|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Genova, Suq di Bliyrskel commento di Bliyrskel |
|
E' che sono perplessa io per prima, come al solito.
Ho fatto altre foto di questa situazione, ma questa era quella che piu mi piaceva per l'interazione. Per una volta ho cercato di non comunicare nessun "senso altro", solo quanto accade nel suo manifestarsi. Questo scatto, dicevo, mi è piaciuto perchè quello che piu a mio giudizi omostrava l'interazione pura, solo che era rimasta l'impostazione di un altro scatto e il tempo velocissimo ha prodotto uno scatto scurissimo che ho ritrovato in photoshop, a scapito di tutta la grana che si è a ndata a creare. quindi ià primo punto: tecnicamente imprecisa. poi la disposizione è quella che era, io ero seduta in un posto che mi permetteva solo di poter scattare cosi, era la misura di massimo allontanamento che avevo dal posto in cui ero. la bambinA ( ) in primo piano devo dire a me piace, perchè completa un semicerchio dell'azione che si crea. la seconda perplessità cmq, in sintesi, è il fatto che non sono abituata a fare foto e a compiacermi di foto descrittive, solitamente mi dice ben poco, a meno che io non sia ovviamentein vacanza. per questo qsta volta ho silenziosamente raccolto le vostre parole per rielaborarle a posteriori
spero di averti risposto  |
| |  |
Genova, Suq di Bliyrskel commento di sfinge |
|
... si vabbè .... ma due paroline potevi lasciarle
... con il confronto crescono tutte due le parti
ciao.
Luca |
| |  |
| |  |
Genova, Suq di Bliyrskel commento di mecch |
|
Il bambino in primo piano, il più illuminato è di spalle, secondo me distoglie l'attenzione da tutto il resto dell'immagine dove forse ci poteva essere qualcosa di più interessante. Fra l'altro il resto è tutto leggermente sottoesposto e si perdono tutti i dettagli. La testa della signora in primo piano tagliata non mi piace... secondo me è da rifare, non trasmette l'atmosfera che probabilmente c'era in quel momento, magari cercare un leggero mosso sulle mani che si muovono... |
| |  |
Genova, Suq di Bliyrskel commento di sfinge |
|
ciao.
.... io ti direi qualcosa ... ma non so da che parte cominciare ....
.... mi sembra uno scatto ... buttato li .....
... magari lasciando una linea di lettura
( senza offesa ... è solamente una considerazione personale )
Luca |
| |  |
| |  |
Bambino che corre di Bliyrskel commento di Bliyrskel |
|
edgar ha scritto: | Derby ha scritto: | lavorando sui livelli puoi comunque ottenere un bianco che non si mangi così tanti dettagli (a meno che tu non abbia bruciato in fase di scatto)  |
Da un piunto di vista strettamente tecnico di post-produzione, molto probabilmente hai ragione.
Sospetto però che la bruciatura del selciato sia intenzionale, per dare ancora più accento alla figura umana e ridurre il suolo a un semplice supporto "astratto". Dal punto di vista espressivo ci sta perfettamente e questa è la mia personale lettura.
L'autore se vorrà potrà dire la sua.
Ciao EDgar |
Sì esatto, è stato un bianco intenzionale proprio per questo motivo.
La foto originale non è bruciata, quindi volendo appena ho il tempo posso rivedere per curiosità come potrebbe venire diversamente.. ma ormai la mia chiave di lettura è compromessa secondo questa visione!
ragaziz.... grazie mille di tutti i vostri commenti! che bello  |
| |  |
Bambino che corre di Bliyrskel commento di edgar |
|
Derby ha scritto: | lavorando sui livelli puoi comunque ottenere un bianco che non si mangi così tanti dettagli (a meno che tu non abbia bruciato in fase di scatto)  |
Da un piunto di vista strettamente tecnico di post-produzione, molto probabilmente hai ragione.
Sospetto però che la bruciatura del selciato sia intenzionale, per dare ancora più accento alla figura umana e ridurre il suolo a un semplice supporto "astratto". Dal punto di vista espressivo ci sta perfettamente e questa è la mia personale lettura.
L'autore se vorrà potrà dire la sua.
Ciao EDgar |
| |  |
Bambino che corre di Bliyrskel commento di Derby |
|
Bella costruzione, l'ombra così disegnata sul terreno è il punto forte
I bianchi così alti che bruciano il selciato invece a mio gusto sono troppo forti: lavorando sui livelli puoi comunque ottenere un bianco che non si mangi così tanti dettagli (a meno che tu non abbia bruciato in fase di scatto)
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Bambino che corre di Bliyrskel commento di OroStyle31 |
|
compliemnti!!
bella e ottima idea!
Citazione: | io preferisco vederla come un puro bianco quasi astratto |
vacci vedere anche a noi!
Oro |
| |  |
| |  |
Bambino che corre di Bliyrskel commento di spawn150 |
|
edgar ha scritto: | Uno scatto significativo, molto astratto e fortemente simbolico.
Considerato il livello di astrazione, ritengo preferibile il BN.
Ciao EDgar |
quoto quanto detto da edgar...anch'io appena l'ho visto ho pensato al b/n anche perchè di colori in questo caso non aggiungono poi molto alla scena di per sè molto minimale e a dire il vero con questo forte contrasto si perdono anche...
 |
| |  |
Bambino che corre di Bliyrskel commento di Bliyrskel |
|
OHH un commento del vescovo.. Me emossionata!
Anche su Flickr mi hanno consigliato il b/n.. ma a me piace vederla col colore di un bambino che corre in un mare che io immagino di un bianco puro..
Punti di vista  |
| |  |
Bambino che corre di Bliyrskel commento di edgar |
|
Uno scatto significativo, molto astratto e fortemente simbolico.
Considerato il livello di astrazione, ritengo preferibile il BN.
Ciao EDgar |
| |  |
Bambino che corre di Bliyrskel commento di andreadefalco |
|
Mi spiace, ho dato un'occhiata, ma non la ritrovo
Comunque non preoccuparti, anche se le note sono sette la foto non era uguale!
Era lo stile ad essere molto simile, una piazza fotografata con una forte sovraesposizione del pavimento, con le figure che staccavano dallo sfondo come i pretini di Giacomelli...
Sembrava quasi di vedere la stessa firma, ma assolutamente nessun plagio...
Continua così che vai bene!
Ciao! |
| | br> |