|  | Commenti |
---|
 |
Strada Chiantigiana di Massimo Passalacqua commento di Derby |
|
Ciao sanpit e benvenuto
Il tuo scatto non mi dice granchè
Anzi si: mi dice che alla guida dell'ape c'è un signore con una folta barba bianca, che avrebbe probabilmente meritato uno scatto
La strada che hai preso invece, (perdonami se sono schietto) mi sembra proprio insignificante: possibile che nel Chianti non ci sia una curva più affascinante di questa? O almeno senza questo connubio a sinistra di cartello stradale + macchina parcheggiata + cassonetti?
Non me ne volere
 |
| |  |
tea di Factotum72 commento di Derby |
|
... aggiungerei anche che il colpo di flash sulla ragazza crea un'ombra piuttosto brutta dietro. Il flash è veramente difficile da usare bene (io sono totalmente incapace, quindi evito), in questo caso volendolo proprio utilizzare forse era meglio attenuarlo, non solo per l'ombra ma anche per raggiungere una luminosità più equilibrata con il resto della scena.
Quel service effettivamente non lo usare più  |
| |  |
Alieno di nitido commento di Derby |
|
nitido ha scritto: | che ne dite, sarebbe stata all'altezza di partecipare al contest? |
Lo sarebbe stata senz'altro
A presto! |
| |  |
Alieno di nitido commento di Derby |
|
Ciao nitido e benvenuto
Complimenti per la presentazione... uno scatto molto interessante
Buona idea, buona realizzazione di taglio ed esposizione; mi permetto di farti due osservazioni: gli occhi, visti così inquadrati fra le dita, mi chiedo perchè tu non li abbia spalancati, secondo me avresti avuto un effetto decisamente superiore. La seconda osservazione riguarda solo la compressione, mi sembra che lo scatto a monitor soffra di qualche artefatto jpg, tipico di salvataggi ripetuti.
Un bel lavoro,  |
| |  |
..io...Vagabondo !!!! di Danielsann commento di Derby |
|
A me non dispiace così com'è, con questi neri profondi; forse l'ombra del flash infastidisce un pò, ma neanche troppo.
Certo però che non te la commenta nessuno, per forza, che facciamo i commenti a tua sorella?
Qui si commentano le foto, non i soggetti
(scherzo, ciao ) |
| |  |
Mentre giravo mi imbattei... di PrimoArgo commento di Derby |
|
PrimoArgo ha scritto: | Resto nel dubbio, passerò i prossimi giorni nell'inquietudine, nell'eterna lotta interiore fra il bello e il brutto. |
Alcuni ci trascorrono la vita ritieniti fortunato
Non fatico a credere che il tuo scatto possa essere migliore sulla carta che non sul monitor; troppe volte ho notato la differenza che passa nel guardare nei due modi; foto che sembrano brillanti a monitor, diventano scadenti sulla carta, altre che a schermo non si apprezzano divenanto invece vivissimi 20x30...
E' il prezzo da pagare per raggiungere tutti noialtri, molteplici, osservatori e commentatori
Benvenuto! |
| |  |
più la vedo e... di lucio7611 commento di Derby |
|
ciao lucio
capisco l'intenzione, ma il tuo scatto è semplicemente la rappresentazione di una strada piena di persone; non c'è nulla di particolare che possa sembrare interessante, che colpisca l'attenzione.
Hai davanti una folla: scruta fra i volti, cerca LA/LE persone interessanti, seguile fino a trovare l'azione divertente, triste, interessante... così anche lo scatto acquisterà valore.
Le persone le devi guardare, e non soltanto "vedere", per la street.  |
| |  |
Bambolina di topogatto commento di Derby |
|
Ciao topogatto e benvenuto
Mi chiedo perchè tu abbia scattato mettendoti così laterale, rendendo la figura quasi nascosta.
