|  | Commenti |
---|
 |
elena e luca di Wodkalemon commento di Wodkalemon |
|
malinamelina ha scritto: | Con ombre dure, un colpo di flash anche in esterni ci sta. Per essere la tua prima prova, considerata l'ostinazione degli sposi per l'orario e la faccia poco convinta dello sposo, possono solo ringraziarti di cuore. La prossima volta, ricordati dei momenti clou in chiesa prima che avvengano, così ti dai il tempo di cambiare obiettivo. Portati un aiutante che tenga il ricambio, è più pratico di una borsa  |
beh grazie mille del suggerimento... qualcuno mi suggerisce un secondo corpo macchina... ma non essendo Paperon de Paperoni... dovrò allenarmi a fare il giocoliere con gli obiettivi...
PS qualcuno può suggerirmi se è preferibile usare in questi casi, ed in particolare per i primi piani) uno zoom tipo 70-200 o un fisso tipo 85 mm... |
| |  |
elena e luca di Wodkalemon commento di malinamelina |
|
Con ombre dure, un colpo di flash anche in esterni ci sta. Per essere la tua prima prova, considerata l'ostinazione degli sposi per l'orario e la faccia poco convinta dello sposo, possono solo ringraziarti di cuore. La prossima volta, ricordati dei momenti clou in chiesa prima che avvengano, così ti dai il tempo di cambiare obiettivo. Portati un aiutante che tenga il ricambio, è più pratico di una borsa  |
| |  |
elena e luca di Wodkalemon commento di Wodkalemon |
|
Pietralia ha scritto: | la prima è tremenda per le ombre, non hai usato il flash nell'unica foto in cui era indispensabile... le altre hanno una marea di bruciature e purtroppo lo sposo appare la persona più fotograficamente controvoglia del pianeta. Se è il primo te la sei cavata anche bene, il mio voto però non è sufficiente (l'ingresso di loro da dietro?! gli anelli lei a lui e lui nada?! le firme pure? una sola e pure mossa? le foto a loro col sole a mezzogiorno?!) |
Ciao,
grazie per esserti soffermato a guardare le foto,
le foto a mezzogiorno sono state davvero un casino, avrei preferito evitarlo e scattare nel pomeriggio, dopo le 17 magari... ma niente... gli sposi hanno deciso prima del pranzo... mmmh errore fatale per luci/ombre. In questi casi posso solo scattare all'ombra?
In effetti mi sono accorto di aver perso degli attimi importanti, un vero disastro perchè non sono ripetibili... come posso fare per non ripetere questi errori? esistono degli accorgimenti particolari?
per esempio, le firme... volevo cogliere dei particolari ed ho usato un tele, ma poi mi sono reso conto che per cambiare obiettivo ci avrei messo una vita in più rispetto alla al tempo delle firme stesso....
gli anelli poi.... caspita... sono uscite mosse.... quindi perse!!
sigh spero che gli atri miei amici si sposino tra qualche anno....  |
| |  |
elena e luca di Wodkalemon commento di Pietro Bianchi |
|
la prima è tremenda per le ombre, non hai usato il flash nell'unica foto in cui era indispensabile... le altre hanno una marea di bruciature e purtroppo lo sposo appare la persona più fotograficamente controvoglia del pianeta. Se è il primo te la sei cavata anche bene, il mio voto però non è sufficiente (l'ingresso di loro da dietro?! gli anelli lei a lui e lui nada?! le firme pure? una sola e pure mossa? le foto a loro col sole a mezzogiorno?!) |
| |  |
elena e luca di Wodkalemon commento di Wodkalemon |
|
daniele.semenzato ha scritto: | io direi che hai fatto un buon lavoro...gli sposi saranno di sicuro soddisfatti |
ti ringrazio.... |
| |  |
| |  |
elena e luca di Wodkalemon commento di Wodkalemon |
|
mi sono cimentato e messo alla prova in un matrimonio... chissà gli sposi, che ne penseranno...
ma essendo mie cari amici... saranno magnanimi con me...
gradirei giudizi e critiche e suggerimenti per migliorare.... sempre!
il reportage completo è su http://www.gianlucaacca.it/reportages/elenaeluca/ |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
FreakClown di Wodkalemon commento di Wodkalemon |
|
checosavedi ha scritto: | ..sfortuna ha voluto che proprio oggi il mio pc abbia problemi d'audio, quindi niente colonna sonora sul tuo lavoro, comunque:
per l'immagine che vedo qui sopra, dico molto carina, colori azzeccati e rètro, anni 70 con la texture a pois, simpatiche le espressioni, l'ombra sotto all'auto a fiorelloni, ..insomma..mi piace. Che utilizzo hai dato a questo lavoretto grafico? cartolina? volantino? cosa? sarebbe interessante capirne il supporto.
Poi, per il video con le slide..una selezione ci andava, dico anch'io e m'aggiungo al coro d'altri. Ce ne sono di molto belle, soprattutto quelle pensate come ritratto di uno dei due clown..
insomma un bel lavoro, immagino soddisfatti i tuoi amici, fanno un nobile lavoro: regalare momenti di serenità a tutti. |
Grazie grazie....
quando puoi accompagna la visione con l'audio... ho letto pareri disconrdanti  |
| |  |
FreakClown di Wodkalemon commento di checosavedi |
|
..sfortuna ha voluto che proprio oggi il mio pc abbia problemi d'audio, quindi niente colonna sonora sul tuo lavoro, comunque:
per l'immagine che vedo qui sopra, dico molto carina, colori azzeccati e rètro, anni 70 con la texture a pois, simpatiche le espressioni, l'ombra sotto all'auto a fiorelloni, ..insomma..mi piace. Che utilizzo hai dato a questo lavoretto grafico? cartolina? volantino? cosa? sarebbe interessante capirne il supporto.
