|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Macroglossum stellatarum di mazzeip commento di EpLy |
|
Stupenda!!
mazzeip ha scritto: | Ci vuole:
- giornata di sole d'estate
- fiori che attraggano la sfinge in questione (buddleia, lantana, qualche cardo, ...) |
ehm....poi ci vuole pure una buona dose di fortuna  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Macroglossum stellatarum di mazzeip commento di matty |
|
Bravo Mazzeip, io ho provato mezza giornata nel tentativo di fotografarla... ma mi son dovuto arrendere.. ma ci riproverò.. Complimenti ancora.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Macroglossum stellatarum di mazzeip commento di mazzeip |
|
Ci vuole:
- giornata di sole d'estate
- fiori che attraggano la sfinge in questione (buddleia, lantana, qualche cardo, ...)
ti apposti, metti a fuoco il fiore, e quando la simpaticona arriva, hai circa duecento millisecondi di volo stazionario per mettere a fuoco ulteriormente e scattare, senza però muoverti, sennò va via pima...
Cioè: l'unica è farne tante... |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Bruco di Melitaea didyma di mazzeip commento di Squartapolli |
|
mazzeip ha scritto: | In effetti avevo pensato di "clonarla via", ma la mia religione non me lo consente  |
Sei un grande!!
Ho trovato solo 2 sensi per la tua battuta, ma scommetto che la troverò altrettanto geniale appena ne scoprirò altri  |
| |  |
| |  |
Bruco di Melitaea didyma di mazzeip commento di Squartapolli |
|
Bellissima!
Il bruco sembra pungere persino attraverso la foto e lo sfondo le dona una splendita andatura obliqua digradante (ma che avrò voluto dire?)
Peccato solo per la punta che si intrufola da sotto, ma impossibile notarla di notte! |
| |  |
| |  |
Bruco di Melitaea didyma di mazzeip commento di arsasylum |
|
mazzeip ha scritto: | I flash SB-R200 hanno sia la possibilità di attivare la luce flash in una sorta di modalità strobo (comunque per un tempo rapido) per verificare l'illuminazione, ma hanno anche un led bianco molto luminoso subito sopra alla lampada, e lo si può accendere (anche dal commander, che pilota tutti gli SB-R200 in wireless) per un tempo fino a 60 secondi, reiterabile a volontà, ed è veramente comodo per la macro notturna.
In casa Canon una cosa del genere la fa il twin flash MT-24EX, bell'oggetto anche quello e ben realizzato, anche se le lampade sono solo due e collegate via cavo e non in wireless (ma più potenti del Nikon...); puoi accendere le lampade pilota addirittura dal corpo macchina (almeno sulla 20D). |
grazie, mi pareva che il mio 430ex non avesse nulla di ciò, mi farebbe comodo anche in certe situzioni di scarsa visibilità come in questi giorni molto nuvolosi. L'Mt-24ex è fuori dalla mia portata economica!  |
| |  |
Bruco di Melitaea didyma di mazzeip commento di mazzeip |
|
I flash SB-R200 hanno sia la possibilità di attivare la luce flash in una sorta di modalità strobo (comunque per un tempo rapido) per verificare l'illuminazione, ma hanno anche un led bianco molto luminoso subito sopra alla lampada, e lo si può accendere (anche dal commander, che pilota tutti gli SB-R200 in wireless) per un tempo fino a 60 secondi, reiterabile a volontà, ed è veramente comodo per la macro notturna.
In casa Canon una cosa del genere la fa il twin flash MT-24EX, bell'oggetto anche quello e ben realizzato, anche se le lampade sono solo due e collegate via cavo e non in wireless (ma più potenti del Nikon...); puoi accendere le lampade pilota addirittura dal corpo macchina (almeno sulla 20D). |
| | br> |