Commenti |
---|
 |
|
|
 |
il mare e l'uomo2 di wilduck commento di AlexKC |
|
PS è molto versatile in questo tipo di correzioni e nell'ultima versione ci sono anche delle aggiunte gustose (nella versione extended).
Confermo che col 10-20 a volte bisogna correggere, ma io lo trovo un problema non così grave.
Per quanto riguarda il suggerimento, per me è solo un piacere
 |
|
|
 |
il mare e l'uomo2 di wilduck commento di Gasp! |
|
La foto è molto bella, con la distorsione corretta è anche decisamente meglio!!
Prezioso il suggerimento di Alex su come fare, grazie!!
Andrea |
|
|
 |
il mare e l'uomo2 di wilduck commento di wilduck |
|
un'indicazione preziosissima...prima di mandarla in stampa provvederò a correggerla...
credo poi che usando spessissimo il 10-20 mi tornerà davvero utile...
grazie mille Alex  |
|
|
 |
il mare e l'uomo2 di wilduck commento di AlexKC |
|
Selezioni un'area attorno al castello con la selezione rettangolare, duplichi il livello e poi vai con la trasformazione libera. Tra le specifiche puoi scegliere altera o warp in inglese, questo pur non essendo uno strumento facilissimo da usare aiuta a perfezionare cose di questo tipo. Poi se hai bisogno alla fine lavori di timbro clone. Ti ho allegato un veloce esempio fatto in due minuti d'orologio.
 |
|
|
 |
il mare e l'uomo2 di wilduck commento di wilduck |
|
per quanto riguarda la distorsione riconosco che sia abbastanza evidente.
negli scatti fatti col 10-20 sono sempre indeciso se correggerla o meno: nella foto precedente l'ho corretta il più possibile, con la conseguenza che l'angolo di campo è necessariamente diminuito: in questo caso il punto di vista considerevolmente più ampio della precedente mi sembrava più funzionale allo scopo, facendo passare in secondo piano la distorsione dell'edificio.
Avete qualche suggerimento a riguardo per correggere la distorsione senza sacrificare troppo la prospettiva?
Personalmente per correggere la prospettiva ho sempre utilizzato il comando trasforma->prospettiva/scala. |
|
|
 |
il mare e l'uomo2 di wilduck commento di AlexKC |
|
Bella resa generale, bei colori e la composizione mi sembra buona. La distorsione del castello è talmente evidente che per me va decisamente corretta. Poi vedo delle strane righe tra la nuvola e il castello, ma non riesco a capire se sia un problema di compressione.
 |
|
|
 |
il mare e l'uomo2 di wilduck commento di Criss79 |
|
Mi piacciono il colore e le quattro navi all'orizzonte, però noto un po' di distorsione, soprattutto sul castello.  |
|
|
 |
|
|
 |
Il mare e l'uomo di wilduck commento di Mesco |
|
Ti ringrazio x i complimenti..
trovo l'immagine ben composta, l'unica cosa che non mi convince è la dominante magenta sul cielo..
Per il resto credo sia un ottimo inizio, ma vorrei stimolarti a fare meglio, a cercare magari di riprenderlo con una luce ancora più calda..
ciao
m. |
|
|
 |
Il mare e l'uomo di wilduck commento di wilduck |
|
vigorsol ha scritto: | mi sembra ben realizzata e mi piace!
per curiosità... la lunghezza focale? è il 10-20?
e soprattutto dov'è il posto? |
10-20 usato a 12mm per limitare la vignettatura fastidiosa che si ha montando l'anello adattatore e l'holder per i filtri GND della serie P Cokin.
Sono riuscito ad allungare un pò i tempi di scatto...anche se non abbastanza come avrei voluto....avrei dovuto aspettare ancora una mezz'ora che il sole calasse...ma non è stato possibile. |
|
|
 |
|
|
 |
Il mare e l'uomo di wilduck commento di vigorsol |
|
mi sembra ben realizzata e mi piace!
per curiosità... la lunghezza focale? è il 10-20?
e soprattutto dov'è il posto? |
|
|
 |
Il mare e l'uomo di wilduck commento di wilduck |
|
Una location che ha riscosso notevole successo nella scorsa settimana, proprio qui sul forum, grazie allo splendido lavoro di Mesco e di altri utenti.
Luogo con il quale non mi ero mai misurato e che, riconosco, offre spunti fotografici davvero notevoli e stimolanti.
Commenti, critiche e suggerimenti molto graditi. |
|
|
 |
|
|
 |
Il pontile di wilduck commento di Alessandro Signore |
|
in genere non impazzisco per le linee cadenti così accentuate, ma in questa immagine ne apprezzo la simmetria. Il problema serio è il sole... |
|
|
 |
trasimeno di wilduck commento di wilduck |
|
Questa è fatta a Castiglione, sotto la strada che costeggia il lago, proprio sotto la rocca di Castiglione.
Le condizione di luce erano disastrose, per quanto riguarda lo scattto, mi incuriosiva la vastità dello spazio che avevo davanti, le anatre che dormivano sulla superficie del lago nonostante il freddo pungente.
Ho tentato di annullare le dominanti presenti per cercare di valorizzare il cielo, che ne è uscito piuttosto bene rispetto all'originale.
p.s.: comunque è vero, se monto il 10-20 scatterei a qualsiasi cosa! |
|
|
 |
Il pontile di wilduck commento di wilduck |
|
Questa è Passignano, sì...in questa circostanza le condizioni di luce erano decisamente più intriganti...purtroppo non sono riuscito a tenere a bada le alte luci. |
|
|
 |
Il pontile di wilduck commento di moebius64 |
|
Anche questa all trasimeno, vero?Passignano, mi sembra...
Questa è molto interessante...una luce e colorazione particolare, prospettiva magnifica.
Avrei tagliato sopra il lampione.
Ciao
Claudio |
|
|
 |
trasimeno di wilduck commento di moebius64 |
|
Ciao Daniele..
Dov'eri?
Te lo chiedo perchè il trasimeno è una meta domenicale per me relativamente frequente, e conosco direi bene sia Passignano che Castiglione, offrono scorci più gratificanti di questo da te proposto.
Infatti a fronte di una composizione rigorosa, terzi perfettamente rispettati, non intravedo un qualcosa che mi appaghi l'occhio, la porzione di scoglio è brutta, il lago non ha un bel colore e il cielo forse è l'unica parte della foto che oltre ad essere ben esposta lascia che lo sguardo la percorra...
Dai, dì la verità ... stavi mettendo il 10-20 e ti è scappata...
Ciao
Claudio |
|
|
br>