Poi, per il video con le slide..una selezione ci andava, dico anch'io e m'aggiungo al coro d'altri. Ce ne sono di molto belle, soprattutto quelle pensate come ritratto di uno dei due clown..
insomma un bel lavoro, immagino soddisfatti i tuoi amici, fanno un nobile lavoro: regalare momenti di serenità a tutti. |
| |  |
FreakClown di Wodkalemon commento di Wodkalemon |
|
stecco333 ha scritto: | Complimenti!...mi associo a quanto detto da Alezan...effettivamente una sintesi sulle imamgini va fatta...non perchè ne esistano migliori o peggiori...ma proprio per l'elemento descrittivo che si ripete un pò troppo...
...io sceglierei quelle dove i tuoi amici hanno davvero delle espressioni molto simpatiche...
...anche il discorso sulla musica presa dal vivo darebbe una caratterizzazione diversa...sarebbe a quel punto un tutt'uno con lo spettacolo...magari rumori di applausi compresi o risate...
ciao
Stefano |
Grazie Stefano... prendo in grande considerazione i vostri suggerimenti sia sul numero di immagini che sul sottofondo musicale....
mi preparo per il prossimo lavoro
 |
| |  |
FreakClown di Wodkalemon commento di stecco333 |
|
Complimenti!...mi associo a quanto detto da Alezan...effettivamente una sintesi sulle imamgini va fatta...non perchè ne esistano migliori o peggiori...ma proprio per l'elemento descrittivo che si ripete un pò troppo...
...io sceglierei quelle dove i tuoi amici hanno davvero delle espressioni molto simpatiche...
...anche il discorso sulla musica presa dal vivo darebbe una caratterizzazione diversa...sarebbe a quel punto un tutt'uno con lo spettacolo...magari rumori di applausi compresi o risate...
ciao
Stefano |
| |  |
FreakClown di Wodkalemon commento di Wodkalemon |
|
goonico ha scritto: | ti rifaccio i complimenti
ho visto e rivisto il tuo lavoro e lo ritengo veramente bello! |
grazie grazie mille  |
| |  |
| |  |
FreakClown di Wodkalemon commento di Wodkalemon |
|
malinamelina ha scritto: | Wodkalemon ha scritto: |
perchè pensi che ci sia necessità di meno strumenti nella musica?
l'idea è nata dallo stile del duo, che lavorava con una base in stile anni '70...
 |
Su di me ha agito un condizionamento culturale, porta pazienza...
Il genere clown-saltimbanco associato a un pubblico di bambini non mi fa pensare alla chitarra elettrica, sarà perché sono una rockettara e le chitarre elettriche le penso in altro modo, mah... Certo, se loro per primi adoperano quel tipo di musica, niente da dire! Hai fatto benissimo. Di sicuro io non andrò a vedere le loro esibizioni.  |
Devo fare una piccola precisazione....
la musica l'ho scelta io per il soundslide... il duo ha utilizzato un'altra base anche se in stile anni '70 poliziesco...
comunque grazie per esserti soffermata sul mio lavoro |
| |  |
FreakClown di Wodkalemon commento di Wodkalemon |
|
malinamelina ha scritto: | Wodkalemon ha scritto: |
perchè pensi che ci sia necessità di meno strumenti nella musica?
l'idea è nata dallo stile del duo, che lavorava con una base in stile anni '70...
 |
Su di me ha agito un condizionamento culturale, porta pazienza...
Il genere clown-saltimbanco associato a un pubblico di bambini non mi fa pensare alla chitarra elettrica, sarà perché sono una rockettara e le chitarre elettriche le penso in altro modo, mah... Certo, se loro per primi adoperano quel tipo di musica, niente da dire! Hai fatto benissimo. Di sicuro io non andrò a vedere le loro esibizioni.  |
Devo fare una piccola precisazione....
la musica l'ho scelta io per il soundslide... il duo ha utilizzato un'altra base anche se in stile anni '70 poliziesco...
comunque grazie per esserti soffermata sul mio lavoro |
| |  |
FreakClown di Wodkalemon commento di Wodkalemon |
|
goonico ha scritto: | assolutamente bello! ... vivo!
a me la musica non dispiace, anzi! l'accoppiata musica/foto la trovo azzeccata
complimenti! |
grazie...  |
| |  |
FreakClown di Wodkalemon commento di Wodkalemon |
|
AleZan ha scritto: | Le foto descrivono molto bene l'evento.
Io se fossi in te farei una selezione più ridotta.
Guardandole, mi sono domandato come sarebbe stato usare come colonna sonora un audio preso dal vivo. Per forza fuori sync, ma non importa.
Vorrei sapere con quale software hai realizzato lo slideshow. L'output è un file flash?
grazie, ciao |
Ciao AleZan,
il programma è SoundSlide... si può scaricare gratuitamente, con il solo inconveniente che propone all'inizio un picco logo in cui ti ricorda che è un demo (come me...) PS si è in flash e ti esporta il tutto già pronto alla pubblicazione.
L'audio preso dal vivo è il mio prossimo obiettivo... ma non avevo un registratore portatile... i prox lavori farò sicuramente così. |
| | br> |