Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il tempo passato di marcello74 commento di Habrahx |
|
"Ciulin" Mi hai fatto ricordare anche a me quei carretti che una cinquantina d'anni fà era possibile vedere anche in città come Genova.
Io ne ricordo uno, nel Porto di quella città, condotto da un certo "Ciulin".
Noi giovani operai, dal parapetto di una nave in riparazione lo vedevamo passare e allora qualcuno gli gridava: "Ciulin, daghe da mangià a quell'asê!" (dai da mangiare all'asino)
Questo scatenava una serie di improperi e bestemmie in un genovese stretto e impronunciabile che durava per ore, se non per giorni interi...e pensare che a tirare il carretto non era nemmeno un asino, ma un mulo...
Sulla foto ti hanno già detto; nel complesso a me non dispiace, anche se trovo poco felice il taglio e il punto di ripresa; nel senso che ho l'impressione che hai studiato più in pp che in fase di ripresa.
 |
|
|
 |
Black man.. di marcello74 commento di Merola83 |
|
marcello74 ha scritto: | E si lávevo provata anche con lui piu in alto ma mi e venuta mossa e il personaggio passavi li per caso. essendo solo mi sono accontentato....
hahahhaahh
ciaooooooo e grazie |
...e chi si accontenta gode
ciao |
|
|
 |
Il tempo passato di marcello74 commento di stefano63 |
|
l'ultimo carretto..l'ho visto da ragazzo negli anni 70...intendo tirato da un uomo...anche la pietra e molto vecchia..l'erosione del tempo è davvero vistosa....forse non avevi bisogno del viraggio...lo scatto parla da solo..in questo angolo...di tempo ne è passato davvero tanto...ciao...  |
|
|
 |
Il tempo passato di marcello74 commento di Webmin |
|
Claudio R. ha scritto: | L'intonazione Marcello, mi sembra troppo forzata, finta, non mi restituisce un'idea di vecchio, ma di qualcosa di preparato, di artificioso.
E poi sento la necessità d allargare l'inquadratura, trovo sia lo spigolo a destra che l'inizio della porta a sinistra come un limite al quadro
vista l'ottima location e la buona resa dell'immagine tornerei a lavorarci su.. |
... sottoscrivo.
Mario |
|
|
 |
Il tempo passato di marcello74 commento di Claudio R. |
|
L'intonazione Marcello, mi sembra troppo forzata, finta, non mi restituisce un'idea di vecchio, ma di qualcosa di preparato, di artificioso.
E poi sento la necessità d allargare l'inquadratura, trovo sia lo spigolo a destra che l'inizio della porta a sinistra come un limite al quadro
vista l'ottima location e la buona resa dell'immagine tornerei a lavorarci su.. |
|
|
 |
|
|
 |
Black man.. di marcello74 commento di marcello74 |
|
Merola83 ha scritto: | Secondo me, se l'uomo fosse stato alla fine del tunnel,ne avrebbe guadagnato,ma anche così non mi dispiace
ciao |
E si lávevo provata anche con lui piu in alto ma mi e venuta mossa e il personaggio passavi li per caso. essendo solo mi sono accontentato....
hahahhaahh
ciaooooooo e grazie |
|
|
 |
Black man.. di marcello74 commento di marcello74 |
|
Ciao grazie per apprezzare la foto..
Mi trovavo a Narni un paesetto della provincia di Terni..
ho trovato questa scalinata in uno dei tanti cortili nascosti nei palazzi di questo paesetto...
e anche con un po di photoshop sono riuscito a trovare l´idea che avevo in testa....
Ciaoooo e grazie |
|
|
 |
Black man.. di marcello74 commento di sandrinosandrino |
|
dove hai preso l'esposizione?
Avrei preferito prenderla sulla luce alla fine del tunne in modo da creare una situazione di buio nel "tubo" sovraesponendo un po per non uniformare il tutto. Comunque interessante, dove ci troviamo? |
|
|
 |
Black man.. di marcello74 commento di Merola83 |
|
Secondo me, se l'uomo fosse stato alla fine del tunnel,ne avrebbe guadagnato,ma anche così non mi dispiace
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto di marcello74 commento di Salvatore Gallo |
|
la poca luce disegna drammaticamente i profili del soggetto ritratto restituendone una visione di gusto introspettivo. tecnicamente mi sembra ben ripreso. si potrebbe discutere se fosse opportuno operare un taglio in alto, escludendo la porzione superiore d'aria e di cappello, fino a raggiungere un formato quadro. la composizione ed il peso dello sguardo di lui potrebbero guadagnarne in potenza ed impatto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>