Commenti |
---|
 |
S.t di pillaziu commento di Buonaluce |
|
avrei giurato che fosse di Tropico, poi ho dato una occhiata intorno e...
mi sono reso conto che George Clooney è arrivato in Costa d'Avorio.
what else ! |
|
|
 |
|
|
 |
Urban climber di sanmoi commento di Buonaluce |
|
che te ne frega delle linee, mica è una foto di ARCHITETTURA ?
a me sto uomo-ragno metropolitano che si mimetizza col palazzo mi acchiappa !  |
|
|
 |
Lovers di Merola83 commento di Buonaluce |
|
Merola83 ha scritto: | Filippo, niente di piu opportuno,mia moglie si chiama Melania!! |
ma pensa te ! ...non dirgli mai " francamernte me ne infischio ! "  |
|
|
 |
Lovers di Merola83 commento di Buonaluce |
|
può darsi che più tardi mi pentirò di quello che sto scrivendo, ma il mio primo impatto è questo: |
|
|
 |
Palazzo dello Spagolo di Antonio Mercadante commento di Buonaluce |
|
potrei sbagliare se penso che fu anche la location de " Così parlò Bellavista" di Luciano De Crescenzo. laddove il portinaio Don Ferdinando, perenemente seduto, venne definito come una figura mitologica, ovvero: metà uomo, metà sedia.
d'accordo con Vittorione sul pensiero escheriano.  |
|
|
 |
''' di opeio commento di Buonaluce |
|
Sant'Agostino sosteneva che il presente non esiste in quanto è lo spazio temporale tra due periodi che non esistono: il passato perché è passato, e il futuro perché deve ancora venire.
ora tutto si può dire tranne che il santo filosofo fosse un tipo banale.
però se la tua foto mi ha fatto arrivare a Sant'agostino allora... funziona ! Yeah |
|
|
 |
twins di sanmoi commento di Buonaluce |
|
posso chiederti cosa ti ha spinto a scattare questa foto ?
indubbiamente qualcosa mi sfugge
 |
|
|
 |
virgola di effegi65 commento di Buonaluce |
|
un pdr (punto di ripresa) molto efficace...la foto suggerisce il titolo e viceversa.  |
|
|
 |
|
|
 |
''' di opeio commento di Buonaluce |
|
opeio ha scritto: | Non ho tempo non ho la fotocamera ma qualcosa ho visto eccolo arriva lo fermo non importa speriamo che ho scattato nel momento giusto si ok |
per te era il momento giusto ? un'attimo prima o un'attimo dopo sarebbe stata una foto sbagliata ?
io fossi in te mi concentrerei maggiormente sulla guida. lo dico per la tua salute.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ravaglia anch'io! di Tropico commento di Buonaluce |
|
non posso che condividere. la "mano" è quella...
per il "ferro" adoperato credo sia in questo caso ininfluente parlarne. il cellulare si è comportato bene.
per il titolo chiederò i diritti.
 |
|
|
 |
La discesa di essedi commento di Buonaluce |
|
ho visto volentieri.
il vecchio tram è il mezzo di trasporto più fantastico che ci possa essere.
di recente hanno istituito tram di nuova generazione a Palermo...ma non è la stessa cosa
 |
|
|
 |
La discesa di essedi commento di Buonaluce |
|
hai puntato sulla mano ferma e decisa del conduttore e hai fatto bene.
è l'unica sicurezza che ci conforta, sicurezza a cui ci aggrappiamo in questa improbabile e metaforica discesa che è la vita.  |
|
|
 |
... di luca7777 commento di Buonaluce |
|
mi piace, mi coinvolge emotivamente.
leggo storie di interrogatori,segregazioni, carceri, ingiuste detenzioni...
è possibile che la mia fantasia sia così galoppante ?  |
|
|
 |
Buona luce nel pontile di Tropico commento di Buonaluce |
|
Ettore Perazzetta ha scritto: | Potrebbe mancare la risorsa umana, "Buonaluce sul pontile". Forse godremo di un Suo (esssere dello staff esige la maiuscola) intervento in collegamento dalla sede di Palermo.  |
oggi sono a Caltanissetta per il w.e. dove notoriamente non ci sono pontili a mare, pertanto dissocio la mia presenza e la foto col pontile piace comunque per la sua lunga prospettiva.
ringrazio per la dedica e per la diagonale che rende ghiotta l'immagine.
a voi la linea.  |
|
|
 |
Osservanti di Tropico commento di Buonaluce |
|
beh, tu ci sei abituato ma per me è uno scenario da urlo
personaggi affascinanti dall'abbigliamento decisamente curioso per noi occidentali.
mi incuriosiscono le ciabattine da spiaggia che non fanno pendant col resto dell'abito.
noi occidentali siamo molto più scrupolosi negli abbinamenti.
 |
|
|
 |
|
|
br>