Lei è là, è ferma e disponibile: come hai cercato il taglio? ti sei posto il problema di quale fosse l'angolazione migliore per ritrarla? Te lo chiedo perchè non riesco a capire perchè questa inquadratura. Se cercavi un taglio particolare, che non includesse il viso, allora andava curato maggiormente l'ambiente attorno. Con lo sfocato invece si concentra l'attenzione su di lei, e lei... non si vede
La prossima volta, avendo il tempo di farlo, ti consiglio di girare attorno, fino a che non trovi una buona inquadratura.
Scusa la stroncatura
 |
| |  |
antichi mestieri, lui e le sue scarpe di leopoldo commento di Derby |
|
leopoldo ha scritto: | siate buoooooni  |
E perchè?
Mi sembra una buona street per la situazione e la composizione, ben presa grazie a quella mano che regge l'ombrello, che caratterizza l'altro personaggio pur senza vederlo in viso.
Vedo dell strane macchie sul grigio/nero che non riesco a capire da cosa derivino...
 |
| |  |
la società dei magnaccioni di flurry commento di Derby |
|
flurry ha scritto: | Su questo forse hai ragione...però mi sovviene un dubbio da che monitor stai visualizzando l'immagine? |
In che senso?
Se me lo chiedi per sapere quanto vedo scura una parte dell'immagine... ti rispondo che se la vedessi chiara, allora la parte a destra sarebbe bruciata
E' la differenza fra i due piani che pesa! |
| |  |
Tiziana a Bologna di ciado commento di Derby |
|
Costruttivamente posso dirti che cercare una posa bella e comunicativa in qualcuno che fotografiamo di sorpresa (come mi sembra in questo caso) non è semplice, nè immediato.
Prova, riprova e riprova ancora: questo tentativo non è andato bene, perchè qui lei non ha uno sguardo, secondo me, "attraente".
metto le virgolette perchè per attraente non voglio dire bello o ammiccante, ma in qualche modo "interessante".
In un secondo momento hai cercato di usare ugualmente lo scatto, ricavando un falso sfocato, con un effetto troppo falso per essere recepito come un buon effetto. Anche con photoshop bisogna lavorare molto per ottenere buoni risultati, e questo NON è un buon risultato: appare falso e posticcio.
Se ti interessa cogliere gli sguardi dei passanti (dico prendendo spunto dalla tua foto) è necessario che poni attenzione anche a loro al momento dello scatto: vedi un tipo interessante che sta per incrociare la strada? preparati, e scatta.
Fanne cento, e una verrà bene. La street è così
 |
| |  |
| |  |
Two eyes...a dream di Antonio De Santis commento di Derby |
|
bluemoon74 ha scritto: | Si, in teoria la regoletta direbbe di focheggiare su quello piu' vicino, nel caso in cui uno solo debba o possa essere a fuoco...ma quell'altro mi intrigava di piu'!
Anto |
Questo lo capisco benissimo
E ciononostante anche io sono costretto a dirti che avrei preferito a fuoco l'altro...
Pensa un attimo al punto di vista di chi non ha mai visto questo volto: la reazione istintiva è di rimanere meravigliati di fronte alla bellezza di questi occhi, e poi... di cercare subito l'occhio più grande più vicino, per vederlo meglio. Trovarlo sfocato fa male fisico (esagero ).
Il secondo motivo per cui mi aspetto a fuoco l'altro occhio è che si trova esattamente sopra le labbra, altro punto cardine di un ritratto di una bella donna. E le labbra sono a fuoco, socchiuse e seducenti. Alzo gli occhi e il suo occhio non è a fuoco (merd* mi devo mettere gli occhiali??)
