Commenti |
---|
 |
... di laifisnau commento di vLuca |
|
Una bella scena, con un po' troppi elementi forse. Inoltre la trovo un po' grigia. |
|
|
 |
|
|
 |
pesaro di laifisnau commento di laifisnau |
|
hai perfettamente ragione, non ho potuto (o saputo?) gestire la composizione al meglio.
Però il risultato non mi dispiace. |
|
|
 |
pesaro di laifisnau commento di longaf |
|
Hai studiato quasi tutti i dettagli in questa foto, dico quasi perchè ad occhio la linea centrale di congiunzione tra le tavole di legno non mi sembra centrata
Se la cosa fosse confermata è un vero peccato aver rovinato una simile perfezione, se mi fossi sbaglio ti chiedo scusa
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
lago di como di laifisnau commento di Andreadem |
|
un bellissimo panorama... la parte di cielo a destra è un po troppo "bruciata", forse potevi regolare meglio in fase di scatto per le ultime 2 pose..in ogni caso torno a dirti che mi piace molto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
good Morning di laifisnau commento di Habibi |
|
buona l'idea di partenza .. e la tazzina col sole che simboleggia l'inizio della giornata.. è una simpatica raffinatezza. Abbasserei un filino in alto per eliminare la zona di riflesso della luce sulle piastrelle. Una foto magari senza effetti speciali o con composizioni mozzafiato, ma che restituisce bene, a mio parere, l'essenza mattutina.
Un filo di nitidezza in più, quello si.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
photoshow di laifisnau commento di AlessandroCastellani |
|
Sul piano personale l'avrei preferita senza le piume(?)...il taglio e l'espressione della modella sarebbe stato più valorizzato...un saluto,Ale |
|
|
 |
|
|
 |
st di laifisnau commento di DamianoPignatti |
|
interessante immagine.
graficamente intrigante,la sfuocatura dello sfondo ben si sposa a questi soggetti. |
|
|
 |
|
|
 |
st di laifisnau commento di laifisnau |
|
grazie per i commenti e le critiche,
effettivamente la bruciatura della mano non è il massimo...
lo scatto è stato colto al volo. mi piaceva la situazione e l'evidente contrasto.
malgrado ci fosse il rubinetto con acqua corrente, la ragazzina preferiva bere in maniera meno convenzionale... |
|
|
 |
st di laifisnau commento di Mario Zacchi |
|
Una volta stampata la bruciatura sulla mano (che diventa carta bianca e non illuminazione) è meno invadente e comunque, in quel punto, non è tale da fuorviare la lettura dell' immagine perché cattura l' occhio nella posizione da dove effettivamente essa si articola. Diciamo che se non ci fosse stata sarebbe stato meglio; ma visto che c' è, il fatto che sia lì, paradossalmente, aiuta, più che ostacolare, lo svogersi della lettura stessa. Inoltre non ha un' estensione tale da rendere, a vista, brutta o pasticciata la foto. Sotto questo aspetto sono più criticabili la bruciatura della fontana in alto e l' imprecisione d' inquadratura nell' angolo destro alto. Due elementi sui quali se s' interviene abbassando l' esposizone si ottiene un grigino triste, perciò forse è meglio (eventualmente) lavorare di forbici e di leggera vignettatura sul crop.
Ciao
PS: ma l' hai colta di sorpresa o l' hai fatta posare? Perché vedo pure il rubinetto a lato che butta acqua che pare fatto apposta ... pensavo alla coincidenza |
|
|
 |
|
|
 |
st di laifisnau commento di longaf |
|
La foto è simpatica , hai immortalato un bel momento, peccato per la fontana tagliata nella parte superiore e la mano bruciata. |
|
|
 |
|
|
br>