|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Gru coronata... di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
Fotografata ieri in un parco naturalistico con Nikon D70 e Nikkor 70-200 VR - f/2.8 - 200 mm - mano libera.
E' stata la prima volta che ho potuto testare il recente acquisto dello zoom, e ne sono molto soddisfatto: non è il genere di fotografia che faccio solitamente e per questo critiche e suggerimenti mi aiuterebbero sicuramente a migliorare.
Grazie,
Roberto. |
| |  |
Sogno di una notte di mezza estate... di rcarnevali commento di hamham |
|
dai su che non c'è motivo di far polemica
il fatto che le fotografie presentate passino per le mani di paolo dovrebbe essere indice di sicurezza per tutti i votanti: per data di scatto, per postwork effettuato e per originalità dell'immagine.
che poi qui è pieno di utenti attenti come zila mi sembra sia un motivo in più di garanzia, mi sembra ottimo... basta dirsi le cose con semplicità e con correttezza, e va tutto bene
scusatemi per l'OT.
per il resto, sono pienamente d'accordo con quanto scritto da chrysalis
ciao
giuseppe |
| |  |
Sogno di una notte di mezza estate... di rcarnevali commento di ZILA |
|
Roberto... ho chiesto solo info.. perchè vedere 2 foto praticamente uguali (non ho notato la differenza dei capelli.. starò più attenta la prossima volta) mi sembrava molto strano.
Per prima cosa noi di MOL abbiamo subito riconosciuto la foto...
Se per Roiter va tutto bene... lo stesso vale per me.
Non voglio alimentare polemiche... anzi... la mia era solo una piccola osservazione visto che ho riconosciuto subito la foto.
Buone foto anche a te...
Zila |
| |  |
Sogno di una notte di mezza estate... di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
ZILA ha scritto: | Rcarnevali.. sei un furbacchione.. eheheh!!
Questa foto non mi è nuova.. vista mesi fa nel contest autoritratto di su Mammeonline.. ricordi vero??
In quell'occasione fu presentata da tua moglie Leya... ehehhehe
Non mi sembra corretto...
Devi essere sincero.. visto che la foto è uguale.. l'hai riscattata.. o hai usato quella vecchia??
La foto di Leya è ancora in giro per MOL....
Zila |
Cara Zila,
odio le polemiche ma vedo che tu a volte non cerchi altro...
Ti rispondo rendendo pubblica la mail che ha accompagnato l'immagine che ho inviato per il contest a Paolo Roiter, prendendo lo stesso a testimone se questo non ti bastasse:
"Per correttezza ulteriore, anche se non dovrebbero esserci problemi,
la stessa idea di base è stata utilizzata più di un anno fa per fare un
ritratto da mia moglie, utilizzando la stessa tecnica. Questo ritratto è stato
pubblicato su internet per un po' di tempo, ma ripeto è un'altra fotografia in un'altro contesto.
Questa l'ho scattata nei modi e nei tempi previsti, pensando al contest e
richiamando alla mente l'altra idea."
Cosa posso dirti ancora, la foto a cui tu ti riferisci l'ha scattata mia moglie con il telecomando della D70 a quel tempo, quella inviata l'ho scattata io dal cavalletto. Per esempio non noti che in una ha i capelli molto lunghi mentre in quella da me inviata li ha corti ?!?!
Cosa c'è di male, l'idea è stata sviluppata allora come ora insieme a lei con la quale mi consiglio per quasi tutti gli scatti che realizzo (e lo specifico sempre nei ringraziamenti), la diapositiva proiettata l'ho scattata alla Gare d'Orsay in viaggio di nozze io stesso, c'è qualcosa di fraudolento in questo ?
Se c'è una cosa che non faccio e non amo fare è ingannare per arrivare, scatto immagini per esprimermi e imparare. E quando penso che qualcuno possa dubitare del mio lavoro, scrivo a chi di dovere come ti ho dimostrato a Paolo cercando di chiarire subito. Se per loro va bene, non vedo quale debba essere il problema per te.
E poi, molto serenamente, posso prendere lezioni di correttezza da molte persone, ma mi sembra che tu non sia in grado di darmene in questo campo, se hai bisogno di chiarimenti posso continuare in privato, in ogni caso ti saluto: usa bene il tuo tempo per scattare foto o fare quello che ti piace, e lascia perdere la caccia ai fantasmi,
Roberto. |
| |  |
Sogno di una notte di mezza estate... di rcarnevali commento di ZILA |
|
Rcarnevali.. sei un furbacchione.. eheheh!!
Questa foto non mi è nuova.. vista mesi fa nel contest autoritratto di su Mammeonline.. ricordi vero??
In quell'occasione fu presentata da tua moglie Leya... ehehhehe
Non mi sembra corretto...
Devi essere sincero.. visto che la foto è uguale.. l'hai riscattata.. o hai usato quella vecchia??
La foto di Leya è ancora in giro per MOL....
