|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Spiaggia invernale di paolodesa commento di Clara Ravaglia |
|
Citazione: | e poi quella sedia rosso vivo |
ma infatti: la luce intensa del sole allunga le ombre a dismisura e attraversa la tela della sedia, esaltandole il colore del tessuto in trasparenza.
Di grande impatto...
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| |  |
ombre e luci di paolodesa commento di Angepa |
|
un insieme di linee ombrose che guidano lo sguardo verso il luminoso scenario di sfondo ovattato dalla leggera nebbia, ottimo il b/n  |
| |  |
Spiaggia invernale di paolodesa commento di Angepa |
|
bellissima proposta con uno splendido gioco di luce ed ombra, e poi quella sedia rosso vivo a vivacizzare la scena ci sta a pennello  |
| |  |
| |  |
ombre e luci di paolodesa commento di Clara Ravaglia |
|
Controluce deciso, contrasti senza incertezze, e composizione che mette l'albero protagonista in contrapposizione esatta al sole, e una vasta distesa di terra erbosa, che ci porta avanti, alla lattea intensità della luce. Ariosa e dinamica.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Spiaggia invernale di paolodesa commento di GiovanniQ |
|
bella si sente tutta l'atmosfera delle spiagge in inverno, c'è il sole ma c'è anche l'aria fredda che congela ogni istante, l'unica cosa mobile è il mare in lontananza che anche qui sembra immobile. |
| |  |
Spiaggia invernale di paolodesa commento di paolodesa |
|
AarnMunro ha scritto: | Scena bellissima! Un insieme molto ben studiato di colori, di luce e di ombre ben marcate e slanciate. Ottima la sedia fuori centro col rosso trasparente ed acceso...e relativa ombra lunga.
E come chicca la stella di un grandangolo a diaframma chiuso controluce.
Si poteva anche tagliare un pochettino sotto...fino ad avere l'ombra in diagonale.
PS: Che lente hai usato?...mi ricorda il sigma 10-20...allargava i rami delle stelle. Probabilmente sarà tutt'altro!  |
grazie AarnMunro. Non ho voluto tagliare l'ombra della sedia. La lente è il Smyang 14mm 2.8 montato su Sony Alpha 7R. Immagine nitidissima, si vedono i granelli di sabbia.
Paolo |
| |  |
| |  |
| |  |
Lago Gemini al Tramonto di paolodesa commento di Clara Ravaglia |
|
C'è il magenta in pp, lieve, c'è una forza del blu innegabile e personalizzante, eppure ogni parametro è perfetto: fascino, silenzio atmosfera sospesa, e uno dei soli a stella, tangente una vetta, fra i più belli e gelidi, che si possano osservare. Davvero notevole.
Ciao
Clara  |
| |  |
Lago Gemini al Tramonto di paolodesa commento di paolodesa |
|
Tia ha scritto: | Sì, anche a me sembra ci sia un eccesso di magenta, questa sensazione potrebbe essere accentuata dal contrasto con il blu... potrebbe essere?
 |
Si, potrebbe. Il cervello a volte gioca qualche scherzetto. Quando, per esempio, correggo con il contagocce il bianco di un'immagine con dominante fredda, al primo colpo d'occhio mi sembra che la correzione sia esagerata e tenda troppo al "caldo". Dopo alcuni attimi di adattamento capisco che la correzione apportata è giusta e il bianco è effettivamente neutro. Questo però non vuol dire che l'immagine sia più piacevole. Ho provato a correggere la parte della neve sul lago ghiacciato togliendo un pò della dominante blu e devo dire che hai ragione, l'immagine migliora.
Grazie
Paolo |
| |  |
Lago Gemini al Tramonto di paolodesa commento di Tia |
|
paolodesa ha scritto: | Grazie Tia. Si, ho usato il polarizzatore. Ho accentuato la dominante blu volutamente per sottolineare la temperatura gelida del momento che precede il tramonto sul lago ghiacciato. Visto che hai sottolineato la dominante blu, ti chiedo se anche tu, come Rosanna, vedi un'eccesso di magenta sul primo piano.
ciao,
Paolo |
Sì, anche a me sembra ci sia un eccesso di magenta, questa sensazione potrebbe essere accentuata dal contrasto con il blu... potrebbe essere?
 |
| |  |
Lago Gemini al Tramonto di paolodesa commento di paolodesa |
|
Tia ha scritto: | Mi riferisco in particolare al bilanciamento del bianco che tende troppo al blu; correggendolo il tutto torna ad una misura più reale ma anche meno di impatto. Inoltre il cielo tende ad un blu/nero probabilmente dovuto all'uso del polarizzatore.
Resta sicuramente un'immagine di forte impatto!  |
Grazie Tia. Si, ho usato il polarizzatore. Ho accentuato la dominante blu volutamente per sottolineare la temperatura gelida del momento che precede il tramonto sul lago ghiacciato. Visto che hai sottolineato la dominante blu, ti chiedo se anche tu, come Rosanna, vedi un'eccesso di magenta sul primo piano.
ciao,
Paolo |
| | br> |