Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ponza di Angepa commento di Angepa |
|
grazie mille a tutti quelli che si sono aggiunti per il passaggio ed i consigli  |
|
|
 |
Ponza di Angepa commento di Angepa |
|
Cristian1975 ha scritto: | Sei riuscito ad ottenere ordine tra masse di fili e colori sgargianti. Bello il taglio in basso e la composizione dove sembra essere tutto molto concentrato . Forse un passettino indietro per inserire la parte bassa a dx ma in queste cose sei un maniaco della precisone, tutto mi fa credere che avevi qualche disturbo da quelle parti
 |
grazie dell'apprezzamento, infatti per la parte bassa a dx c'erano elementi di disturbo che ho preferito eliminare per una maggior pulizia  |
|
|
 |
Ponza di Angepa commento di Tropico |
|
Pietro Bevilacqua ha scritto: | Gli occhi vedono... |
Meglio del software?
E comunque anche i miei occhi la vedevano un pò calda ma non troppo. Un daltonico poi non ti dico come la vedrebbe....  |
|
|
 |
|
|
 |
Ponza di Angepa commento di Tropico |
|
Pietro Bevilacqua ha scritto: | Ciao...
.le cromie fortemente innaturali, |
Leggermente semmai, il software dice 4 e 7 rispettivamente su gialli e rossi in eccesso, non mi sembra un valore pazzesco.
Fantastica Ponza, isola secondo me molto sottovalutata e a livello di natura molto meglio di tante altre più blasonate. Bello poi tutto l'arcipelago, Palmarola viene considerata una delle 10 isole più belle al mondo, tanto per far capire di cosa stiamo parlando. Fermo restando che certe zone della Sardegna credo siano il top assoluto in quest'ottica...  |
|
|
 |
Ponza di Angepa commento di bpphoto |
|
Il rigore composito è apprezzabile ma questa è un'immagine emozionale che fa perno sui due personaggi umani e le loro pose..., per questo sono d'accordo con Pietro..., avrei cercato di rendere il resto più naturale e meno invasivo possibile abbassando le ombre e i toni o magari virando in b/n.
Ciao |
|
|
 |
Ponza di Angepa commento di Pietro Bevilacqua |
|
Ciao...
Ci si accorge subito dell'anziana donna assorta ma tutto il resto poi inevitabilmente distrae...le cromie fortemente innaturali, soprattutto nelle zone in ombra, non aiutano a valorizzare la scena...
Un saluto
Pietro |
|
|
 |
Ponza di Angepa commento di Cristian1975 |
|
Sei riuscito ad ottenere ordine tra masse di fili e colori sgargianti. Bello il taglio in basso e la composizione dove sembra essere tutto molto concentrato . Forse un passettino indietro per inserire la parte bassa a dx ma in queste cose sei un maniaco della precisone, tutto mi fa credere che avevi qualche disturbo da quelle parti
 |
|
|
 |
Ponza di Angepa commento di Angepa |
|
suggerimenti e critiche sempre ben accettati
Nikon D700
obbiettivo Nikkor 28-300 mm.
apertura f.11
esposizione 1/160 sec.
focale 70 mm.
ISO 200 |
|
|
 |
sfere di Angepa commento di Angepa |
|
grazie mille Luca e Mirto, ne approfitto per rispondere a tutti voi ed in particolare a Clara , il mio intento era quello di creare delle lenti di ingrandimento, effettivamente quindi ho sbagliato ad intitolarla "sfere" mentre sarebbe stato più giusto intitolarla "lenti", cmq mi fa piacere che lo scatto vi abbia interessato  |
|
|
 |
|
|
 |
sfere di Angepa commento di Picsmania |
|
A fissarle per un pò io ci vedo davvero delle sfere. Chiaramente il 3D riportato su due soli assi è sempre soltanto un'illusione.  |
|
|
 |
sfere di Angepa commento di lucaspaventa |
|
Sembrano due lenti a contatto di cui quasi si percepisce la convessità e sono strane in mezzo al frame. Credo che senza lo scatto ci guadagni. Comunque lo scatto sfere a parte mi piace. |
|
|
 |
notturno nebbioso di Angepa commento di essedi |
|
Atmosfera inquietante,sembra tutto sospeso in attesa che accada qualcosa,un qualcosa forse non piacevole.Questa e la sensazione che mi trasmette l'immagine ottimamente gestita nelle luci e nella tonalità.Mi piace.  |
|
|
 |
sfere di Angepa commento di Angepa |
|
grazie mille a tutti per i passaggi e le osservazioni, riproverò con un altro metodo  |
|
|
 |
|
|
 |
sfere di Angepa commento di 1962 |
|
ciao Angelo
per ottenere delle sfere con ps devi lavorare con il 3D, non so' che versione tu abbia, ma dalla versione 5 in poi riesci a gestire anche il 3D, ovviamente devi avere una scheda video che lo supporti .
Io l'ho provato tempo fa' e devo ammettere che è parecchio incasinato da gestire. L'effetto che ottieni è circa quello che trovi nell'allegato ( non è una sfera ma si avvicina) direi interessante.
Ci sono tutorial che spiegano come usare il 3D, sono complicati ma con un po' di pazienza ....
Spero ti possano essere utili i suggerimenti. Un caro saluto
 |
|
|
 |
sfere di Angepa commento di Clara Ravaglia |
|
Bene sperimentare, però questa volta non mi convince la tua proposta. Non mi pare ottimale nella resa tecnica, ma cerco anche di capire il perchè della scelta della sfere? Vorrebbero essere un occhio macro simbolico che entra nella essenza del tronco? Cosa di preciso avevi in mente?
Magari sentiamo altri commenti e ci illuminerai.
Per una ciambella senza buco, ( o con troppe sfere), ne usciranno altre più gustose
Ciao
Clara  |
|
|
br>