x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di M:asrec
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 17, 18, 19  Successivo
Commenti
Riflessioni
Riflessioni di M:asrec commento di essedi

Immagine gradevole per forme e colori,da ripetere (ovviamente con altro frutto) curando maggiormente la maf. Ciao,Sergio.
Riflessioni
Riflessioni di M:asrec commento di onaizit8

C'è affinità fra le forme di questa particolare specie di pesche e il disegno a fiori del laminato su cui poggia. Il riflesso c'è ma non mi sembra il centro d'interesse più spiccato dell'immagine che invece vive di una buona armonia generale di forme e colore. Mi piace. Ciao, Tiziano
Riflessioni
Riflessioni di M:asrec commento di M:asrec

Grazie per il suggerimento ma credo fosse settata così Surprised penso possa essere anche un problema di luce riflessa ( vassoio in acciaio traforato Ikea ) ma riproverò sicuramente ( è la fotocamera che lascio fissa nella casa di vacanza , ricontrollerò appena torno al mare )

Purtroppo lo scatto che suggerisci non è più possibile con quella singola pesca saturnina ( se la è "pappata" mia moglie questa mattina a colazione Crying or Very sad )

Ogni tanto utilizzo le mie vecchie "compagne di viaggio" ... appena riesco tento di nuovo con la stessa fotocamera ma con un altro frutto Ok!
Riflessioni
Riflessioni di M:asrec commento di BIANCOENERO

Il soggetto principale è la pesca che non vedo a fuoco come il supporto in lamiera o cos'altro.
Imposta la fotocamera con il punto di messa a fuoco singolo punto e riprova Ciao
Riflessioni
Riflessioni di M:asrec commento di M:asrec

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Un piccolo "divertissement" per tenere in allenamento la mia Nikon P6000 Wink
San Martino
San Martino di M:asrec commento di M:asrec

Grazie Fabiana , Arnaldo , Giuseppe e Sergio !!
San Martino
San Martino di M:asrec commento di nonsolopane

nonsolopane ha scritto:
Le diagonali del prato, della collina che converge sul campanile, delle rotoballe, imprimono dinamicità ad uno scatto di per se statico. La visione è piacevole e sembra esserci immerso in questo scenario. Una bella proposta
San Martino
San Martino di M:asrec commento di essedi

Bella immagine dalla grande profondità.Le rotoballe sembrano in movimento verso la chiesa!Piacevoli anche i colori. Ciao,Sergio.
San Martino
San Martino di M:asrec commento di nonsolopane

Le diagonali del prato, della collina che converge sul campanile, delle rotoballe, imprimono dinamicità ad uno scatto di per se statico. La visione è piacevole e sembra essere immerso in questo scenario. Una bella proposta
Fiera District #2
Fiera District #2 di M:asrec commento di onaizit8

Beh. cosa avrei fatto?. O in PP fai un lavoro drastico e raddrizzi il tutto come dice giustamente anche Giovanni oppure avrei cercato sul luogo un punto di ripresa meno a ridosso dei cilindri e se non lo trovavo probabilmente avrei rinunciato a scattare. Non c'è mal di niente a non scattare quando non ci sono i presupposti ideali seppur si intravedino potenzialità che attirano.
San Martino
San Martino di M:asrec commento di Arnaldo A

Piacevole immagine si ha la sensazione che le rotoballe siano in movimento.
Avrei rifilato quel piccolo dettaglio a dx.. ma vedo che te ne sei accorto.. Ciao
Arnaldo
San Martino
San Martino di M:asrec commento di M:asrec

littlefà ha scritto:
Sembra un lento pellegrinaggio rotolante verso la chiesa nascosta. Mi piace la profondità e il movimento che le rotoballe e la suddivisione degli spazi ricreano. Diagonali più o meno dolci sanno dare una bella dinamicità e ricchezza alla scena. Peccato non avere un cielo con un pizzico di carattere in più. Mi piace Ciao


Pensa che invece la chiesa si trova a poche decine di metri dalla statale Porrettana Surprised al limite del Parco Talon , proprio da lí parte il famoso sentiero dei Bregoli che porta al Santuario della Beata Vergine di San Luca
San Martino
San Martino di M:asrec commento di M:asrec

Grazie , in effetti la luce del cielo è un po piatta , forse potrei tentare con qualche filtro ( se qualcuno ha consigli per GIMP li dia pure) mi accorgo solo ora che sulla estrema dx c'è la "fettina" di una cabina in mattoni LOL ( enel ? ) che probabilmente non c'è piú , lunedì provvederò a "segare" Wink
San Martino
San Martino di M:asrec commento di littlefà

Sembra un lento pellegrinaggio rotolante verso la chiesa nascosta. Mi piace la profondità e il movimento che le rotoballe e la suddivisione degli spazi ricreano. Diagonali più o meno dolci sanno dare una bella dinamicità e ricchezza alla scena. Peccato non avere un cielo con un pizzico di carattere in più. Mi piace Ciao
San Martino
San Martino di M:asrec commento di M:asrec

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Foto "vintage" , ritrovata durante un back-up fatto di recente Wink
Uno dei possibili futuri ...
Uno dei possibili futuri ... di M:asrec commento di PieroF

In realtà il motore elettrico ha un'efficienza vicina al 100% e anche produrre elettricità col gasolio è più efficiente che usare direttamente motori a diesel, benzina e simili... Quindi perfettamente ecosostenibile. Diverso è invece il problema delle infrastrutture, di cui non ne ho idea.

Preferisco la seconda! Ciao
Fiera District #2
Fiera District #2 di M:asrec commento di M:asrec

rrrrossella ha scritto:
A mio avviso quello che disturba un po’ è la diversa inclinazione tra destra e sinistra, avrei quindi raddrizzato leggermente la struttura di sinistra, tenendo l’ombra tangente al bordo.
In alternativa, in fase di scatto, tenendoti al centro delle due strutture, avresti dovuto avere un’inclinazione analoga e quindi da lasciare com’era (spero di essermi spiegata).
Trovo invece buona la distribuzione degli spazi e i colori Smile

Ciao! Ciao


Dici così ?

Ho tagliato anche in linea con l'ombra a sinistra e tolto il cielo fino al margine alto della torre di destra ... credo che questo tipo di scatto sia molto buono tecnicamente ma "anonimo" , io ricerco qualcosa di diverso , una mia "visione" del mondo ...
Uno dei possibili futuri ...
Uno dei possibili futuri ... di M:asrec commento di M:asrec

Grazie della visita rrrrossella e onaizit8 , credo anche io che ci siano o si troveranno alternative , purtroppo "vince" chi investe e non chi ha le idee tecniche migliori ...
Uno dei possibili futuri ...
Uno dei possibili futuri ... di M:asrec commento di onaizit8

La foto è eloquente e il titolo pone un quesito e una riflessione.

Temo però che nonostante i Potenti del mondo come Tesla cercheranno di imporlo...se avanzerà un briciolo di senno verrà abbandonata e boicattata come alternativa energetica in quanto altamente inquinante e dispendiosa di risorse per produrla...a meno che non sia prevista una riduzione della popolazione di almeno il 90%. Chissà...tutto può essere.

Ma tornare alle biciclette...no?

Buona foto. Ciao, Tiziano
Uno dei possibili futuri ...
Uno dei possibili futuri ... di M:asrec commento di M:asrec

Una cosa così ?

Et Voilà !!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 17, 18, 19  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi