|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
The Power ... di Canopus commento di martini stefano |
|
Ottima foto, complimenti sei riuscito a fermare perfettamente il cane in aria con tutti i muscoli tesi... ( sembra un culturista)
bello anche lo sfocato dietro.
ciao stefano
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
pelo rosso di martini stefano commento di martini stefano |
|
Ho fatto parecchie foto a questo insetto, ( non so cosa sia) , ma mi sono accorto alla fine di avere impostato la macchina in maniera anomala iso 3200.......... peccato, aveva dei riflessi metalizzati molto particolari.
un saluto stefano |
| |  |
| |  |
Sul fior di Ciliegio di martini stefano commento di martini stefano |
|
grazie a tutti, sottobosco scrive : Citazione: | presumo tu abbia scattato con il tamron 90 di, posso chiederti a che distanza (circa) hai scattato? ovviamente se questo non è un crop, e eventualmente mi manderesti la foto non croppata?
Scusa l'intromissione ma vorrei capire che focale acquistare per le macro....
PS: ovviamente sevengo a chiederti queste cose è perchè questa foto mi ha colpito per nitidezza e splendida resa dei colori.
complimenti da uno che non ne sa un tubo di macro... |
La distanza di scatto, a occhio sarà di circa 15-20 cm. dall'obiettivo, l'immagine è stat un po' croppata e non corrisponde al massimo ingrandimento possibile, normalmente porto l'obiettivo alla massima estensione, cioè 1:1 e metto a fuoco avvicinandomi e allontanandomi dal soggetto.
ti spedisco in posta lo scatto originale ed uno al massimo ingrandimento.
ciao stefano |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
macro 2 di Nonno commento di martini stefano |
|
Buona macro con un bell'ingrandimento, leggermete micromossa, buona composizione, si tratta di un insetto della famiglia delle mosche e per la precisione :
Sirfide (Eristalis tenax)
L’Eristalis tenax, appartiene alla famiglia dei Sirfidi, è un dittero particolare, perché l’adulto (vedi foto), ha una curiosa somiglianza con il maschio dell’ape. Questa particolarità di somigliare ad un ape, permette all’insetto, pur essendo una mosca vulnerabile ed innocua, di confondere o spaventare eventuali predatori che temono la puntura dell’ape.
ciao stefano  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Farfallina (Everes alcetas) di martini stefano commento di martini stefano |
|
grazie, jobbe scrive : Citazione: | ma lo sfondo cosi lhai fatto dopo con PS?
si può sapere con che obbiettivo l'hai fatta ciao |
dati di scatto :
model = Canon EOS 30D
Exposure Time = 1/250"
F Number = F14
Exposure Program = Aperture priority
ISO Speed Ratings = 320
Flash = Flash fired, compulsory flash mode, red-eye reduction mode
Focal Length = 90mm ( tamron 90 /2.8 macro)
in post ho levato le fastidiosissime macchie della polvere sul sensore, e applicato un leggero filtro ( noiseware) sullo sfondo
ciao stefano
 |
| | br> |