Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di daniel_phd commento di vittorione |
|
Pfff... sapessi quante ne ho fatte di foto così...
Ma quello sfondo (per il suo essere sovrailluminato, sovraccarico di finestre, grondaie, vasi, staccionate... e per il fatto di offrire uno sbocco, una via d'uscita finale) distrae molto dalla figura dell'uomo spingendo lo sguardo oltre. Sempre secondo me.
 |
|
|
 |
st di daniel_phd commento di daniel_phd |
|
grazie Vittorio per il passaggio.
Sui classici bene, siamo tutti cresciuti partendo da quelli.... ed io devo crescere...!
Per quanto riguarda l'esuberanza delle alte luci mi sono lasciato prendere la mano....? volevo ottenere un contrasto tra i lati oscuri del vicolo per portare così lo sguardo verso l'uomo al centro (del vicolo ed in forte contrasto).
Grazie
Daniele |
|
|
 |
st di daniel_phd commento di vittorione |
|
Un classicissimo che in nulla si distingue dalla media del genere, con le alte luci dello sfondo piuttosto esuberanti.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nicole di daniel_phd commento di Luigi T. |
|
Un primissimo piano che accentua l'errata messa a fuoco, qui il fuoco cade sul secondo occhio. Bella la luce e le cromie, starebbe bene anche una lieve piallatura.
Ti consiglio di tarare il monitor, all'estrema dx vedo le pennellate!!!  |
|
|
 |
st di daniel_phd commento di daniel_phd |
|
Grazie per il commento Clara.
Concordo con te al 100%, quella precedente da copertina era fantastica.
Grazie
Daniele |
|
|
 |
|
|
 |
st di daniel_phd commento di Clara Ravaglia |
|
La ormai famosa , anche qui sul sito, location, di una foto settimana a dir poco speciale:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=661410
è da te qui restituita con differente tempistica di scatto e con composizione relativamente simile. Un lavoro paesaggistico più che riuscito, se non fosse che la recentissima visione della precedente linkata, finisce per portare alla luce un paragone, che sembra ingeneroso. la bellezza straordinaria della foto linkata ( che riporto solo per permettere a cui guarda di fare un raffronto diretto sulle possibile rese di uno stesso soggetto con parametri diversi di scatto), insieme all'affascinante vortice in pp delle foglie, in realtà fa la differenza, in termini di spettacolarità e di effetto meraviglia. In ogni caso un lavoro più che piacevole, al limite io avrei solo abbassato un poco la mdcc he introduce piccole note di durezza all'insieme già vivacemente contrastato.
Ciao
Clara.  |
|
|
 |
Rab di daniel_phd commento di daniel_phd |
|
grazie Paolo per il passaggio.
Cartolina ricordo senza alcun dubbio...
per le ombre è vero, però mi piace questo effetto...
ciao
Daniele |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di daniel_phd commento di daniel_phd |
|
grazie Mario e Vittorio
prenderò spunto per preparare una raccolta, è un po' che ci penso....
ciao
Daniele |
|
|
 |
st di daniel_phd commento di vittorione |
|
Webmin ha scritto: | ... presa a sè stante, ed in tal senso esulando da quanto scritto dalle indicazioni, la trovo funzionale ad un racconto sui luoghi a patto però di articolare il tutto in modo più dettagliato attraverso l'apporto di altre foto.
Mario | Sottoscrivo pienamente. Funziona come premessa narrativa, ma di per sé non dice molto. Una profondità di campo appena maggiore, tale da tenere dentro per intero il segnavia, ne avrebbe reso le qualità materiche, forse l'unico punto di forza dell'inquadratura.
 |
|
|
br>