|  | Commenti |
---|
 |
A Dangerous Relax di NOCTILUX commento di claudio64 |
|
Questa come concept ritengo che sia la tua miglior realizzazione
non vedo un diretto riferimento cinematografico, nè letterario.
Ma ricollego quest'immagine alle copertine di Beltrame, non storcere la bocca però, Beltrame era il disegnatore delle copertine della Domenica del corriere, un'artista che agl'inizi del '900 riusciva in un unico quadro a raccontare una storia. è stato il capostipite di grandi disegnatori italiani da Crepax a Manara,da Milazzo fino ad arrivare a Villa, in un semplice frame riuniva tutti gl'elementi che componevano un fatto di cronaca...il precursore della fotografia (che era ancora lì da venire), con questa riesci a mostrarci un trailer senza cadere nel kitsch nè a mostrarcelo come uno splatter visto il genere, lasciando a ognuno di noi la possibilità di poter continuare a girare questa scena. Fantastica
bravo  |
| |  |
A Dangerous Relax di NOCTILUX commento di belgarath |
|
Un'altra immagine, hai ragione.. ma accidenti, così dà davvero i brividi!
In questo modo si è valorizzata la presenza del killer, sia con l'avvicinamento alla scena che con l'eliminazione degli elementi che, pur funzionali alla rappresentazione dello spazio (e qui hai ragione), diventavano un ostacolo all'immediatezza del messaggio (e qui però ha ragione Victor, a prima vista non ci avevo fatto caso, una volta tolti sì).
Alla fine credo che ci guadagni più di quanto ci perdi dall'altro lato.
E stesso beneficio ne ha tratto la vittima dal monocolore rosso.. a richiamare il sangue, il suo probabile epilogo (naturalmente, penso al tutto fatto per bene, non con semplici spennellate).
Ho provato anche (ti risparmio l'allegato, tanto non ci vuole nulla) a dare una passata di pennello colore (blu al 30% di opacità) sul volto del killer, per eliminare l'ultimo richiamo del rosso (visto che sul lato modella non ne hai lasciato nessuno per il blu) e il risultato mi piace molto.. praticamente ottieni un'inversione rispetto al clichè: vittima nel rosso anzichè nel blu della tv, assassino nel blu, glaciale come l'amato Michael di Halloween.
Con in aggiunta quel rosso sparato del pavimento che sembra un lago di sangue che accompagna il mostro, e presto raggiungerà la vittima...
Mi piace, mi piace un sacco.
Meno male che non soffro di incubi notturni  |
| |  |
A Dangerous Relax di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
E vuoi che non abbia visto la tua galleria?! Un bel po' di volte anche!!
E' che io ho poca memoria per le cornici e scritte, comprese le mie: tra l'altro, proprio ieri, ho dovuto creare scritte e cornici per tutte le immagini che ho in galleria, perchè stamane le ho fatte stampare. Questa è l'unica immagine in cui la scritta è venuta così schiacciata e tagliata nella parte inferiore ; infatti, se vedi, la g non si legge... del resto, è l'ultima immagine che ho sistemato alle quattro del mattino dopo aver finito tutte le altre, ero stanco e ciecato e, quindi, l'ho sistemata poco prima di portarla a stampare.
Comunque, posto anche l'altra versione, tenendo conto di quanto detto da te e victor: mi sembra giusto, dal momento che seguite i miei lavori.
Certo è che, ad esempio, togliere l'elemento di destra che victor trovava disturbante, comporta un taglio di questo tipo, che ovviamente fa perdere profondità nel senso verticale della proiezione delle luci: non so se sei d'accordo, ma così facendo diventa un'altra immagine....
Invece, per quanto da te detto riguardo il viraggio sul rosso del riflesso della tv sul muro, ho fatto una scelta estrema. Col clona ho poi sistemato un pezzo di manica arrotolata in modo che non risulti più l'effetto "porta sfondata".
 |
| |  |
A Dangerous Relax di NOCTILUX commento di belgarath |
|
NOCTILUX ha scritto: |
Ma spiegami una cosa, ma tu non sopporti le scritte nelle foto in genere o non ti piace lo stile usato in questa? Come la vedresti?
|
Io non sopporto le scritte? Eheheh... l'hai vista la mia gallery, vero?
Ti dico cosa non mi piace di questa; il font troppo schiacciato (se ho visto bene proprio deformato) e che tocca i bordi, prima di tutto.
