Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Libythea celtis di Nymphalidae commento di Fioregiallo |
|
Intanto complimenti per il ritrovamento!!
Trovo la composizione deliziosa, così pure i toni caldi di questa immagine, bravissimi come sempre  |
|
|
 |
|
|
 |
Libythea celtis di Nymphalidae commento di oile |
|
Bella cattura, soggetto mai incontrato, ripreso con precisione e con una gradevole composizione, belle cromie, ciao Elio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Libythea celtis di Nymphalidae commento di massimo albertoni |
|
Chi meglio di Nymphalidae, avrebbe potuto riprendere al meglio un lepidottero appartenente alla famiglia Nymphalidae?
Complimenti per il soggetto, non certo comunissimo...  |
|
|
 |
|
|
 |
Libythea celtis di Nymphalidae commento di Squartapolli |
|
ineccepibile.
Tutto perfetto!
Manca solo una passata di maschera di contrasto per farla risaltare al meglio anche in questo formato!
Dalle tue parole intuisco che il bruco continua a sfuggirti, ho capito bene? |
|
|
 |
Libythea celtis di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
La Libythea celtis è una farfalla della famiglia Libytheidae . Non è facile fotografare le sue larve in quanto la pianta nutrice è il Celtis australis o Bagolaro un albero che può raggiungere i 20 mt. Questa è la seconda volta che incontriamo questa farfalla.
Canon 7D - Sigma 180mm f/3.5 EX HSM Macro - 1/30 - f/11.0 - ISO 250 - treppiede |
|
|
 |
Speleomantes strinatii di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
Grazie
Come molti animali da grotta se non vengono aggrediti da luci violente e costanti sono molto docili.
Bisogna naturalmente avvicinarsi con cautela e cercare di fare poco rumore. |
|
|
 |
|
|
 |
Speleomantes strinatii di Nymphalidae commento di fab2401 |
|
L'immagine mi sembra ben ambientata, ho provato a visionarla
senza la luce diretta dell'ingresso dell'antro e mi
sembra altrettanto buona.
Una curiosità... questi anfibi si fanno avvicinare
facilmente dall'uomo?
P.S Complimenti per il Vs sito.
Fabio |
|
|
 |
Speleomantes strinatii di Nymphalidae commento di Nymphalidae |
|
Un bellissimo anfibio che vive prevalentemente nei pressi di cavità umide o vicino a corsi d'acqua.
In questo caso abbiamo cercato di ambientarlo mantenendo la luce che proveniva dall'esterno e illuminando il soggetto con due flash diffusi. |
|
|
 |
|
|
 |
Pieris napi di Nymphalidae commento di lexis29 |
|
Un immagine che mi ha colpito molto per la sua bellissima composizione.Il fiore da' un senso di leggerezza e si intona meravigliosamente con la farfalla.
Complimenti Ale e Rocco
Ciao,Tamara |
|
|
br>