Commenti |
---|
 |
Cylindromyia Brassicaria di kappa69 commento di kappa69 |
|
grazie a tutti e scusate per la mancanza di dati exif, deve esserci qualche cosa che non ho fatto quando ho salvato per il web. Comunque I dati sono, iso 200, f16 1/4sec, cavalletto, esposizione posticipata, e l'ottica usata: Nikon micro 105 af-d f2,8  |
|
|
 |
|
|
 |
Cylindromyia Brassicaria di kappa69 commento di pocck |
|
Mi piace il punto di ripresa ed i colori estrapolati, ottimo il dettaglio, piacevole lo sfondo...che posso trovare di difetto? nulla...solo i dati EXIF mancanti...  |
|
|
 |
Cylindromyia Brassicaria di kappa69 commento di Liliana R. |
|
Mi associo ai complimenti con una piccola riserva sul piano compositivo dove trovo un pò forzata l'uscita del posatoio dall'angolo.
Era una scelta che veniva fatta alcuni anni fa e successivamente la tendenza è stata quella di evitare questa soluzione.
Nulla vieta comunque di farlo.  |
|
|
 |
Cylindromyia Brassicaria di kappa69 commento di Squartapolli |
|
La composizione e' perfetta, con questa forte diagonale che si apre a ventaglio al culmine del suo movimento
La precisione della pdc e' pazzesca!! Io non ci sarei riuscito neanche allineando il soggetto con il ferro da stiro  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cylindromyia Brassicaria di kappa69 commento di francodipisa |
|
Mi sembra veramente ben fatta. La nitidezza è superba. Con la mia regolazione del monitor non mi sembra richiedere maggiore illuminazione; ma non sono buon giudice. Hai usato il Nikon micro af-d 105? |
|
|
 |
|
|
 |
Cylindromyia Brassicaria di kappa69 commento di Cesoia |
|
compo e nitidezza al top
forse ci vorrebbe un pelino di luce in più sul soggetto oppure.......il mio monitor mi racconta bugie
comunque per quello che mi riguarda ti meriti i complimenti
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
La matassa di kappa69 commento di kappa69 |
|
grazie a tutti.
Cacabruci: il posatoio così intricato ed invadente è stata una scelta compositiva, con in testa già il titolo.
Stefano: hai perfettamente ragione, molto difficile.
Massimo: I colori dello sfondo non piacciono neanche a me
Salvo: e dire che mi avevi avvertito circa l'invadenza del posatoio, ma io amo sbagliare e sbattere la testa sui miei errori. |
|
|
 |
|
|
 |
La matassa di kappa69 commento di Massimo Tamajo |
|
Il titolo mi sembra molto azzeccato!
Una buona messa a fuoco selettiva ti ha permesso di avere un ottimo dettaglio sul muso!
I colori dello sfondo non mi soddisfano a pieno....
Nel complesso comunque un buono scatto!
Un saluto, Max |
|
|
 |
La matassa di kappa69 commento di pocck |
|
Questo genere di posatoio è quanto di più difficile si possa trovare...si riesce a srfuttare meglio con soggetti molto grandi che ne contrastano le dimensioni...detto ciò devo ammettere che lo hai sfruttato bene con una ripresa selettiva sul solo frontale del soggetto...che sembra dipanare, appunto, una matassa....bravo, ciao. |
|
|
 |
La matassa di kappa69 commento di cacabruci |
|
La maf selettiva è buona, il posatoio disturba un pò, vista la sua forma, la visione dell'Ortottero...
Nel complesso cmq lo scatto mi sembra valido...
Ciao
Daniele |
|
|
 |
non so il nome! di kappa69 commento di Massimo Tamajo |
|
Te la sei cavata benissimo, ottenendo un pregevole risultato!
Sulla composizione, ma solo per gusto personale, avrei optato per il taglio verticale, ma mi sa che è un mio problema....
Un saluto, e a presto.
Max |
|
|
 |
La matassa di kappa69 commento di kappa69 |
|
d300s 105 micro af-d, cavalletto, esposizione posticipata, f16 1/30sec iso 200, versione HR http://imageshack.us/a/img856/1051/euep.jpg |
|
|
 |
non so il nome! di kappa69 commento di kappa69 |
|
Physocephala vittata, che nome importante!
Ancora grazie a tutti.
Grazie Salvo, ci sei mancato l'ultima volta. |
|
|
br>