimale tra tecnica e gusto, e puoi farlo solo provando e riprovando, direttamente sul campo, oltre che documentarti eventualmente su libri, riviste, web, e chi più ne ha più ne metta, ma la passione vien scattando, e va alimentata a suon di prove, elaborazioni, stampe... quindi piedi nudi o meno, resta un mero parere personale, certo, se è l'ingrediente che può rendere ancor più interessante la foto, perchè no, sarò lieto di averti dato l'input giusto, ma resta comunque il mio modestissimo e personalissimo parere, nulla di più, condivisibile o meno, anche nell'ipotetico risultato futuro, sarai tu e soltanto tu a valutare, sempre.
In merito alla luce, è immaginabile la non facile situazione di scatto, ma il vero colpo di reni, quello che rende tutto lo sforzo, il gesto tecnico, è proprio il miglior uso possibile della luce, e capisco benissimo che allestire anche un piccolo set fotografico diventa oneroso, del resto, questa, è una passione che richiede non pochi investimenti se la si vuol coltivare seriamente, ma ciò non toglie che anche con una modica fonte luminosa od un pannello riflettente da poche decine di euro, sfruttando la stessa luce naturale, otterrai risultati ugualmente validi... tutto sta a te, a cosa intendi realmente tirar fuori, e a che livello intendi approfondire le conoscenze e le realizzazioni, ma non voglio far la predica, penso che sono cose che saprai già... premesso che siamo quì un po' tutti per imparare, conoscere, approfondire, scambiarci informazioni e consigli, come una grande famiglia, prevalentemente costituita da fotoamatori, o comunque da fotografi in erba, ma anche da professionisti seri e gente che pur restando "dietro le quinte", o nella stanza dei bottoni, per il forum dà anima e tempo del suo tempo, gratuitamente...

p.s.: quasi dimenticavo, benvenuto/a a bordo di photo4u, e buona luce! Heineken?
Gabry
Gabry di dinko commento di vfdesign

d.kalle ha scritto:
Mi associo.
Cos'e' quella "monnezza" sotto a sx? Era il caso di curare di piu' questi particolari. IMO Ciao


Si, pare che ci sia anche la manopola di un vecchio rubinetto Rolling Eyes
...
... di f.iris commento di vfdesign

Concordo in merito al viso poco illuminato, ed avrei preferito il soggetto senza scarpe ed in punta di piedi, ma son gusti, la fotografia è relatività.
valeria
valeria di kapyn commento di vfdesign

A me non dispiace neppure per la diversa resa del viso rispetto al resto della pelle... mi piace molto l'effetto e la cura a contorno. Brava.
ALESSIA1
ALESSIA1 di NoNsoNoUnAfOtOgRaFa commento di vfdesign

L'attenzione in lettura forse si ferma alla grata in metallo, un po' troppo presente ed incisiva, ma con un pizzico di curiosità và oltre, cercando di immaginare cosa guarda, cosa pensa la ragazza, delicatamente "aggrappata" a quest'ultima come supporto in un attimo di stasi. La perdita dei dettagli e dei colori nel buio, nel nero, la rende unica. Forse un filo di dominante gialla, e discutibile il taglio, ma penso sia voluto.

Saluti, Vincenzo
Gabry
Gabry di dinko commento di vfdesign

Mi associo ai commenti precedenti. Probabilmente una porticina che accede al terrazzo, da un vano scala lasciato incompleto, ma che dona sicuramente quel tocco di rustico che non guasta mai, almeno fotograficamente parlando. Bel look, bei colori, forse un po' meno felice la vignettatura in alto al fotogramma, che quasi si sovrappone a sfumare sulla modella, ma son gusti.

p.s.: il viso mi ricorda vagamente la Cuccarini.
sul piano 2
sul piano 2 di Max Giorgetta commento di vfdesign

Mi accodo con piacere ai validi interventi che mi precedono, non aggiungendo altro rispetto a quanto scritto, se non vivi complimenti alla esuberante modella Wink
Sguardi
Sguardi di CP74 commento di vfdesign

A vederlo meglio sembra quasi la copertina di un libro ripiegato al contrario (intuibile dal bordo sulla destra), ed in fondo un monitor... ma potrei anche sbagliarmi, di primo acchito durante la votazione mi pareva un cratere naturale Smile non male, si.
.../...
.../... di Nico Nemore commento di vfdesign

eromen62 ha scritto:
la location è fra Gravina e Poggiorsini, in uno dei tanti casolari abbandonati.
circa la perdita dei dettagli in effetti non sono molto soddisfatto anch'io , proverò ad elaborarla nuovamente.

grazie di cuore.

nicola.


Grazie per le info, immaginavo fosse qualcosa di sperduto ed arduo in quel delle Murge... mi affascinano da sempre questo tipo di location anche se non ti nascondo che in alcuni contesti meglio non spingersi oltre, maggiormente durante alcune ore della giornata ed alcuni periodi dell'anno (da evitare i pieni periodi di lavoro in agricoltura, e la stagione venatoria, maggiormente di sabato e domenica), sebbene la voglia di entrarci e fotografare è davvero tanta, scanzando vecchi ostacoli e rimasugli di vite vissute all'interno di piccoli ambienti fradici, cupi e acri. Siamo pieni in Puglia di casolari simili, apparentemente abbandonati, ma molto spesso occupati da clochard, lucciole, nomadi ed extracomunitari che lavorano stagionalmente nei campi (e non solo), o animali randagi (maggiormente cani), quando va bene. Avevo iniziato un reportage un po' di tempo fa nella zona del Tavoliere spingendomi verso il Gargano, proprio su questo tema, ma bisogna avere coraggio, pazienza, tempo e costanza, ingredienti fondamentali per portare buoni risultati a casa, ma soprattutto diversi dal comune, e la fotografia è anche questo...
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 91, 92, 93 ... 96, 97, 98  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi