x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Daniele Orsini
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 19, 20, 21  Successivo
Commenti
BREXIT...
BREXIT... di Daniele Orsini commento di ant64

Ottimo soggetto Very Happy
Antonio
Roma... Francesco Borromini...San Carlino alle quattro fonta
Roma... Francesco Borromini...San Carlino alle quattro fonta di Daniele Orsini commento di Angepa

GiovanniQ ha scritto:
La fotografia presenta un allungamento verso sinistra che rende la visione decentrata, si tratta di alcuni centimetri, inserendo i righelli e scomponendo la foto anche la parte sottostante risulta traslata verso sinistra.


mi associo Ciao
Roma... Francesco Borromini...San Carlino alle quattro fonta
Roma... Francesco Borromini...San Carlino alle quattro fonta di Daniele Orsini commento di Daniele Orsini

L'inquadratura è da me scelta non sulla base del risultato grafico dell'immagine ma sulla base di rendere quello che voglio comunicare .....
io qui volevo comunicare l'intersezione degli spazi ellittici complessi che si concludono nella cupola...cioè rappresentare con una immagine l'arte di Borromini...
Insomma una volta per tutte per me (e ciò è ovviamente ultrasoggettivo) se la perfezione geometrica vale 10 l'oggetto,il contenuto vale 100.....
Certo è meglio 110 che cento... ma se manca il 10 il cento non è da buttare anzi, per qualcuno, potrebbe essere un punto di forza sottolineare il disinteresse per certi aspetti "formalistici" per evidenziare il contenuto...
cmq come al solito grazie..grazie.. i Vs. interventi oltre a farmi migliorare le mie fotografie mi hanno costretto a riflettere ed a ragionare su cosa sto fotograficamente facendo...
Un sorriso sincero a tutti
Roma... Francesco Borromini...San Carlino alle quattro fonta
Roma... Francesco Borromini...San Carlino alle quattro fonta di Daniele Orsini commento di Bruno1986

Ho notato anch'io una leggera asimmetria osservando le decorazioni delle lunette sulla volta. Ma in questo caso le linee curve aiutano a "mascherare" le piccole imperfezioni e lo scatto risulta comunque gradevole. Diversa cosa quando le linee sono perfettamente ortogonali e ogni piccola imperfezione diviene evidente e fastidiosa.
Daniele ti sei scelto delle inquadrature molto complicate! Very Happy
Roma... Francesco Borromini...San Carlino alle quattro fonta
Roma... Francesco Borromini...San Carlino alle quattro fonta di Daniele Orsini commento di Piergiulio

Vedi che se ti impegni le cose vanno meglio.. Very Happy Very Happy
Tecnicamente la foto non è perfetta..è scura e leggermente traslata.
Ma detto ciò trasmette architettura ed arte..quindi l'imperfezione tecnica ora non disturba più di tanto ed il messaggio passa.
Tecnicamente usa una focale consona..minimo un 70 mm e chiudi ancora.
Qui potevi tranquillamente arrivare a 1/50 esimo f8..
Vai così vedo sia ochio che miglioramenti.
A me piace la precisione ma anche l'idea e la buona volontà..
Un sorriso
piergiulio
Roma... Francesco Borromini...San Carlino alle quattro fonta
Roma... Francesco Borromini...San Carlino alle quattro fonta di Daniele Orsini commento di GiovanniQ

La fotografia presenta un allungamento verso sinistra che rende la visione decentrata, si tratta di alcuni centimetri, inserendo i righelli e scomponendo la foto anche la parte sottostante risulta traslata verso sinistra.
Roma... Francesco Borromini...San Carlino alle quattro fonta
Roma... Francesco Borromini...San Carlino alle quattro fonta di Daniele Orsini commento di Daniele Orsini

Grazie Bruno1986..questa foto più di altre esemplifica il mio modo di vedere la fotografia.....
E' vero la simmetria la perfezione geometrica dell'inquadratura sono un valore aggiunto... ma il valore di gran lunga più importante è il far conoscere con inquadrature apposite i capolavori dell' ingegno umano e/o della natura..
SE qualcuno dopo aver visto questa foto andrà a visitare questo luogo che non è tra i più famosi tra i tanti di Roma, significherà che la mia fotografia gli ha comunicato qualcosa ..lo ha fatto pensare....
Roma... Francesco Borromini...San Carlino alle quattro fonta
Roma... Francesco Borromini...San Carlino alle quattro fonta di Daniele Orsini commento di Bruno1986

Che dire, meraviglioso Borromini!
Questo scatto mi piace molto. Avrei dato una leggera sovraesposizione e un pizzico di contrasto in più, ma parliamo di gusti personali.
Proposta davvero piacevole a mio avviso, complimenti! Ok!
Roma... Francesco Borromini...San Carlino alle quattro fonta
Roma... Francesco Borromini...San Carlino alle quattro fonta di Daniele Orsini commento di Daniele Orsini

A mio modestissimo avviso uno dei più belli spazi interni di tutti i tempi...
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona)
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona) di Daniele Orsini commento di Ettore Perazzetta

Piergiulio ha scritto:
La precisione fa parte del genere..e la capacita' di usare la luce i riflessi fa la differenza..
Quando si progettera' un palazzo col cuore e l'emozione solo ma senza la geometria e la precisione fammelo sapere..comunque io non ci vivrei..
Mettiamo un muro li un po' di cemento li' evvai..tanto suscitano emozioni.
La tecnica deve unirsi all'idea..oppure scegliamo di non applicare regole.
Un sorriso
Piergiulio


Credo che l’architettura nella sua tridimensionalità non esaurisca il suo compito nella fredda progettualità bidimensionale, ma vada vissuta all’interno degli spazi da essa creati, vuoi una piazza, un’abitazione, una chiesa, ognuno dei quali contiene particelle che esulano dalla rigorosa costruzione geometrica, il chiacchiericcio della piazza, la calda ospitalità della casa, la caratteristica frescura di una chiesa, ecco forse a questo si riferisce Daniele quando afferma che la tecnica è un valore aggiunto più o meno importante, dipende da…… Un saluto.
BREXIT...
BREXIT... di Daniele Orsini commento di Clara Ravaglia

L'argomento è serio... ma la foto è scherzosa e molto carina. Praticamente solo gli anglosassoni sono capaci di vestirsi con noncuranza con questi abbigliamenti dalle fantasie e dalle tinte ... a dir poco improbabili. Per me la simpatica signora si è consigliata con la compagnia di tinteggiatori di different strokes.. della foto!

Ed ecco qui fotograficamente il vero aggancio street ( magari non fortissimo, ma presente).

Ciao
Clara Smile
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona)
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona) di Daniele Orsini commento di Piergiulio

Gaudì seguiva la fisica mi pare..
Wink
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona)
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona) di Daniele Orsini commento di Daniele Orsini

Attento piergiulio. ..
il discorso sta scivolando troppo sull' architettura.... ci sono le opere di un certo Gaudi' che potrebbero contraddire le tue affermazioni...
Cmq parliamo di fotografia... la perfezione tecnica la simmetria abbiamo convenuto che sono un valore aggiunto... appunto aggiunto...
Un sorriso
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona)
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona) di Daniele Orsini commento di Piergiulio

La precisione fa parte del genere..e la capacita' di usare la luce i riflessi fa la differenza..
Quando si progettera' un palazzo col cuore e l'emozione solo ma senza la geometria e la precisione fammelo sapere..comunque io non ci vivrei..
Mettiamo un muro li un po' di cemento li' evvai..tanto suscitano emozioni.
La tecnica deve unirsi all'idea..oppure scegliamo di non applicare regole.
Un sorriso
Piergiulio
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona)
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona) di Daniele Orsini commento di Ettore Perazzetta

Non lo so, ma ho come l'impressione che si vada confondendo l'architettura con la geometria, le due cose hanno si dei denominatori comuni ma la prima può, come afferma il Signor Orsini, suscitare emozioni mentre la seconda la vedo come fredda tecnica applicata alle forme. Forse mi sbaglio anche, ma a pelle questa è la sensazione dettatami dalla discussione. Un saluto.
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona)
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona) di Daniele Orsini commento di Piergiulio

Daniele piano piano il bello della passione è che ci si confronta sempre col sorriso e solo per aiutare e condividere.
Hai occhio parti da ciò..Wink)
un sorriso
piergiulio


p.s.
Condivido Bruno ha esattamente espresso il mio pensiero..
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona)
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona) di Daniele Orsini commento di Daniele Orsini

hai forse ragione Bruno1996... sembrerebbero esserci tutte le condizioni ma probabilmente c'è un aspetto catatteriale .."nevrotico...frettoloso.." che non è
facile dominare...
cmq nel merito hai ragione... mi hai convito... è un genere di fotografia che ha tutto da guadagnare dalla perfezione tecnica...è "un valore aggiunto"..!!!!

CIAO grazie
BREXIT...
BREXIT... di Daniele Orsini commento di Daniele Orsini

Beh, visto il soggetto, non perdiamo poi tanto... Very Happy Very Happy!!
Daniele, ottimo tempismo.
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona)
Roma...Sant Agnese in Agone (Piazza Navona) di Daniele Orsini commento di Bruno1986

Daniele ti dico la mia, da neofita e semplice amante di questo bellissimo genere fotografico.
Ormai ho capito qual'è la tua "filosofia" e devo dire che la stimo e la rispetto.
Il punto è che nella fotografia architettonica, a mio avviso, forma e contenuto sono una cosa sola. I "tecnicismi" non sono una sovrastruttura fine a se stessa, ma gli strumenti migliori per valorizzare il soggetto.

Non c'è dubbio che la bellezza di un luogo possa emergere anche in presenza di lievi distorsioni. Ma è altrettanto vero che la "perfezione" tecnica rappresenta un valore aggiunto, che esalta il soggetto e accresce l'emozione e l'entusiasmo dell'osservatore.

Hai un potente mezzo di ripresa. Hai l'occhio dell'architetto e la passione del cultore. Non ti manca nulla! Ok!
BREXIT...
BREXIT... di Daniele Orsini commento di Cristian1975

MA come siamo in tinta questa mattina! Ottimo momento colto, buon occhio Dany, mi piace Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 19, 20, 21  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi