Commenti |
---|
 |
st di silma commento di silma |
|
Grazie Giovanni del riscontro!
Piu' tardi magari provo a schiarirla ulteriormente e la allego.
Sul mio monitor luminoso non era male, la diagonale sulla torre del castello appariva nettissima, con la parte illuminata dalla luna praticamente "a giorno".
per aver scattao a 1/10 di secondo non e' andata male... |
|
|
 |
st di silma commento di Habrahx |
|
Sul mio monitor è piuttosto scura, ma ha un suo fascino.
Per toggliere quello che mi sembra effetto moiré sulla luna ho provato con il timbro clone ottenendo dei discreti risultati, ma è un lavoro certosino da fare al massimo ingrandimento.
Altre tecniche, almeno io, non ne conosco.
 |
|
|
 |
st di silma commento di silma |
|
due domande:
- appare scura? (io la vedo perfetta su un monitor e scurissima sull'altro)
- come elimino l'alone magenta attorno alla luna? |
|
|
 |
st di silma commento di silma |
|
Numero F: 2
Tempo esposizione: 1 / 10
Valutazione velocità ISO: 800
Modello obiettivo: EF35mm f/2
CANON EOS 60D |
|
|
 |
st di silma commento di silma |
|
okkio, antonio, riccardo grazie di cuore dell'apprezzamento.
Anche la pianura padana puo' offrire qualche spunto interessante |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di silma commento di silma |
|
canon 60D
17-55 @ 17mm
f/8
1/500
iso 400 |
|
|
 |
montefioralle2 di silma commento di silma |
|
Tempo esposizione: 1 / 200
Numero F: 10
Lunghezza focale: 18
Valutazione velocità ISO: 200
Modello obiettivo: EF-S17-55mm f/2.8 IS USM |
|
|
 |
|
|
 |
montefioralle di silma commento di Riccardo Bruno |
|
E già, forse un pelino esagerata la mdc, ma ciò non pregiudica la bontà dello scatto con il quale hai ripreso un piacevolissimo scorcio. |
|
|
 |
montefioralle di silma commento di silma |
|
grazie a entrambi del passaggio.
Montefioralle offre molti spunti fotografici, peccato averci trascorso solo alcuni minuti buoni prima del diluvio universale.
Questo scatto e' il frutto di una doppia esposizione a cui ho poi applicato la mdc, con la quale ho volutamente esagerato un pochino per "vedere l'effetto che fa". Non sono ancora in grado di utilizzare PS al meglio, si impara per tentativi...diciamo che mi fa piacere aver azzeccato l'inquadratura e il taglio  |
|
|
 |
montefioralle di silma commento di Perretta Giuseppe |
|
Un bel paesaggio e un gradevole composizione.
Condivido quanto espresso da Claudio riguardo
alla mdc, è un pelino esagerata.
Complimenti.
Un saluto |
|
|
 |
montefioralle di silma commento di Claudio R. |
|
Un gradevole scorcio..
forse un po' esagerato, almeno nella versione ridimensionata, la maschera di contrasto aggiunta in post, l'edificio è contornato da un filo di bianco, che stacca fortemente il cielo dal resto. |
|
|
 |
montefioralle di silma commento di silma |
|
Tempo esposizione: 1 / 160
Numero F: 10
Modello obiettivo: EF-S17-55mm f/2.8 IS USM @ 17
Valutazione velocità ISO: 200 |
|
|
 |
scuola di percussioni di silma commento di silma |
|
Grazie a entrambi del passaggio.
Ho proprio scattato stretto, la versione originale e' solo leggermente piu' larga in basso e pochi cm in alto. Volevo mostrare le percussioni, far capire che erano bambini ma non inquadrare i bambini (era una specie di saggio di fine anno). L'idea era quella di rendere il concetto senza mostrarne i protagonisti, un po' come le foto di motocross che mostrano la fila di ruote anteriori alla partenza, via via piu' sfocate. |
|
|
 |
scuola di percussioni di silma commento di Sisto Perina |
|
Mauroq ha scritto: | Forse doveva essere piu ampia, la focalizzazione sui tamburi ha prodotto troppi tagli in alto  |
e sicuramente, visto il formato atipico, la foto originale è più ampia....
il suggerimento di Mauroq è ineccepibile
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>