Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Madonna su Ceppo di Gennaro Russolillo commento di Gennaro Russolillo |
|
Grazie.
La tecnica che ho usato è semplice ma devo dire che tutto sta nello scatto iniziale. L'applicazione della texture è fatta con PS con il filtro Disturbo-Muovi (applicato ad un'immagine preventivamente passata BN e sfumata a raggio elevato). Poi ho lavorato sui metodi di fusione (prefersico Luce Intensa) e giocato su opacità e maschere di livello.
Altru scatti con la stessa tecnica sono qui:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=329408
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=318982
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=318977 |
|
|
 |
Madonna su Ceppo di Gennaro Russolillo commento di mog |
|
Molto bella e molto coinvolgente e calda. Lei poi ha il tipo di bellezza più adatto per questo tipo di scatto. Complimenti davvero a entrambi.
Mi ispirava moltissimo quindi mi sono permessa una rilettura (ma devo dire che la tua continua a piacermi di più) |
|
|
 |
Madonna su Ceppo di Gennaro Russolillo commento di Ophelia |
|
molto bella finalmente uno scatto che dice qualcosa....in questi tempi di caldo ci stiamo un pò lasciando andare...... è bella perchè ricorda nella posa nella forma del viso nel post, un quadro del rinascimento fiorentino....mi puoi dire come sei riuscito a rendere le venature?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Remoteness Over The Seas di Gennaro Russolillo commento di aerre |
|
Mi piace questo ritratto al limite tra il profilo ed il tre quarti.
Il punto di ripresa è leggermente basso e questo accentua quel traguardare del soggetto da sotto in su verso un centro di interesse fuori campo ...che appare più emozionale che fisico.
Questa intonazione evocativa credo sia il punto di forza del ritratto cui l’effetto di compenetrazione della figura con il buio aggiunge particolare intensità.
Forse proprio questo giustifica da un lato il generoso taglio a destra che sbilancia fortemente il soggetto (....magari un tantino più ampio non avrebbe guastato) sia quell’elemento bianco sullo sfondo (forse il telaio di un finestra).
C’è infatti una dinamica della luce dall’angolo in alto a sinistra secondo un percorso diagonale, rivelato sia dalla variazione di luminosità dello sfondo che dalle ombre sul viso e quell’elemento di sfondo oltre che a bilanciare in qualche modo il viso, pare fare comunque parte del nucleo narrativo del ritratto. C’è insomma un filo diretto fisico ed emozionale tra la luce che taglia diagonalmente il buio e lo sguardo del soggetto che è fondamentale nell’intonazione evocativa del ritratto.
Il bianco nero è piacevole, denso e corposo nella stesura dei toni medi e nel piacevole punto di bianco degli occhi che contrasta con la densità dei neri. Solo avrei tenuto la nerezza di certe ombre sul viso un tantino più trasparente.
L’inquadratura avrebbe potuto slittare un poco in basso e a destra sia per ridurre la massa nera in alto dei capelli che dare maggiore respiro (di poco comunque) al viso.
Aerre  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Teggiano - Salerno - 190° di Gennaro Russolillo commento di Gennaro Russolillo |
|
Grazie a tutti.
Sono 16 scatti: due linee da 8 photomergiate in PS e poi aggiustate in manuale, magari se avessi avuto un buon treppiede con testa panoramica non sarebbe stato necessario il lavoro di aggiustaggio in PS. La focale lunga ha reso la nitidezza. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Teggiano - Salerno - Balcone sul cielo di Gennaro Russolillo commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Marecielo.. hai cercato di sfruttare tutte le linee oblique per creare un qualcosa che riesca a convogliare lo sguardo fino in fondo e a portarlo a osservare tutta la scena..
E questo è ben fatto da tutti questi gradini, che avrebbero forse voluto, per una questione di precisione formale, evitato quel taglio in fondo a destra, come tu hai notato, e anche un leggerissimo crop in basso, per farne partire proprio una linea dall'angolo..
Personalmente, avrei anche corretto leggermente quelle linee cadenti, se ne intuisce la presenza proprio sull'ultimo elemento a sinistra..
Perchè non hai scattato in orizzontale? avresti evitato questi tagli così stretti, e anche la vicinanza così notevole degli elementi verticali al bordo dell'immagine..
Non sto usando il mio solito monitor, ma mi sembra di intuire che manchi un po' di nitidezza, causa di rumore che vedo nella parte alta?
 |
|
|
 |
Vecchia Attesa BN2 di Gennaro Russolillo commento di ciureanu |
|
un ideea bellissima. Pero (corregimi se sbaglio) avrei voluto che quella macchina sembrava che andase via. Cosi che si poteva pensare che la donna guardava come per l'ultima volta un figlio che andase via. |
|
|
 |
Vecchia Attesa BN2 di Gennaro Russolillo commento di belgarath |
|
La foto è valida esteticamente (anche se, nuvole a parte, mancano un po' i bianchi) e rende bene l'atmosfera, instaurando un certo legame fra la donna e le condizioni meteo; qui sta anche il suo limite in ottica street: non c'è un accostamento particolare e la scena sconfina un po' nella quotidianità.
Però è una quotidianità resa bene, non superficiale.
Un saluto  |
|
|
br>