Zila |
| |  |
| |  |
| |  |
Sogno di una notte di mezza estate... di rcarnevali commento di chrysalis |
|
la tecnica di proiettare una diapositiva sul corpo in genere mi piace. In questo caso trovo che avrebbe dovuto essere più la parte proiettata sul corpo che quella sulla parete, per rendere bene l'idea. E poi la posa mi sembra un tantino forzata. Insomma: secondo me l'idea c'è ed è bella, ma non mi piace moltissimo la realizzazione (sempre parere personalissimo) |
| |  |
Sogno di una notte di mezza estate... di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
La mia interpretazione del contest. Ho cercato di coniugare il sogno, il riposo e l'estate unendo questi elementi. Così ho ritratto mia moglie che sogna il suo (e il mio) autore preferito tanto da rimanerne quasi prigioniera. Immagine realizzata proiettando una diapositiva sul volto del soggetto. |
| |  |
Un ritratto sperimentale... di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
vizziniweb ha scritto: | Il grandangolo restituisce una deformazione un pò eccessiva del viso del bimbo, per il resto l'esperimento è molto gradevole. Hai altre versioni con le mani a fuoco?
Tommy |
il signor mario ha scritto: | Sembra una foto scattata in medio oriente, sai quelle che raccontano dei bambini in zone di guerra... e questo mi fa pensare molto a chi parla ancora della fotografia come documento affidabile.
In ogni caso è un'ottima foto anche se lo sfuocato delle mani, forse un po' ecceessivo, mi lascia perplesso.
Buona luce |
Intanto grazie a Tommy e Mario per i commenti.
Per quanto riguarda le mani troppo fuori fuoco sono concorde con voi, probabilmente lo sono troppo, e altre immagini con mani più a fuoco non ne ho. Pensavo di avere abbastanza profondità di campo vicino al soggetto ma in effetti ho preteso troppo anche dal mitico 12-24, ero praticamente a 10 cm dalle mani di mio figlio.
Per Mario, ma lo sai che mentre la convertivo in b/n e sistemavo i livelli ho avuto la tua stessa sensazione: anche ha me dava la sensazione di quelle immagini d'agenzia che ti ritrovi sui quotidiani e che ti accostano soggetti, spesso bambini con espressioni e pose assolutamente avulse dallo stridente sfondo martoriato da conflitti.
Grazie per i commenti, un saluto,
Roberto. |
| |  |
Un ritratto sperimentale... di rcarnevali commento di il signor mario |
|
Sembra una foto scattata in medio oriente, sai quelle che raccontano dei bambini in zone di guerra... e questo mi fa pensare molto a chi parla ancora della fotografia come documento affidabile.
In ogni caso è un'ottima foto anche se lo sfuocato delle mani, forse un po' ecceessivo, mi lascia perplesso.
Buona luce |
| |  |
Un ritratto sperimentale... di rcarnevali commento di vizziniweb |
|
Il grandangolo restituisce una deformazione un pò eccessiva del viso del bimbo, per il resto l'esperimento è molto gradevole. Hai altre versioni con le mani a fuoco?
Tommy |
| |  |
Un ritratto sperimentale... di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
Ciao a tutti,
questa mattina ho provato a fare qualche ritratto "insolito" a mio figlio. La luce non era certo quella adatta, alle 11 sotto il sole nella zona centrale di Modena. Comunque ho provato a comporre questa immagine con il Nikkor 12 - 24 e Nikon D70.
Ciao, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate,
Roberto. |
| |  |
la piccola casa bianca di rcarnevali commento di rcarnevali |
|
Intanto grazie per i commenti.
Per quanto concerne la casetta, l'ho un po' schiarita con lo strumento di photoshop per sovraesporre. Devo dire che l'ho schiarita di poco, ma riguardando l'immagine avete ragione voi, ha un bagliore troppo intenso.
Era già colpita dal sole basso ed era luminosa a sufficienza, ma la volevo mettere ulteriormente in risalto.
Ciao e grazie,
Roberto. |
| |  |
la piccola casa bianca di rcarnevali commento di Moreno B |
|
A me i cavi non disturbano: li hai inseriti molto bene, per i miei gusti.
Mi piace anche il bianco e nero.
Quello che mi alta all'occhio è lo stacco di luce tra la casetta bianca ed il resto della composizione che è più scuro.
D'altra parte capisco che se fosse stato tutto più omogeneo la casetta si sarebbe persa nel resto della composizione, il titolo non sarebbe stato più azzeccato, l'occhio avrebbe vagato nella foto per trovare chi sa cosa.
Avrei schiarito un po' la vegetazione, giusto un pochino.
Forse è il risulutato di una maschera di livello o di un colpo di luce?
Penso che quando si fa del ritocco, io non sono contrario al ritocco digitale, anzi, per migliorare le foto quello che bisogna fare è stare attenti a non rendere la cosa innaturale.
Ciao  |
| |  |
| |  |
la piccola casa bianca di rcarnevali commento di rosario |
|
una volta tanto quei maledetti cavi non disturbano, anzi si accompagnano con il canale fino alla casetta veramente troppo piccola...gradevole il bn...  |
| |  |
| |  |
| | br> |