Commenti |
---|
 |
Rosso sconosciuto di mangaomar commento di mangaomar |
|
Grazie Alberto
Grazie Salvatore
Per il rumore è merito della fotocamera a ISO 800 è praticamente invisibile
La versione in HD la trovate qui
http://img109.imageshack.us/img109/4364/dsc4536.jpg |
|
|
 |
|
|
 |
Rosso sconosciuto di mangaomar commento di hawkeye69 |
|
Per la precisione trattasi di schizotus pectinicornis con le antenne pettinate tipiche nel maschio, la famiglia è pyrochroidae.
Molto ben ripreso, con un'ottima composizione.
Mi piacerebbe vederlo in alta risoluzione
Ad 800 ISO hai gestito molto bene il rumore
Ciao
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rosso sconosciuto di mangaomar commento di mangaomar |
|
Dati di scatto: Nikon D700 + Sigma 180 3.5 Ex Macro + Tc 2x Sigma ; F18 1 sec Iso 800
Era lento ma non stava fermo un attimo, probabilmente si stiracchiava per partire.
Bellissme le antenne di questo insetto (che se mi aiutate ad identificare vi sarei molto grati).
Commenti e critiche sempre graditi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto di scatophaga stercoraria di mangaomar commento di mangaomar |
|
Dati di scatto: Nikon D700 + Luminar 63 mm + Soffietto PB 6 + Tubo PN 11 +Sigma TC 2x
Il problema è stato trovare un esemplare di questo diffidente insetto disposto a farsi avvicinare.
Unione di 10 scatti in luce naturale.
Commenti sempre graditi!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>