Poi (e solo poi) si può discutere sulla scelta del font stesso, sull'eventualità di ammorbidire la transizione rosso-nero ecc. ecc... ma qui andiamo su scelte davvero di gusto personale. Invece usare un font in quel modo, in composizione è un erroraccio da evitare... poi per carità, ci può stare tutto e il contrario di tutto  |
| |  |
A Dangerous Relax di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Citazione: | Contento te!!!!
|
Sì, certo che sono contento del risultato, ma non è questo il punto: in realtà non esistono cose sbagliate o giuste in senso assoluto in campo artistico, ma scelte che si fanno di volta in volta in base a ciò che si vuole rendere... è chiaro che quando realizzi un'immagine, una foto, un quadro, un film etc. farai sempre scelte che incontreranno i gusti di qualcuno mentre la parte restante avrebbe operato diversamente, o forse, più semplicemente, possiede occhi che vedono in modo diverso quel tipo di immagine... poi c'è la categoria di coloro che restano indifferenti quasi a tutto, ma questo è un altro discorso.
Ciao! |
| |  |
A Dangerous Relax di NOCTILUX commento di victor53 |
|
NOCTILUX ha scritto: |
Citazione: | la realizzazione, purtroppo non ne è all'altezza! Chiazze di luci bruciate disturbano la visione come le grandi aree di ombre chiuse ed illegibili, inoltre quel coso nell'angolo in basso a dx contribuisce a sporcare quella che poteva essere un'ottima immagine |
Chiazze di luci bruciate e grandi aree di ombre chiuse sono state create così per mia volontà: pensaci bene, al cinema in questa tipologia di fotogrammi le vedi molto spesso così... ovviamente anche lì sono scelte del regista, in questo caso del fotografo...
Victor, mannaggia a te, quel "coso nell'angolo in basso a dx" è un lembo della coperta ai piedi del letto: serve a equilibrare la scena, apposta l'ho inclusa nell'inquadratura (oltre che a fare capire che siamo in una camera da letto).
| [/quote]
Contento te!!!!  |
| |  |
A Dangerous Relax di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Citazione: | non mi convince è il fatto le pieghe della camicia fanno quasi pensare a degli spunzoni di legno, come se l'assassino abbia sfondato la porta, da cui l'evidente contraddizione con la modella che continua a dormire. Penso che una clonatina quantomeno alla manica sinistra (per chi guarda) possa eliminare un po' di questo effetto. |
Capisco quello che dici, ma quell'effetto è generato dalle maniche arrotolate della camicia! Comunque una clonatina si può sempre dare, così non si generano fraintendimenti...
Citazione: | La scritta: no comment, spero sia temporanea |
Ma spiegami una cosa, ma tu non sopporti le scritte nelle foto in genere o non ti piace lo stile usato in questa? Come la vedresti?
Citazione: | la realizzazione, purtroppo non ne è all'altezza! Chiazze di luci bruciate disturbano la visione come le grandi aree di ombre chiuse ed illegibili, inoltre quel coso nell'angolo in basso a dx contribuisce a sporcare quella che poteva essere un'ottima immagine |
Chiazze di luci bruciate e grandi aree di ombre chiuse sono state create così per mia volontà: pensaci bene, al cinema in questa tipologia di fotogrammi le vedi molto spesso così... ovviamente anche lì sono scelte del regista, in questo caso del fotografo...
Victor, mannaggia a te, quel "coso nell'angolo in basso a dx" è un lembo della coperta ai piedi del letto: serve a equilibrare la scena, apposta l'ho inclusa nell'inquadratura (oltre che a fare capire che siamo in una camera da letto).
Intanto grazie a tutti per la visita e per i commenti![/quote] |
| |  |
A Dangerous Relax di NOCTILUX commento di victor53 |
|
l'idea era piu' che buona ma la realizzazione, purtroppo non ne è all'altezza! Chiazze di luci bruciate disturbano la visione come le grandi aree di ombre chiuse ed illegibili, inoltre quel coso nell'angoloin basso a dx contribuisce a sporcare quella che poteva essere un'ottima immagine. Da riprovare sicuramente perchè merita parecchio!  |
| |  |
A Dangerous Relax di NOCTILUX commento di belgarath |
|
Urca, mi hai ascoltato quando parlavo di Carpenter!
Bellissimo il concept, forse il tuo migliore finora.
