Commenti |
---|
 |
Novembre di noisepad commento di Ueda |
|
L'ho aperta, ma non credo di riuscire ad aggiungere qualcosa di più costruttivo di Baistro che quoto in tutto  |
|
|
 |
Novembre di noisepad commento di noisepad |
|
baistro64 ha scritto: | Un classico risolto in modo personale grazie al'uso di tonalità quasi acidule che portano i colori verso timbri pastello.
Il punto di ripresa e il gioco del diaframma descrivono con intensità l'atmosfera del momento portandoci sul luogo senza mezzi termini;qui il centro d'interesse è netto e sicuro.
Forse il fuoco selettivo andava spostato un pelo avanti,ma sono minuzie e gusti personali.
Bocciata sicuramente la scritta!
Un ottimo lavoro,complimenti.
Un saluto. |
grazie del tuo passaggio! |
|
|
 |
Novembre di noisepad commento di Pio Baistrocchi |
|
Un classico risolto in modo personale grazie al'uso di tonalità quasi acidule che portano i colori verso timbri pastello.
Il punto di ripresa e il gioco del diaframma descrivono con intensità l'atmosfera del momento portandoci sul luogo senza mezzi termini;qui il centro d'interesse è netto e sicuro.
Forse il fuoco selettivo andava spostato un pelo avanti,ma sono minuzie e gusti personali.
Bocciata sicuramente la scritta!
Un ottimo lavoro,complimenti.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Matera - Sassi BW di noisepad commento di CTONY |
|
Quoto totalmente l'inervento di AlexKc, nel quale viene spiegato bene cosa si intende per bruciature, ma anche nella parte di apprezzamento per l'ottima immagine in generale
ciao. |
|
|
 |
Matera - Sassi BW di noisepad commento di AlexKC |
|
Le zone sovraesposte ci sono, non saranno tantissime, non distruggeranno la foto ma ci sono (come si vede chiaramente dall'istogramma). Le foto in commento si mettono per ricevere giudizi. Di conseguenza si ricevono lodi e qualcuno ci fa notare cosa si poteva migliorare (sai che lo faccio spesso sulle tue foto ).
Per quanto riguarda lo scatto, bruciature a parte, credo tu abbia trovato un bello scorcio che si fa apprezzare perché vive su più piani. Io avrei corretto le linee cadenti a sinistra che comprimono un po' la composizione.
 |
|
|
 |
Matera - Sassi BW di noisepad commento di noisepad |
|
E' vero, ultimamente si cerca il pelo nell'uovo, dal mio monitor tarato per l'editing fotografico e stampa fotografica non risultano bruciature, forse si potrebbe tollerare come leggera sovraesposizione, ma sfido chiunque a fotografare lo stesso scorcio alla stessa ora e a vedere cosa riesce a tirar fuori, a volte in situazioni molto drastiche quando ci sono forti luci o forti ombre si è indecisi a scattare, io in questo caso ho fatto una media e ho tirato fuori questo scatto per me giusto, poi ognuno può giudicare in base alla sua saccenza in argomento di fotografia! |
|
|
 |
Matera - Sassi BW di noisepad commento di Ueda |
|
alesse ha scritto: |
Che poi ormai qui si cerchi sempre, comunque, ovunque il pelo nell'uovo è un fatto risaputo. |
Sicuro di aver fatto il login su 4U?
Trovo l'angolo ripreso molto descrittivo come rappresentazione
direi funzionale al tipo di comunicazione che deve svolgere  |
|
|
 |
Matera - Sassi BW di noisepad commento di Alessandro Signore |
|
Pantesco1969 ha scritto: | sovraesposizione irrilevante per un giudizio negativo della foto. |
Concordo, probabilmente è anche una questione di diversa taratura del monitor.
Che poi ormai qui si cerchi sempre, comunque, ovunque il pelo nell'uovo è un fatto risaputo. |
|
|
 |
Matera - Sassi BW di noisepad commento di Pantesco1969 |
|
Penso sia inutile continuare un discorso sterile se non comprendiamo i reciproci pensieri, rimango comunque della mia idea sovraesposizione irrilevante per un giudizio negativo della foto.Anche se perfettibile Ciao a tutti |
|
|
 |
Matera - Sassi BW di noisepad commento di roby 2 |
|
il muro di destra, come pure il lenzuolo sono bruciati, ti dirò di più, nel lenzuolo è difficile penso impossibile recuperare i dettagli, credici, un pò di esperienza ce l.ho. ciao. |
|
|
 |
Matera - Sassi BW di noisepad commento di Pantesco1969 |
|
Il mio intervento è stato sottovalutato forse non intendevo una spiegazione narrativa dell'argomento ma una tecnica, con tanto di diagrammi e curve.
Non vedo molto compromessi i particolari del sovraesposto altrimenti ne la piega e ne la molletta si vedrebbero, la ritengo leggermente sovraesposta in quell'area e soprattutto inrilevante per un giudizio totale sullo scatto. addirittura il muro di fronte è stato catalogato come bruciato non sembra anche a te una esagerazione ? Ciao con affetto Giovanni |
|
|
 |
Matera - Sassi BW di noisepad commento di onaizit8 |
|
Pantesco, per bruciature si intondono zone del fotogramma troppo esposte o sovraesposte che perdono ogni definizione dei dettagli.
A volte come in questa foto ci sono zone in ombar e zone in luce anche violenta per cui l'esposimetro della macchina fotografica si trova in difficoltà a mediare le due letture. Così succede spesso che alcune zone vengano troopo chiare o bruciate.
In questa foto personalemnte vedo zone un po' bruciate ma non del tutto compromesse.
Ciao Tiziano |
|
|
 |
Matera - Sassi BW di noisepad commento di Pantesco1969 |
|
Scusate l'ignoranza , ma mi serve urgentemente una lezione sulla definizione di bruciatura, possibilmente con disegno dell'istogramma almeno ne capisco di più e posso intervenire sulle discussioni che ultimamente si riferiscono solamente a questo tipo di errore. Grazie a chiunque mi risponda
Ps Bella a mio avviso la foto |
|
|
 |
|
|
 |
Matera - Sassi BW di noisepad commento di Alessandro Signore |
|
noisepad ha scritto: | alesse ha scritto: | ottimamente realizzata, davvero bello lo scorcio.
Un abbraccio! |
grazie alessà..ma che fai vieni domani? |
No domani no, noi ci vediamo a capodanno!! |
|
|
 |
Matera - Sassi BW di noisepad commento di NEROAVORIO |
|
Bellissimo sorcio, molto nitida bella la strada sinuosa con e l'accottolato, bello il bn incisivo, mi piacciono le nuvole che scendono nascondendo gli alberi in alto  |
|
|
 |
Matera - Sassi BW di noisepad commento di noisepad |
|
alesse ha scritto: | ottimamente realizzata, davvero bello lo scorcio.
Un abbraccio! |
grazie alessà..ma che fai vieni domani? |
|
|
br>