x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di alecacciafotosub
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 17, 18, 19  Successivo
Commenti
Marziani
Marziani di alecacciafotosub commento di MattEos

Quindi l'illuminazione non conta molto per questi filtri?
Marziani
Marziani di alecacciafotosub commento di pigi47

Grazie Ale, ho imparato qualche cosa che non conoscevo. Wink
Marziani
Marziani di alecacciafotosub commento di fabio1961

Onirica, non sapevo che i vermecani emettessero luminescenza ... bellissima visione di un soggetto che ho sempre visto nella sua livrea multicolore.

Smile
Marziani
Marziani di alecacciafotosub commento di alecacciafotosub

Grazie per i vostri commenti.
Non voglio ardire alcuna saccenza, ma vorrei spiegare che questi filtri evidenziano solo alcuni particolari del soggetto, ecco perché del soggetto restano i contorni "marcati" dalla luminescenza, tutto il resto è nero o quasi perché quelle gamme di frequenze vengono "tagliate" dai filtri.
Un modo diverso di "scrivere con la luce" Smile

Un saluto
Alessandro
Marziani
Marziani di alecacciafotosub commento di MattEos

pigi47 ha scritto:
Mi dispiace non poterla apprezzare come dovrei, un po' per mia ignoranza perchè non la conosco ed un po' perchè avrebbe avuto bisogno di una maggiore luminosità per meglio osservarla, ma probabilmente la cosa non era fattibile.


Per mia ignoranza non la conosco, ho cercato delle fotografie e solo ora riesco ad apprezzarla a pieno!
Una maggiore luminosità non avrebbe permesso questo bellissimo effetto, molto interessante e graficamente piacevole.
Un vero marziano!

Complimenti Ok!
Marziani
Marziani di alecacciafotosub commento di pigi47

Mi dispiace non poterla apprezzare come dovrei, un po' per mia ignoranza perchè non la conosco ed un po' perchè avrebbe avuto bisogno di una maggiore luminosità per meglio osservarla, ma probabilmente la cosa non era fattibile.
Marziani
Marziani di alecacciafotosub commento di alecacciafotosub

Nessuna PP, utilizzo di filtri attivatori della bioluminescenza.
Hermodice carunculata (vermecane).
Nikon D700 housing Hugyfot, Nikon AFS105 VR, ISO320, 1/250, f25, Subtronic Alpha Pro Macro, Subtronic Nova DTTL, filtri GLOWDIVE.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
I vecchi ferri non tradiscono mai!
I vecchi ferri non tradiscono mai! di alecacciafotosub commento di alecacciafotosub

Grazie!

Un saluto
Alessandro
I vecchi ferri non tradiscono mai!
I vecchi ferri non tradiscono mai! di alecacciafotosub commento di Sisto Perina

Congratulazioni alecacciafotosub, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Gennaio 2012. Un applauso
I vecchi ferri non tradiscono mai!
I vecchi ferri non tradiscono mai! di alecacciafotosub commento di alecacciafotosub

Grazie per il passaggio.
L'attrezzatura usata è rappresentata da una Nikon D700 accoppiata al Nikon 16mm AFD. Il tutto scafandrato in custodia Hugyfot e super dome sferico. Come fonti d'illuminazione ho usato i miei inseparabili flash subacquei Subtronic Nova e Alpha Pro Macro utilizzati esclusivamente in manuale e potenza ridotta ad 1/4. Exif: Iso 320, da 1/125 a 1/320, da f11 a f18.

Un saluto
Alessandro
I vecchi ferri non tradiscono mai!
I vecchi ferri non tradiscono mai! di alecacciafotosub commento di nerofumo

Bravo Alex, ci dai qualche ragguaglio sull'attrezzatura usata.
I vecchi ferri non tradiscono mai!
I vecchi ferri non tradiscono mai! di alecacciafotosub commento di alecacciafotosub

Rieccomi con qualche foto subacquea a raccontarvi un'altra visita presso un relitto molto particolare.
La profondità non è molto elevata e le parti più interessanti si trovano a profondità abbastanza contenute (entro i 30m)

Le strutture metalliche della coperta sono incrostate da organismi bentonici:



Già nelle prime stive aperte si comincia ad intuire cosa trasportasse la nave: un cerchione con relativo ponte del differenziale attaccato.



Grande sorpresa quando, dopo essermi calato all'interno di una stiva ho visto un "garage"!



Ben visibile il profilo di una autovettura (probabilmente una Pegeout 504)



Usciamo dalle stive e immortaliamo qualche struttura del ponte:





Ed infine ci avviciniamo verso la prua che in parte risulta emersa:



Un saluto
Alessandro
M'è dolce il navigar per questo mare
M'è dolce il navigar per questo mare di alecacciafotosub commento di Nico85

Complimenti... ottimo taglio Wink Ok!
M'è dolce il navigar per questo mare
M'è dolce il navigar per questo mare di alecacciafotosub commento di alecacciafotosub

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Nuove generazioni crescono.
Nuove generazioni crescono. di alecacciafotosub commento di alecacciafotosub

Grazie Andrea.
Ho usato la D700, il Nikon 105 VR e due flash Subtronic in manuale a 1/4 di potenza.

Un saluto
Alessandro
Nuove generazioni crescono.
Nuove generazioni crescono. di alecacciafotosub commento di AndreaNobili

molto bella,
con cosa hai scattato?
Nuove generazioni crescono.
Nuove generazioni crescono. di alecacciafotosub commento di stefano63

speriamo!!!!molto bella...ciao.... Ok!
Nuove generazioni crescono.
Nuove generazioni crescono. di alecacciafotosub commento di pocck

Ciao, mi fà davvero piacere trovare qualcuno che scatta foto sub, è un piacere osservare queste meraviglie...se poi la tecnica viene associata anche al gusto ed alla capacità di comporre una foto...allora diventa un grande spettacolo...bravo, complimenti.
Stefano
Nuove generazioni crescono.
Nuove generazioni crescono. di alecacciafotosub commento di alecacciafotosub

Grazie Pigi.

Buone Feste
Alessandro
Nuove generazioni crescono.
Nuove generazioni crescono. di alecacciafotosub commento di pigi47

E' sempre piacevole osservare le tue foto. in più mi dai sempre la possibilità d'osservare un mondo che non conosco. Anche in questa immagine hai colmato una lacuna, non avrei mai pensato di vedere la prole sulla volta, avrei pensato di vederli sul fondo. Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 17, 18, 19  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi