Commenti |
---|
 |
tibidabo di Alessandro Bassi commento di SAW |
|
bello scatto...Avrei solo dato una raddrizzatina alle linee verticali.
Curiosità:dove si trova questa magnifica cattedrale se è giusto chiamarla così? |
|
|
 |
mirror di Alessandro Bassi commento di SAW |
|
non so....l'idea mi sembra buona...però un pò irreale visto che nel monitor della fotocamera non si dovrebbe vedere la persona che fotografa.
Era più credibile se l'immagine era riflessa nell'obiettivo.Un'altra cosa...
se proprio dovevi sfocare l'immagine nel mirino visto che la fotocamera non è a fuoco ma è a fuoco solo il soggetto.Cmq bella la composizione ciao |
|
|
 |
|
|
 |
tibidabo di Alessandro Bassi commento di Alessandro Bassi |
|
ciao, no le foto del portone mi mancano , troppa gente ,gia' in questa foto ho cancellato una folla e poi era pure aperto, tanto ci vado spesso ritento la prossima volta
ciao |
|
|
 |
tibidabo di Alessandro Bassi commento di AlexFoto |
|
Bella, hai potuto pure fare foto ravvicinate al portone?
In modo da poter riprendere tutte le immagini?
Ciao Ale  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
history and prehistory di Alessandro Bassi commento di td.1867 |
|
Bella, molto evocativa.....
sono daccordo con House of VRX per quanto riguarda l'erba in primissimo piano, forse preferirei una presenza più decisa, oppure niente. Sempre daccordo con House of VRX nella scelta tra le due foto, l'altra mi pare troppo pompata...(gusto personale!!) ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
history and prehistory di Alessandro Bassi commento di House of Vrx |
|
scusa se non ho allegato il file, ma con 80k di allegato disponibili, non riuscivo ad aggiungerla manco in versione francobollo 200x100....
sinceramente preferisco la versione "sbagliata" e soft che hai postato, tra le 2, ls trovo + mistica....+ da ricordo inconscio, + comunicativa....
nella versione giusta trovo i colori troppo saturi, ma è mia opinione, da novizio della foto...lo trovo un hdr un pò troppo pompato...
per le pianticelle, è vero che non ci stanno male, ma sinceramente per mantenerle avrei preferito un punto di ripresa + basso, includendole dalla base...cosi...boh... non mi dicono nulla...
io proverei con photoshop, con un cut leggero tutto in basso, lungo la riga della riva, clonando con il timbro (riferimento l'acqua a sx delle foglie e pennelli size 50 con flusso e opacita a 50%)il pezzo di foglie che sconfina sull'acqua, e darei un'aggiustatina ai livelli (partedo prima con livelli automatici e poi arretrando l'indice del bianco in livelli fino a 210).
questa era la mia proposta, se hai voglia di provare a realizzarla.... |
|
|
 |
history and prehistory di Alessandro Bassi commento di Alessandro Bassi |
|
purtroppo ho sbagliato foto
comunque viterbo "CHIA " un paesetto
http://www.pbase.com/alessphoto/image/78167190
questa è la foto buona
le piante sotto, l ho lasciate di proposito , su quella buona mi danno un senso che ce' qualcosa di sotto
chissa' se posso cambiare foto
byeeee |
|
|
 |
history and prehistory di Alessandro Bassi commento di House of Vrx |
|
foto bella davvero, sembrerebbe quasi davvero uno scenario preistorico, incontaminato, peccato per il muro...
mi sembra un po soft, voluto?
avrei solo tagliato quelle erbe che sbucano in basso, secondo me danno in filo fastidio.
mi son permesso di proporti una versione tagliata, e con un aggiustatina ai livelli., spero ti piaccia.
bello sto posto dove si trova?
ciao Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>