Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Pyrrhosoma nimphula female di damiano68 commento di damiano68 |
|
Grazie a tutti del passaggio e dei commenti.
Il grigiore, è una cosa che devo ancora capire da dove arriva ma a breve spero di risolvere il problema
Il punto di ripresa... sto cercando di riportare in vita un'aspetto un po' trascurato nella macro (io per primo): la prospettiva
Squartapolli ha scritto: | Che e' "fisarmonica"?
Vuoi dire che hai raggiunto tutto questo popo' di ingrandimento e gestito tutte le difficolta' del caso mentre suonavi allegramente la fisarmonica? 
|
è un modo scherzoso per nominare il soffietto
...Giove... Wow!!! è un bellissimo complimento , pensa che quest'inverno mi piaceva l'idea di fotografarlo con il catadiottrico nella speranza di vedere la sua meraviglia... e la ritrovo in un occhio delle mie amate libellule
Damiano |
|
|
 |
|
|
 |
Pyrrhosoma nimphula female di damiano68 commento di Squartapolli |
|
Che e' "fisarmonica"?
Vuoi dire che hai raggiunto tutto questo popo' di ingrandimento e gestito tutte le difficolta' del caso mentre suonavi allegramente la fisarmonica? 
Scherzi a parte, secondo me hai fatto un ottimo lavoro!
Infatti i difetti che saltano all'occhio non sono imputabili al fotografo: luce un po' grigiastra e posatoio un po' ingombrate che intercetta un po' la vista. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pyrrhosoma nimphula female di damiano68 commento di pocck |
|
Ed ecco l'altro punto di vista...un bell'ingrandimento,trovo giusta anche la composizione a isolare il particolare...buon divertimento ragazzi..a presto.
Stefano |
|
|
 |
|
|
 |
Pyrrhosoma nimphula di damiano68 commento di Marcello_Roma |
|
beh le faccine effettivamente ho cercato di ridurle un po'...senza pero' smettere di usarle funzionalmente
In quanto al maiuscolo l'ho sempre usato pochissimo e ancora qualche rarissima volta l'ho usato
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pyrrhosoma nimphula di damiano68 commento di Marcello_Roma |
|
Complimenti Damiano splendido scatto
Notevole quel Rodagon .....vero ?!?!
Non schiarirei assolutamente la foto perche' come giustamente hai detto tu perderesti in saturazione ed in dettaglio e "slaveresti " lo scatto
Dai continua cosi'
Io sto facendo esperimenti con uno zoom Canon 25-90 mm invertito sulla mia ottica pero' non sono molto contento della nitidezza
Gli ingrandimenti ovviamente sono incredibili a 25mm ma il dettaglio fa schifo
Marcello |
|
|
 |
Pyrrhosoma nimphula di damiano68 commento di rockstarblu |
|
molto belli gli ommatidi e in generale lo scatto, peccato solo non aver avuto maggiore pdc con piu scatti ancora ma a 2,5sec. credo che gia fatto un mezzo miracolo...  |
|
|
 |
Pyrrhosoma nimphula di damiano68 commento di damiano68 |
|
Grazie mille del passaggio e dei suggerimenti.
Il sensore... è vero è come una letamaia dovrei farlo pulire ma vorrei far notare una cosina... se provate a montare un soffietto sulla vostra fotocamera ci rimarreste mooooooolto male
Con il 100 macro vedo solo due macchie che non riesco a rimuovere.
Verde? in effetti mi da l'impressione che sia un po' verdina e leggermente (ho detto leggermente) scuretta, magari 1/2 stop potrei darlo , se apro troppo perde molta tessitura degli ommatidi, diventano slavati e se devo aggiungere un po' di mdc per recuperare perdono la loro bellezza... ho già fatto questo tentativo della mdc e rovina lo scatto... solo in questo caso specifico
Ciao e grazie ancora a tutti
Damiano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pyrrhosoma nimphula di damiano68 commento di free spirit |
|
molto bene a fuoco la parte superiore dell'occhio,perfetta la composizione,forse una schiaritina sarebbe stata ottimale.
p.s. una pulitina al sensore no?  |
|
|
br>