Commenti |
---|
 |
iris di furyo commento di furyo |
|
Mausan ha scritto: | Una ripresa ravvicinata che si può catalogare in Macro & close up, per tanto sposto di sezione.
Riguardo la foto che trovo piacevole ma, si potevano gestire meglio le luci e le ombre con le opportune attenzioni.
Buona la maf ma avrei preferito un po' più di aria sopra.
 |
Caro Mausan, intanto grazie per il passaggio e per avermi fatto capire che la mia foto non è proprio da buttare!
Non ho voluto metterla nelle macro, perchè è una foto presa da distante con un mediotele, senza filtri close up (l'iris era in una proprietà privata e non potevo fare nulla per schermare la luce o altro)).
Per quanto riguarda l'aria, non ci ho potuto fare nulla: è nata così!
Per quanto riguarda luci e ombre ho cercato di ''pasticciare'' in pp. Se ti fosse possibile, avrei piacere di sentire un tuo parere.
Ancora grazie
Furyo |
|
|
 |
iris di furyo commento di Mausan |
|
Una ripresa ravvicinata che si può catalogare in Macro & close up, per tanto sposto di sezione.
Riguardo la foto che trovo piacevole ma, si potevano gestire meglio le luci e le ombre con le opportune attenzioni.
Buona la maf ma avrei preferito un po' più di aria sopra.
 |
|
|
 |
iris di furyo commento di furyo |
|
Ivo ha scritto: | Un po' di spazio in più non guastava... poi maggior attenzione alle "bruciature" dovute soprattutto al contrasto elevato. Diciamo pure che le tecnologie di quasi 20 anni fa avevano dei limiti sulla gamma espositiva.
Ivo |
In effetti è stata la macchina fotografica che mi ha dato meno soddisfazioni, ma era la prima reflex digitale (ce l'ho ancora in qualche cassetto!).
Grazie mille per il passaggio e i consigli.
Furyo |
|
|
 |
iris di furyo commento di Ivo |
|
Un po' di spazio in più non guastava... poi maggior attenzione alle "bruciature" dovute soprattutto al contrasto elevato. Diciamo pure che le tecnologie di quasi 20 anni fa avevano dei limiti sulla gamma espositiva.
Ivo |
|
|
 |
iris di furyo commento di furyo |
|
AndyL ha scritto: | Avrei lasciato piu' aria intorno al fiore, cosi' da renderlo piu' leggibile.
Un saluto |
Sì, forse avrei dovuto lasciare un po' più di spazio in alto, ma mi piaceva così!
Grazie mille per il passaggio e per il suggerimento.
Furyo |
|
|
 |
iris di furyo commento di AndyL |
|
Avrei lasciato piu' aria intorno al fiore, cosi' da renderlo piu' leggibile.
Un saluto |
|
|
 |
iris di furyo commento di furyo |
|
Pentax K100D, ob 70-300 (160mm)
t 1/500, f 8, Iso 800
Foto d'epoca, ma attuale, in quanto dalle mie parti stanno fiorendo. (Non so se sia di tipo ''illirico'' o ''tergestino'', che sono ugualmente frequenti in zona).
PS: Iso e tempi sono dovuti alla ''leggera brezza'' (leggasi bora), che soffiava in quel giorno!
Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici.
Furyo |
|
|
 |
fanali di furyo commento di furyo |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Una simpatica raccolta sicuramente da continuare. Un caro saluto  |
Grazie mille per l'apprezzamento. Magari con altri temi, ma cercherò di editare altre raccolte!
Furyo |
|
|
 |
|
|
 |
fanali di furyo commento di furyo |
|
gfalco ha scritto: | Ottima la resa cromatica, un po' soffocate le inquadrature 3, 4 e 6.
Come presentazione per un reportage di questo tipo essenzialmente documentativo, sarebbe meglio un formato omogeneo per tutte le immagini.
 |
Grazie mille per il passaggio, l'apprezzamento e per i suggerimenti tecnici, sempre molto graditi.
Furyo |
|
|
 |
fanali di furyo commento di gfalco |
|
Ottima la resa cromatica, un po' soffocate le inquadrature 3, 4 e 6.
Come presentazione per un reportage di questo tipo essenzialmente documentativo, sarebbe meglio un formato omogeneo per tutte le immagini.
 |
|
|
 |
fanali di furyo commento di furyo |
|
A spasso per Trieste, alla ricerca di fanali antichi o riproduzioni di fanali fine '800
Graditi pareri personali e commenti tecnici
Furyo |
|
|
 |
cime di Sesto di furyo commento di furyo |
|
evangelion ha scritto: | Personale preferisco di gran lunga la seconda versione, la vista "pura" dei monti innevati avvolti dalle nubi, senza distrazioni per lo sguardo, li pone giustamente come soli ed assoluti protagonisti dello scatto. |
A questo punto ho "scatenato" due correnti di pensiero, su uno stesso scatto che, credo, sia più che passabile!
Un sentito grazie a tutti quelli che hanno partecipato-
Furyo |
|
|
 |
cime di Sesto di furyo commento di evangelion |
|
Personale preferisco di gran lunga la seconda versione, la vista "pura" dei monti innevati avvolti dalle nubi, senza distrazioni per lo sguardo, li pone giustamente come soli ed assoluti protagonisti dello scatto. |
|
|
 |
cime di Sesto di furyo commento di furyo |
|
aurelios ha scritto: | Mi piace molto di più la versione originale con la "quinta" dei rami dell'albero, preferisco sempre foto con più piani se possibile  |
Grazie aurelios! Non mi voglio minimamente paragonare a Cartier Bresson che stampava tutto il fotogramma ogni volta, ma se al momento dello scatto c'è qualcosa, mi piace lasciarla anche in stampa. Al massimo avrei potuto cancella i rametti a sinistra.
Furyo |
|
|
 |
cime di Sesto di furyo commento di aurelios |
|
Mi piace molto di più la versione originale con la "quinta" dei rami dell'albero, preferisco sempre foto con più piani se possibile  |
|
|
 |
cime di Sesto di furyo commento di furyo |
|
essedi ha scritto: | Bellissima questa cima che si erge dalle nuvole come un'isola!Ottima anche la presenza dei rami di pino che donano profondità all'immagine.Complimenti! Ciao,Sergio. |
Ohhh! Grazie Sergio, sei un amico!
Cafè pagà!
Furyo |
|
|
 |
cime di Sesto di furyo commento di essedi |
|
Bellissima questa cima che si erge dalle nuvole come un'isola!Ottima anche la presenza dei rami di pino che donano profondità all'immagine.Complimenti! Ciao,Sergio. |
|
|
 |
cime di Sesto di furyo commento di furyo |
|
A evangelion e a nonsolopane.
A grande richiesta inserisco la nuova versione!
Grazie mille comunque per l'osservazione e per i commenti positivi.
Furyo |
|
|
 |
cime di Sesto di furyo commento di furyo |
|
aurelios ha scritto: | Inquadratura e composizione ottime, come la gestione dei toni, complimenti  |
Grazie mille per i commenti e i complimenti!
Furyo |
|
|
br>