Il tutto, scherzosamente, per dirti che è un bellissimo ritratto, che il fuoco non mi piace, che i colori sono spettacolari, mi danno l'impressione di vederla come sotto un velo d'acqua limpida e immobile.
 |
| |  |
Ripetività di liam83r commento di Derby |
|
Domanda indiscreta: è il viale davanti allo stadio olimpico, al foro italico, vero? |
| |  |
La mia vita in una busta di .RAW commento di Derby |
|
malinamelina ha scritto: | Scusate, ma cosa c'è di più street di uno scatto da un'auto sulla strada con un semaforo con la gente che passa e quel barbone lì?!?! Mah... |
Beh, street non significa che ci debbano essere strada, semaforo e foto fatta dalla macchina... e neanche che questo renda una foto più street di un'altra. La street è fatta di persone in ambiente urbano, in azione, in movimento, e le strade non sono solo quelle in cui passano le automobili
Quanto allo scatto di RAW, è vero che l'angolo di cruscotto disturba un pò, ma è anche vero che dà proprio il senso di uno sguardo dall'automobile, e da questo punto di vista lo trovo perfino troppo "pulito".
Se il soggetto fosse stato maggiormente mosso e confuso, il cruscotto sarebbe stato magari meno d'impaccio  |
| |  |
Un après-midi de vie parisienne à Cagliarì 2 di bluemonia commento di Derby |
|
Ciao Bluemonia
Davvero divertente l'espressione e la ricerca di un taglio inusuale
Ci sono un paio di cose che non mi convincono troppo: la conversione in b/n ha prodotto dei bianchi eccessivamente sparati e, in particolare proprio sul viso, questo ha provocato una certa perdita di dettaglio; la divertente posa, con la modella "colta di sorpresa" mi da l'impressione di essere un pò chiusa, soprattutto per il braccio ripiegato sul corpo, ma anche per il gioco delle gambe accavallate che fanno intravedere le autoreggenti: un millimetro in più l'avrei preferito, anche perchè la gonna non cade in maniera proprio bellissima.
L'effetto "colta di sorpresa" di cui dicevo sopra mi sembra ben riuscito grazie anche a questa ambientazione popolare, e grazie alla pdc che inserisce la ragazza nell'ambiente, producendo un effetto quasi da street; qualcuno forse preferirebbe una profondità di campo minore, ma trovo che tu abbia fatto la scelta giusta.
Inoltre, da come hai presentato lo scatto, immaggino sia stato già un gran lavoro convincere la tua amica e preparare il tutto!
Mi perdonerai le osservazioni, che sono sempre solo mie opinioni!
 |
| |  |
chinese girl di .oesse. commento di Derby |
|
Una bella espressione, ottimamente colta, con un piacevole effetto di mosso sul viso che da esattamente l'idea del fuggevole sguardo per la strada.
Molto bella
Ma lei non mi sembra così cinese!  |
| |  |
black di pulax commento di Derby |
|
melarossa ha scritto: | inquietante.... |
Anche io ho pensato subito ad un cadavere che affiora dall'acqua  |
| |  |
Ripetività di liam83r commento di Derby |
|
Per me lo scatto è così così... la luce a chiazze è originale, ma non mi piace il fatto che le parti più luminose cadano solo in basso sulle gambe. Il taglio va quasi a filo sul piede in basso, un pò di spazio in più l'avrei visto meglio.
Il postwork pesante, che poi conoscendo la location consiste nel cancellare completamente lo sfondo, lo trovo piuttosto invasivo e non molto bello da vedere.
 |
| |  |
Greta di kiky commento di Derby |
|
Trovo bellissimo il ritratto per taglio e luce (brava! ), ma sul volto risultano accentuati i piccoli difetti della pelle, in una maniera che non è fastidiosa, ma che comunque non sembrerebbe necessaria a questo viso.
La draganizzazione l'ho vista quasi sempre applicata a volti rugosi e segnati, comunque mai ad un viso di giovane ragazza.
Ripeto, l'effetto non è fastidioso, ma è come se fosse... fuori posto. Almeno questo sembra a me, e questo ritratto non ne avrebbe bisogno.
Sentiamo gli altri,  |
| | br> |