Commenti |
---|
 |
Farfalla di clipper54 commento di clipper54 |
|
pigi47 ha scritto: | Giustissimo quanto Liliana ha suggerito.
Comunque togliendo il rumore di fondo visivamente la foto ne guadagna. |
Giusto, ho provato ed effettivamente, migliora
Per quanto riguarda il consiglio di Liliana, cercherò in futuro di tenerne conto
Grazie
Clipper |
|
|
 |
Farfalla di clipper54 commento di clipper54 |
|
Liliana R. ha scritto: | Punto dolente è lo sfondo, pur ambientato, ma troppo presente.
Noto che hai posto attenzione al parallelismo con il soggetto ma ti devi posizionare con la fotocamera durante la ripresa alla stessa altezza del soggetto per avere lo sfondo più lontano e quindi più sfocato.  |
Purtroppo, la mia è una bridge, per cui non riesco a fare lo sfocato di una reflex
E quelli dietro erano cespugli più alti.
Clipper |
|
|
 |
Farfalla di clipper54 commento di pigi47 |
|
Giustissimo quanto Liliana ha suggerito.
Comunque togliendo il rumore di fondo visivamente la foto ne guadagna. |
|
|
 |
Farfalla di clipper54 commento di Liliana R. |
|
Trovo buona la messa a fuoco, anche se sarebbe auspicabile una maggior nitidezza.
Buona l'unione della cavolaia con il posatoio che valorizza l'immagine. Forse una ripresa in verticale con una parte maggiore di stelo avrebbe dato più dinamicità all'immagine.
Punto dolente è lo sfondo, pur ambientato, ma troppo presente.
Noto che hai posto attenzione al parallelismo con il soggetto ma ti devi posizionare con la fotocamera durante la ripresa alla stessa altezza del soggetto per avere lo sfondo più lontano e quindi più sfocato.  |
|
|
 |
Farfalla di clipper54 commento di cris59 |
|
Bellissima compo,
io pero' proverei a 'pompare' un po' i colori,e sicuramente ne risulterebbe uno scatto superbo.
Prova poi magari ripostala.
Ciao e alla prossima... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Macro di clipper54 commento di pigi47 |
|
clipper54 ha scritto: | Ho croppato la parte centrale per ingrandire di più; facevo meglio a tenere il soggetto spostato?
|
A volte si può scegliere la centralità come ad esempio un fiore fotografato in pianta, ma generalmente è preferibile per avere un senso di dinamicità che il soggetto sia inserito nella famosa regola dei terzi. Ovviamente però ogni regola ha la sua eccezione, il problema è quando farlo.
In questo caso si poteva tenere il fiore leggermente più in alto a sx per dare più spazio davanti al soggetto. |
|
|
 |
Macro di clipper54 commento di clipper54 |
|
pigi47 ha scritto: | La vedo leggermente morbida e centrale. |
Ho croppato la parte centrale per ingrandire di più; facevo meglio a tenere il soggetto spostato?
Ciao e grazie
Clipper |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chiocciola matematica di clipper54 commento di ManuelaR |
|
Ciao clipper54, per prima cosa mi viene spontanea una domanda: come mai hai scelto di presentarla così questa immagine??
Per cercare di guardarla bene ho dovuto ruotare il pc..
A parte gli scherzi.. avrei cercato di tenere il tutto in un formato verticale regolandomi con le linee guida della struttura alla quale la scala è affiancata.
Inoltre una regolatina ai livelli non sarebbe stata male, giusto per contrastare maggiormente l'immagine ed evidenziare ancora di più quella bellissima ombra che la scala proietta.  |
|
|
 |
|
|
 |
Nuvole italo-americane di clipper54 commento di Webmin |
|
Buona l'idea di fondo anche se la resa grafica della visione d'insieme avrebbe richiesto dei tagli decisamente, qualora possibile in termini di focale, decisamente diversi.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>