Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'osservatore di ielpuzz commento di frank66 |
|
Il taglio stretto, a comprendere solo la persona, limita un po' la forza narrativa di questo scatto. All'osservatore rimane infatti la sensazione che alla foto manchi qualcosa, cioe' l'oggetto dell'interesse del protagonista, qualcosa sulla sx non incluso nell'inquadratura.
Anche considerando la foto come un semplice ritratto, dal punto di vista esclusivamente compositivo si sente comunque la mancanza di aria a sx, che e' la direzione dove e' rivolto lo sguardo del soggetto.
La composizione centrale non appare insomma la soluzione ideale.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
L'osservatore di ielpuzz commento di DocAl |
|
Bella scena. Ti porta a pensare ad un anzino che passa gran parte del suo tempo ad osservare la vita del paese che scorre sotto il suo privato punto di osservazione. Piacevole anche dal punto di vista tecnico |
|
|
 |
|
|
 |
America's beach di ielpuzz commento di ielpuzz |
|
si lo so sotto è un pò risicato, ma è stato uno scatto al volo dall'auto mentre viaggiavamo lungo la costa.
grazie del commento |
|
|
 |
America's beach di ielpuzz commento di frank66 |
|
L'immagine sembra andare contro alcune buone norme fotografiche che vorrebbero la presenza di un soggetto principale chiaramente identificabile e una pulizia compositiva. In questo caso nel fotogramma regnano la piu' totale confusione e molteplicita' di soggetti. Ma come alcune volte accade, il disattendere le regole puo' comunque portare a risultati discreti.
Questa foto riesce infatti a rappresentare piuttosto efficaciemente uno spaccato di vita da spiaggia, dove proprio l'eterogeneita' di elementi diventa motivo di interesse, quindi 'soggetto' della fotografia. Cosi' l'occhio riesce a vagare piacevolmente all'interno della scena (il formato panoramico mi sembra aiuti in questo senso) soffermandosi sui vari personaggi e quadretti secondari.
Alla fine direi chel'unico elemento di effettivo disturbo e' il paletto con i cartelli che va a coprire parzialmente il salto del giocatore di basket. Inoltre, se in alto si poteva anche eliminare una fettina di cielo, il taglio in basso e' un po' troppo risicato, facendo mancare la giusta base al fotogramma.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Motel di ielpuzz commento di S R |
|
E' buffa la vita Morgan.... a me non dispiace, mi evoca luoghi che mi affascinano... se non fosse che la trovo un pelino grigia ti direi che è anche un'ottima foto sotto l'aspetto tecnico, curata nell'inquadratura e nel fuoco... se fosse, ripeto, appena più chiara e le ombre più aperte sarebbe una foto molto piacevole da osservare!
Ciao
Silvano |
|
|
 |
Motel di ielpuzz commento di cius |
|
spero apprezzi la mia sincerità nel dirti che questa immagine non mi comunica molto...non trovo la scena così peculiare da meritare una foto... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Milena di ielpuzz commento di aerre |
|
Bhè, nei ritratti in esterni gestire la luce può non essere semplice.
Soprattutto se la luce è così forte da disegnare ombre portate decise che non contribuiscono a disegnare il volume ma che al contrario scompaginano e disturbano l'impaginato figurativo.
Prendi ad esempio le ombre generate dai capelli in prossimità dell'ascella, l'arco disegnato sul petto dal mento, i "tappi" che nascondono gli occhi generati dalle arcate sopracigliari e ...non ultime le ombre portate di quelle che paiono essere le fronde di un albero.
Per ovviare a sistuazioni di questo tipo, ...a parte evitare proprio l'illuminazione diretta, si ricorre infatti a flash di riempimento o pannelli riflettenti che servono proprio a schiarire le zone d'ombra.
Vero i capelli scuri si impastano con lo sfondo, ... è chiaro che la forte illuminazione del soggetto porta all'inevitabile sottoesposizione dello sfondo.
In questo caso, un bel taglio stretto sul viso ad escludere il rapporto con uno sfondo difficile da gestire..... aiuta.
Il b/n non mi sembra grigio, anzi mi pare ben gestito se si pensano le condizioni di scatto.
Un'ultimissima noticina, ...non per rompere ma perchè modella da un lato e fotografo dall'altro credo che meritino: la posa così frontale della linea delle spalle non è proprio armonica con la lieve inclinazione del viso ed il risultato è un pò rigido.
Alla prossima
Aerre  |
|
|
 |
Milena di ielpuzz commento di vassi |
|
Forse i capelli che non staccano dallo sfondo, forse la luce di taglio che ha creato due brutti "ematomi" intorno agli occhi, forse il b/n un po' grigio...c'è qualcosa in questa foto che non mi convince molto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Erika di ielpuzz commento di ielpuzz |
|
Legolas ha scritto: | Non so qual'era la location nè le condizioni in cui hai scattato, ma a prima vista direi che avrei provato a mettere un lenzuolo bianco a destra della modella per rischiarare leggermente la parte in ombra (va bene anche un pannello di polistirolo o cose riflettenti simili).
Ripeto, non so se la cosa era fattibile nelle condizioni in cui hai scattato.
Per il resto mi pare che la foto sia ok  |
ero a un week-end fotografico e le lusi sono state gestite dal fotografo (professionista)
grazie mille dei consigli appena avrò la possibilità di creare un set a casa proverò |
|
|
 |
Erika di ielpuzz commento di aerre |
|
Una posa che da sola vale a creare un'atmosfera di raffinata eleganza.
E ci sta tutto il gioco così drammatico della luce a sottolineare il carattere introspettivo del ritratto.
Ma, dicono bene gli amici su, la luce andava gestita diversamente. Più che cercare di rischiarare la parte in ombra del viso (che è pure giusto ma che diventa una scelta espressiva tua, ...del tutto personale) avrei ruotato la sorgente luminosa in modo da disegnare di più il profilo del naso che è purtroppo il più penalizzato dalla situazione. (Se la fonte luminosa era una finestra, allora era la modella a dover ruotare.....).
Attenzione però alla sovraesposizione di alcune parti dell'incarnato: parte dello zigomo e un'ampia zona della spalla sono andati fuori gamma.
Del resto, se noti, anche la parte posteriore dei capelli è leggermente sovraesposta ed i neri (qui) risultano sbiaditi.
Aerre  |
|
|
br>