|  | Commenti |
---|
 |
. patrizia di stefan0n commento di stefan0n |
|
Citazione: | ...quindi il flash è sparato sul pannello, giusto?
|
nono, il pannello riflette il sole, il flash come ulteriore fill-in.
 |
| |  |
| |  |
. patrizia di stefan0n commento di stefan0n |
|
Grazie davvero molte del tempo che mi avete dedicato!
Felice di essere riuscito a rendere l'idea e l'atmosfera con l'aiuto di lavoro di postproduzione in Lightroom.
Citazione: | Un classico esempio di come l'uso del flash in pieno sole riesca a rendere la geografia del chiaroscuro meno contrastato e più gradevole: anzi mi piacerebbe ci raccontassi come bilanci luce e ambiente e luce del flash. |
ho utilizzato un pannello riflettente + flash su camera in manuale a bassa potenza per bilanciare il sole posto alle spalle del soggetto. allego un crop dello scatto cosi' come in camera dove si notano le due sorgenti di luce.
Citazione: |
Molto bello lo stacco della figura sullo sfondo con la spalla che staglia sullo scuro impreziosito in alto dal baluginante gioco dello sfuocato. |
anche questo mi fa piacere sia arrivato
Citazione: |
Il taglio a sinistra in effetti è un pò sofferto: perchè non hai voluto lasciare più aria. Interessantissimo comunquel l'uso del braccio e della "caduta " dei capelli per assecondare il margine verticale del fotogramma. |
si tratta semplicemente di un mio errore purtroppo: di non aver ben valutato il taglio della zona del gomito, volendo tenere il braccio a filo del fotogramma, anche per l'utilizzo di una focale fissa, e per le rispettive posizioni, lei seduta ed io inginocchiato ed impacciato dal pannello da mantenere...
 |
| |  |
. patrizia di stefan0n commento di aerre |
|
Si respira un'aria d'estate in questo ritratto al quale il generoso viraggio della tavolozza conferisce una certa atmosfera evocativa.
Un classico esempio di come l'uso del flash in pieno sole riesca a rendere la geografia del chiaroscuro meno contrastato e più gradevole: anzi mi piacerebbe ci raccontassi come bilanci luce e ambiente e luce del flash.
Molto bello lo stacco della figura sullo sfondo con la spalla che staglia sullo scuro impreziosito in alto dal baluginante gioco dello sfuocato.
Il taglio a sinistra in effetti è un pò sofferto: perchè non hai voluto lasciare più aria. Interessantissimo comunquel l'uso del braccio e della "caduta " dei capelli per assecondare il margine verticale del fotogramma.
Aerre  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
. Roberta di stefan0n commento di aerre |
|
Lo scatto ha dalla sua una bella intesa nello sguardo complice e consapevole di Roberta che ammicca nel gioco della posa regalandosi un'espressione di piacevole intensità.
La tavolozza, ...per quanto una scelta è un pò troppo satura e sfiora i limiti della sovraesposizione. Avrei evitato quel taglio del gomito ...non per partito preso ...ma così è troppo "vorrei ma non posso" ed il taglio degli occhiali da sole in basso.
Mi manca un filo di dettaglio sugli occhi.
Un caro saluto
Aerre  |
| |  |
. Roberta di stefan0n commento di bigbutt |
|
Mi piace, molto fresca! Mi chiedo se l'occhio nascosto nn l'avrebbe arricchito ancora di + |
| |  |
| |  |
| |  |
| | ![. Marketa [colore] . Marketa [colore]](album_thumbnail.php?pic_id=516298) |
. Marketa [colore] di stefan0n commento di stefan0n |
|
Citazione: | Monitor calibrato tempo fa (un po tanto...), ma in questo caso non credo sia un problema solo di questo.
Il problema è proprio delle foto a colore... La foto b/n è bellissima, qui invece per ottenere lo stesso effetto col colore la difficoltà si complica di molto.
Infatti non basta la calibrazione, su LCD le immagini si vedono in un modo e su CRT in un altro.
Il dubbio che ho scritto sul colore viene dal fatto che nelle altre foto di nudo non vedo la pelle con una dominante rossa, satura... Dubbio confermato da qualche altro utente. Il CRT che uso mi fa vedere in molti casi delle dominanti che l'LCD non mi restituisce, in altri casi le foto vengono valorizzate dall'LCD e il CRT non riesce a restituirle così bene.
Per avere un'ottima foto a colori va vista su più monitor a tecnologia differente, senz'altro tutti calibrati, per questo dico che con le foto a colori è tutto molto più difficile.
|
la mia richiesta di informazioni maggiori e' dettata proprio dal voler capire come si possano vedere delle foto da parte di altri in modo da cercare per quanto possibile di averle in modo simile a quello che riesco a vedere io.
non ho piu' modo di vedere su un CRT da anni ormai, quindi mi posso affidare esclusivamente al mio LCD consumer e a un altro paio a cui ho accesso per confronto, calibrati con lo stesso strumento (ma cio' non vuol dire che si vedano tutti uguali )
ovviamente il colore nelle foto pone piu' difficolta', prendo atto di quanto mi dici. io confrontando il raw originale e la versione colore 'manipolata' vedo l'originale (dentro LR con il profilo colore della mia 5D prodotto da tavoletta Colorchecker classic) piu' scuro ma anche piu' saturo della versione colore qui mostrata, anche nel rosso. quello che e' certo che le cose cambiano molto variando la luminosita' del monitor. vedro' il risultato anche su altri monitor appena possibile, grazie.
 |
| | ![. Marketa [colore] . Marketa [colore]](album_thumbnail.php?pic_id=516298) |
. Marketa [colore] di stefan0n commento di xrr |
|
Monitor calibrato tempo fa (un po tanto...), ma in questo caso non credo sia un problema solo di questo.
Il problema è proprio delle foto a colore... La foto b/n è bellissima, qui invece per ottenere lo stesso effetto col colore la difficoltà si complica di molto.
Infatti non basta la calibrazione, su LCD le immagini si vedono in un modo e su CRT in un altro.
Il dubbio che ho scritto sul colore viene dal fatto che nelle altre foto di nudo non vedo la pelle con una dominante rossa, satura... Dubbio confermato da qualche altro utente. Il CRT che uso mi fa vedere in molti casi delle dominanti che l'LCD non mi restituisce, in altri casi le foto vengono valorizzate dall'LCD e il CRT non riesce a restituirle così bene.
Per avere un'ottima foto a colori va vista su più monitor a tecnologia differente, senz'altro tutti calibrati, per questo dico che con le foto a colori è tutto molto più difficile. |
| | ![. Marketa [colore] . Marketa [colore]](album_thumbnail.php?pic_id=516298) |
| |  |
. contro.sole di stefan0n commento di stefan0n |
|
grazie dei vostri commenti.
il lampione addolora moltissimo anche me. mi ero posizionato per nasconderlo dietro ma purtroppo essendo accecato dal sole non mi sono reso conto subito che spuntava...
poi: si' c'e' l'uso di flash, ma con radiocomando, sorretto da un fedele collaboratore alla mia sinistra, un sb28 a piena potenza...
 |
| |  |
| | ![. Marketa [colore] . Marketa [colore]](album_thumbnail.php?pic_id=516298) |
. Marketa [colore] di stefan0n commento di soprano |
|
sdomenico ha scritto: | Io il colore lo vedo giusto, illuminazione piacevole, trattandosi di un workshop il merito del fotografoo va soprattutto al taglio, visto che tutto è deciso a priori, taglio che è molto ben fatto, riempie bene il fotogramma e dice la sua.  |
quoto tutto tranne il colore del viso (lo vedo troppo saturo) e la luce (mi sambra troppa).
Perdona la domanda...ma in quanti eravate al Ws?
Buona giornata.
Rino. |
| |  |
. contro.sole di stefan0n commento di soprano |
|
Molto ben realizzata, non è facile gestire così tante cose con un grandangolo spinto.
Un saluto.
Rino |
| |  |
. contro.sole di stefan0n commento di aerre |
|
....genere difficile, ...difficilissimo, quello del ritratto a figura intera .perchè qui più che nelle altre forme di ritratto l'ambiente circostante entra prepotentemente all'interno dell'inquadratura e lo si deve poter controllare.
....Anzi diciamo che è proprio l'ambiente che in linea teorica completa il racconto dello scatto.
Tu hai ulteriormente complicato le cose con un controluce che di suo è già una rogna
Non mi dispiace l'insieme anche se avrei evitato a tutti i costi la sovrapposizione della ragazza con il fanale (?) dietro ....proprio sulla testa.
Una curiosità, dai dati exif vedo che non c'è uso del flash: l'illuminazione sulla ragazza è gestita con pannelli?
Aerre  |
| | br> |