Commenti |
---|
 |
Rally storiche di alexalbe commento di alexalbe |
|
Grazie cry2 per il commento, in effetti non è nemmeno il mio genere ma ho voluto provare, sto cercando di imparare a fare macro pensa un po?!?!? |
|
|
 |
Rally storiche di alexalbe commento di cry2 |
|
Mi piace...in questi scatti non sono tecnicamente preparata quindi la critica agli esperti. Bravo ciao |
|
|
 |
Rally storiche di alexalbe commento di alexalbe |
|
Grazie a tutti per i commenti, sinceramente nn pensavo fosse così male. Cercherò di migliorare per la prox.
Ciao
Ale |
|
|
 |
|
|
 |
Rally storiche di alexalbe commento di p@blo |
|
I raggi delle ruote sono fermi, ergo sbaglio o il panning è stat eseguito in postwork??
Consiglio, prova a farlo in ripresa, ci sbatterai la testa, ma quando ci riuscirai la soddisfazione sarà notevolmente più grande...  |
|
|
 |
Rally storiche di alexalbe commento di Piero_Bo |
|
A parte la bruciatura evidente, io avrei fatto un classico Bianco e Nero o una prova con viraggio seppia, non di certo una cosa simile, non ha n'è di carne e n'è di pesce, aggiungiamo che lo scatto non è perfetto, ha del mosso, poca definizione  |
|
|
 |
Rally storiche di alexalbe commento di tamata80 |
|
Ciao... più che altro è con il grigio dell'asfalto la desaturazione è un po' inutile... La foto è molto piacevole comunque, anche se non perfetta tecnicamente...
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rally storiche di alexalbe commento di alexalbe |
|
Ciao, è vero la macchina è sovraespoesta, purtroppo c'era un riflesso sul cofano.
Ho diviso a metà la foto perchè si trattava di una corsa di auto vecchie quindi b/n lo sfondo (atmosfera vecchia), colore il soggetto per far risaltare il giallo dell'auto, era un idea ma probabilmente ho sbagliato... a me piaceva.
Grazie per il commento
Ale |
|
|
 |
Rally storiche di alexalbe commento di teobonjour |
|
la desaturazione l'appoggio qui..
cos'è che rende confusi i contorni? il tempo di scatto o qualcosa del trattamento?
t |
|
|
 |
Rally storiche di alexalbe commento di Bark |
|
L´auto mi sembra sovraesposta.. e poi ti chiedo.. perché la desaturazione parziale?
Ciao,
Bark |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Alberi di alexalbe commento di Ivo |
|
Concordo con Ventura, il taglio operato non è dei più felici... almeno riprenderle per intere queste betulle!
Ivo |
|
|
 |
Alberi di alexalbe commento di ventura |
|
inquadratura troppo stretta: ci voleva un po' più di aria intorno agli alberi per farli risaltare meglio, a mio personalissimo parere
ciao, Angelo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>