Commenti |
---|
 |
*********** di andy-capp commento di Habrahx |
|
andy-capp ha scritto: | Grazie. Si gli occhiali in effetti con il segno di poi si "confondono" un po' nei neri però non me la sentivo di ritrarla senza. Gli occhiali fanno parte di lei. Mi piacciono i ritratti che in qualche modo colgono caratteristiche, espressioni, gesti "tipici" dei soggetti. |
Si, in effetti anche io alla seconda rilettura (si dovrebbe sempre fare, anche una terza ) l'ho pensata come te.
Ciao, giovanni |
|
|
 |
mantegna di andy-capp commento di crikkiola |
|
solo una parola...STUPENDA! è proprio questo il genere di foto ke piace a me...che trasmette...che emoziona...x me è arte!!
 |
|
|
 |
|
|
 |
*********** di andy-capp commento di andy-capp |
|
Grazie. Si gli occhiali in effetti con il segno di poi si "confondono" un po' nei neri però non me la sentivo di ritrarla senza. Gli occhiali fanno parte di lei. Mi piacciono i ritratti che in qualche modo colgono caratteristiche, espressioni, gesti "tipici" dei soggetti. |
|
|
 |
*********** di andy-capp commento di Luca73photo |
|
inquietante e misterioso questo ritratto
ma sicuramente stimolante per chi ha voglia di soffermarsi un minuto a riflettere davanti a questa immagine
sembra di guardare la scena insieme alla protagonista....come se fosse spaventata per il timore che le stia accadendo qualcosa.......... |
|
|
 |
*********** di andy-capp commento di Habrahx |
|
Lo trovo molto ma molto interessante!
E' chiaro che la lettura del ritratto è lasciata all'immaginazione, ma questo dice molto di più di tantissimi ritratti espliciti di una uniforme, quindi insignificante, bellezza.
Unica critica, che non vuole essere una critica: gli occhiali, confondono nella fusione dei neri.
Ciao, giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
messa in onda di andy-capp commento di andy-capp |
|
sembrerebbe che invece la "piega" la faccia eccome...visto che è tutt'ora in varie e visto che il moderatore e l'utente che si lamentava del fatto che non era un ritratto non "favellano"...cmq va bé...poco importa. Un saluto a tutti.
Giacomo Savozzi |
|
|
 |
messa in onda di andy-capp commento di marko82 |
|
andy-capp ha scritto: | Calmata....la mia era solo una "battuta".....E poi domanda...Magari poteva anche dire come mai non credeva fosse un ritratto....
Nell'etimologia di ritratto oltre a "ritrarre" e cioè ricavare l'effige di alcuno c'è anche: "immagine, simulacro".
Se proprio vogliamo fare i pignoli per ritratto intendiamo anche il ritratto "fisognomico" ( chissà ce lo ricordava perfino Battiato in una canzone) che ha come particolarità uno stadio dove si ricerca ancor prima dei tratti somatici d'imprimere nell'effige un giudizio morale sulla persona ritratta, scegliendo un particolare atteggiamento da fissare, un gesto, un'espressione.
Ancora; possiamo tenere in considerazione il ritratto "tipologico" dove avrei collocato questa immagine e non in "varie". Per ritratto "tipologioco" intendiamo quello stadio dove ancora la raffigurazione non assomiglia al soggetto individuale ma ritrae piuttosto una condizione sociale a partire dal vestiario o da oggetti caratterizzanti ( vedi la tv e la messa)
Se vogliamo "esagerare" ritengo questa immagine a tutti gli effetti un ritratto perché racconta di una persona (donna, si capisce dall'acconciatura e se prestiamo attenzione un'acconciatura non moderna magari da anziana? ) Una condizione sociale: religiosa. Volendo potremmo pure ipotizzare una condizione psicofisica essendo impossibilitata a partecipare alla messa.
Credo che questa immagine sia collocabile molto più di un "semplice volto delle vacanze" nella catergoria RITRATTI. Se poi i "moderatori" non lo ritengono, bontà loro se ne assumono la responsabilità, per quanto mi riguarda, per la mia cultura, per come vedo la fotografia è e rimarrà un "semplice" ritratto dal titolo: "messa in onda" o "messa in tv" come preferite  |
il discorso non fa una piega.. |
|
|
 |
messa in onda di andy-capp commento di andy-capp |
|
Calmata....la mia era solo una "battuta".....E poi domanda...Magari poteva anche dire come mai non credeva fosse un ritratto....
Nell'etimologia di ritratto oltre a "ritrarre" e cioè ricavare l'effige di alcuno c'è anche: "immagine, simulacro".
Se proprio vogliamo fare i pignoli per ritratto intendiamo anche il ritratto "fisognomico" ( chissà ce lo ricordava perfino Battiato in una canzone) che ha come particolarità uno stadio dove si ricerca ancor prima dei tratti somatici d'imprimere nell'effige un giudizio morale sulla persona ritratta, scegliendo un particolare atteggiamento da fissare, un gesto, un'espressione.
Ancora; possiamo tenere in considerazione il ritratto "tipologico" dove avrei collocato questa immagine e non in "varie". Per ritratto "tipologioco" intendiamo quello stadio dove ancora la raffigurazione non assomiglia al soggetto individuale ma ritrae piuttosto una condizione sociale a partire dal vestiario o da oggetti caratterizzanti ( vedi la tv e la messa)
Se vogliamo "esagerare" ritengo questa immagine a tutti gli effetti un ritratto perché racconta di una persona (donna, si capisce dall'acconciatura e se prestiamo attenzione un'acconciatura non moderna magari da anziana? ) Una condizione sociale: religiosa. Volendo potremmo pure ipotizzare una condizione psicofisica essendo impossibilitata a partecipare alla messa.
Credo che questa immagine sia collocabile molto più di un "semplice volto delle vacanze" nella catergoria RITRATTI. Se poi i "moderatori" non lo ritengono, bontà loro se ne assumono la responsabilità, per quanto mi riguarda, per la mia cultura, per come vedo la fotografia è e rimarrà un "semplice" ritratto dal titolo: "messa in onda" o "messa in tv" come preferite  |
|
|
 |
|
|
 |
messa in onda di andy-capp commento di Muad'Dib |
|
andy-capp cerca di darti una calmata.
La domanda di d.kalle è assolutamente lecita e logica.
Sposto in varie.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>