Passo ad una minuziosa analisi, leggila tenendo ben presente che lo scatto mi piace davvero moltissimo e quinti divento esigente
La modella: avrei adattato un po' di più la luce sul volto con quello che mi immagino essere il naturale riflesso del televisore, quindi un po' più fredda, pur comprendendo (e tutelando) i motivi compositivi che stanno dietro alla scelta del rosso così presente: giusto un po'. Oppure, in alternativa e forse meglio ancora, vira sul rosso il riflesso della tv sul muro... insomma, non mi convince l'alternanza blu-rosso in entrambe le metà della foto, quantomeno con queste proporzioni. Una metà rossa ed una blu, con eventualmente dei piccoli richiami dell'altro colore sarebbe forse la cosa migliore per il mio gusto.
Il modello: meravigliosa la resa della testa, avrei voluto vederlo con una luce meno sparata dietro (per mia curiosità, ormai penso di aver capito il tuo stile e quindi la tua scelta in questo caso ci sta). Sono un patito di Halloween, si era capito?
Quello che davvero non mi convince è il fatto le pieghe della camicia fanno quasi pensare a degli spunzoni di legno, come se l'assassino abbia sfondato la porta, da cui l'evidente contraddizione con la modella che continua a dormire. Penso che una clonatina quantomeno alla manica sinistra (per chi guarda) possa eliminare un po' di questo effetto.
La scritta: no comment, spero sia temporanea
Un applauso, comunque
 |
| |  |
| |  |
A Dangerous Relax di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Guardare troppa tv fa male e addormentarsi alla fioca luce dello schermo fa ancora peggio, soprattutto se non ti guardi alle spalle... |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Alla "Prima" di Hotel Mysoginist di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Eh ragazzi, questa è un'idea che mi divertiva molto... dovevamo andare al cinema a vedere "funeral party" e così mi sono detto "perché non fare una ripresa all'interno del cinema e poi fingere di essere alla prima visone di una delle immagini che avevo creato?"
Ho imboscato la reflex sotto il giubbotto e poi siamo entrati... non so nemmeno se sia consentito portare macchine fotografiche con sé... poi ho montato la macchina su mini cavalletto, l'ho incastrato nel vuoto di separazione che c'è tra le poltrone perché necessitavano tempi di posa lunga lavorando a 200 iso per ottenere il massimo di pulizia d'immagine, ho inquadrato e successivamente eseguito esposizioni multiple in modalità spot, prima sulla testa del soggetto in primo piano (sì Belgarath, è lei) poi sulle teste più basse, sulla zona illuminata lievemente sotto lo schermo e sulle fasce laterali, dove si trovano le indicazioni per le uscite... ho fatto una media delle letture per avere leggibilità delle aree sulle ombre, sui mezzotoni e sulle luci (tutti mi guradavano allibiti, come al cospetto di un folle )... ovviamente ho trascurato lo schermo che non serviva, dove è uscito un rettangolo bianco al quale andava sovrapposta l'immagine.
In photoshop poi ho creato 2 layer, uno di base che è l'immagine della ripresa fatta al cinema e un livello 1 che era l'immagine precedentemente realizzata, rimpicciolita e lavorata con le funzioni prospettiche e di Warp che si legano al livello.
Sì è vero, c'è qualcosa da sistemare in qualche punto della prospettiva, ma ho fatto solo un tentativo veloce... poi c'è da dire che ho dovuto per prima cosa sistemare un po' la distorsione a barilotto data dall'iper-grandangolo (vivitar 19mm.) che ha dovuto lavorare in quella posizione...
Anch'io poi avrei voluto sbiadire un po' l'immagine, o renderla un po'graffiata tipo pellicola, ma mi sembrava che ne avrebbe perso in luminosità e definizione...
Ciao e grazie ancora!  |
| |  |
Alla "Prima" di Hotel Mysoginist di NOCTILUX commento di belgarath |
|
Grande Nocti
Dai, racconta come hai scattato!
La testa è quella della protagonista?
ps. anch'io vedo qualche piccola imprecisione nel fotogramma applicato, non solo come allineamento, ma anche come nitidezza forse un po' eccessiva (anche presupponendo una proiezione in digitale, il film la meriterebbe sicuramente! )
 |
| |  |
Alla "Prima" di Hotel Mysoginist di NOCTILUX commento di xblues |
|
la distorsione prospettica non è riuscita benissimo, ti consiglierei di incollarla sopra prendendo come riferimento gli angoli precisi dello schermo e poi ridurla con le proporzioni che preferisci
idea indiscutibilmente geniale cmq
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |