x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Cejes
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14  Successivo
Commenti
Finestra di montagna II
Finestra di montagna II di sottobosco commento di Cejes

Bella composizione, quoto gli altri per la nitidezza.

Sul "posizionamento" credo che "Varie" sia il luogo più giusto.
Non è street ne architettura in senso stretto, la vedo come un' opera grafico-compositiva molto vicina al "colore forte".
Mi ricordo una volta
Mi ricordo una volta di devargas2 commento di Cejes

Messaggio e composizione molto efficaci!
La mancanza di incisione pernso sia da imputarsi un po' alla scansione...

Ok!

Il solito giochetto... Fammi indovinare... Elitechrome 100!
Uno sguardo quasi..umano
Uno sguardo quasi..umano di Mosaico commento di Cejes

Sto per svenire...
Quoto Topo Ridens per il fuorifuoco e per il perdono.

Adoro i cani.
Gennaio 2007
Gennaio 2007 di Mauroq commento di Cejes

Che dire...

Complimenti.
Ave
BonTon (?)
BonTon (?) di checosavedi commento di Cejes

Chi lo dice a Roberto che ti chiami "Marta"?

Wink

LOL LOL LOL LOL LOL

La tipa a sx credo che ti fulminerà se le dici che hai postato 'sta foto.
Sembra che sta li per li per avere una sincope!

Cmq quoto cius!

Welcome back!
Alla cena
Alla cena di devargas2 commento di Cejes

Ah questa te l'avevo già commentata in MP mi sembra, o sul forum!
Colori e composiizione e momento sono molto belli.
Da puro reportagista.

Peccato solo per la testa tagliata...

Mi sembra solo un po' "morbida", è una dia scansionata?
Giurerei che sono i colori tipici della Elitechrome...
Reflex
Reflex di stecco333 commento di Cejes

La foto non deve contenere necessariamente un messaggio.
Il cromatismo è splendido. La "presa di luce" accentua il degrado di cui parli.

Dia?

Mi piacerebbe vederle composte in verticale.
Spostando la lettura, che ora è da sx a dx, dall'alto in basso.
Mare...
Mare... di MISIA_@ commento di Cejes

Sui ritocchi ti hanno già detto tutto. Sulla foto ti dico che è veramente comunicativa.

Se ne vedono a bizzeffe ma questa offre molti spunti interessanti di lettura.

Racconta il mare.

Anche per le "non presenze". Di un uomo che aggiusta la rete, di una donna che gli siede accanto.

Una pagina dei "Malavoglia".

Brava!
::.glitters.::
::.glitters.:: di stefan0n commento di Cejes

Bella!

Ma avevi montato su un cross?
.: 06:12:2006 16:01 :.
.: 06:12:2006 16:01 :. di domenico60 commento di Cejes

Mi sono espresso male, correggo, non amo modificare foto fatte da altri... I suggerimenti li do molto volentieri e da quello che vedo non ci siamo fraintesi affatto! Wink

La seconda versione che hai postato è decisamente ottima.
Potrebbe averla dipinta benissimo de Chirico!

Mi "cade" meglio l'occhio. E sai perchè?

Nella foto originale, la geometria d'insieme delle linee è caratterizzata da tutti cambi di direzione "angolari". Solo il tetto in alto a destra presenta un fregio curvo e rompe con il gioco di linee spezzate. L'organico e le curve lo danno già il controluce e la nuvola.

Cmq vedo che anche marklevi ha carpito "la metafisica" dello scatto!
.: 06:12:2006 16:01 :.
.: 06:12:2006 16:01 :. di domenico60 commento di Cejes

Vado controcorrente e ti dico che la trovo interessante. Mi piace più dell'altra.
La nuvola ed il controluce nero della vegetazione rendono il tutto molto metafisico.

Non amo troppo suggerire correzioni, ma se posso permettermi avrei tolto la parte destra rendendo il fotogramma quadrato. Proprio dove si interrompe la diagonale del tetto. Oppure eliminando la parete.

Complimenti per la tua gallery!
Maria Luisa: esperimenti di fotoritocco
Maria Luisa: esperimenti di fotoritocco di gianjackal commento di Cejes

Solo i denti mi sembrano un po' "piatti"...

Per il resto è un ritocco ok.
Bedtime
Bedtime di Nightdriver commento di Cejes

Bella intensa...

NickZ ha scritto:
Magari possiamo date un'occhiatina all'originale, magari piccola?


????? Che vuol dire?
liscampione
liscampione di cius commento di Cejes

Porcavacca cius!

L'avevo vista nel delirio dei post e mi sono detto "mmo je la commento!"
Poi passano 3gg che neanche mi accorgo e trac! Le tue classiche tre pagine...

Ormai la tua media va a PAGINE e non più a numero di commenti!
Un po' di meno no? Wink

I colori sono uno SPETTACOLO e la grafica è gestita in maniera magistrale!


Ok! Ok! Ok!
corradino
corradino di alerina9 commento di Cejes

Tosta!

Fa un sacco officina meccanica anni 50!
Bello il BN.

Grande Corradino!
ritratto del mio ragazzo
ritratto del mio ragazzo di Nausicaa commento di Cejes

Aggiungo alle variabili che ti ha elencato Tixiano anche le dimensioni del supporto ovvero il sensore della tua Fuji.

Questo infatti oltre ad avere un rapporto lati diverso è molto piccolo rispetto alle dimensioni sia del negativo 24x36 che del sensore di quasi tutte le reflex digitali.

Ad una diminuizione dell'area corrisponde un aumento della profondità di campo, quindi anche a tutta apertura non riusciresti a "staccare" come vuoi il soggetto dallo sfondo.
E' un limite intrinseco delle compatte purtroppo Triste
ritratto del mio ragazzo
ritratto del mio ragazzo di Nausicaa commento di Cejes

Non è male... (sia chiaro... Il ritratto intendo!)
Fa un po' "catalogo abbigliamento", ma la luce è gestita molto bene.

Per "staccare" di più lo sfondo avresti dovuto aprire di più il diaframma, sempre che l'ottica da te usata non era già a tutta apertura...
Holga Promenade
Holga Promenade di sephiroth01 commento di Cejes

Ah! E' la scansione della stampa... Ecco perchè.

Vabbè non ha senso... Oddio è pur sempre sperimentalismo.

Quello che volevo dire è che se lo scopo è una resa "sporco/onirica" non è indispensabile la "macchina". Se l'idea la vuoi comunicare con questo linguaggio, ci si può arrangiare anche in altro modo.

La Holga è un fenomeno "mediatico" e gode di un'ottima opera di marketing, per questo parliamo di "stile-Holga" ed è pieno di Lomographer.
Ma, a parte il formato, se alito su un 35mm e lo uso a tutta apertura...
Verso l'infinito e oltre!
Verso l'infinito e oltre! di Nausicaa commento di Cejes

Complimenti! Veramente bella!
Holga Promenade
Holga Promenade di sephiroth01 commento di Cejes

Scatto interessante.

Vedo poca grana... L'hai usata alle ASA nominali?
Non riesco però ad apprezzarla in pieno perchè non la visualizzo interamente e devo scrollare...

Anche io adoro la "caratterizzazione" Holghesca. Ma si possono ottenere risultati sostanzialmente identici anche con una 35mm.
Concordate?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi