x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Filippo Secciani
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 35, 36, 37  Successivo
Commenti
...
... di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

grazie dei commenti...
...
... di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

commenti e critiche ben accolte
...
... di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

... da noia vero?
...
... di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

critiche e commenti ben accettati
Texture e dolci colline della Val D'Orcia
Texture e dolci colline della Val D'Orcia di bondell commento di Filippo Secciani

Hai detto tutto nel tuo ultimo intervento. Io questi posti li conosco a menadito. Sono in grado di individuare tutte le piazzole in cui hai parcheggiato l'auto, per cui ti posso dire che non hai fatto poco.

Ci sono alcuni scatti che sono veramente anonimi, ma non si può onestamente pretendere di più! In val d'Orcia, nelle zone delle Crete, o si scatta a mattino presto, o si scatta a sera al tramonto, o si spera di trovare lo squarcio di sole giusto in una giornata con molte nuvole. In una sola mattinata non si può avere la fortuna di trovare tutto, anche se ritengo che le giustificazioni non bastano a trasformare una foto non riuscita, in una foto bella.

Le tue foto sono tutte buone, sotto un profilo tecnico e compositivo. Il compito lo hai svolto egregiamente. Per le ragioni di cui ti ho parlato ampiamente non gradisco la 4620, la 4575 e la 4624.
...
... di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Carla, ti ringrazio del consiglio tecnico. Tuttavia, ti assicuro che è una sorta di eccesso di zelo da parte mia, quella di postare foto molto piccole. Mi preoccuperò in futuro di pensare un po' più alla qualità.

Per quanto riguarda il tuo commento mi sembra piuttosto gratificante. Effettivamente, "segare" le nubi in alto conferisce all'insieme dell'immagine più equilibrio. Certe volte basta poco. Magari basta essere un po' più elastici di mente di quanto non lo fossi io, visto che per me è assolutamente vietato tagliare, raddrizzare, croppare ecc.

Sei veramente una ragazza prodiga di buoni consigli. Smile
...
... di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Ragazzi, grazie tantissimo dell'aiuto: mi serve veramente!

Solitamente non sono a giustificare, anzi: reputo che la cosa sia controproducente. A me questa foto non convince, ma sinceramente ci vedo anche qualcosa di positivo. Ecco perchè imploro qualcuno che dall'esterno mi sappia dare dei consigli.

La condizioni di luce e ambientale dello scatto erano particolarmente complicate: mattina presto, luce bella ma tutta sui rossi/gialli. Poi c'era tanta nebbia nei fondovalle e quella era proprio l'ora in cui iniziava a salire. In pratica l'originale è velato completamente da un sottile strato di nebbia. Purtroppo adesso sono in ufficio e non posso mandare il master.

Quelle cose di cui ho dubbio sono: ho sbagliato impostazione? Forse non è il caso cercare di dare nitidezza a tutti i costi. Secondo: ma ne vale la pena, visto tutto, di perderci tempo?
...
... di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

critiche e e commenti sempre ben accetti: anzi, implorati, visto che 'sta foto mi lascia un po' strano...
...st...
...st... di medesimo commento di Filippo Secciani

Ritengo la foto bella, ma il cielo troppo nero piatto e senza nubi, mi lascia perplesso.
Il luogo dovrebbe essere piuttosto interessante.
Due passi
Due passi di teoxtrot commento di Filippo Secciani

Concordo con il "se" e anche con il "sarebbe" di Alex... E' solo che con il "se" e con il "sarebbe", non ci si fa una buona foto. In ogni modo le foto spesso sono anche figlie di ricerche e progetti. Non penso che ti rimarrebbe particolarmente difficile tornare li alla Terrazza Mascagni e aspettare come un fotografo che fa caccia, il momento propizio. Ti basta un po' di perseveranza, tornarci più di una volta, magari in orari diversi (anche se quella luce mi sembra ottima) e provare anche con soggetti diversi: i più eterogenei che ti capitano a tiro. Sono convinto che riuscirai a fare una foto eccezionale.
@ .
@ . di andreaboni commento di Filippo Secciani

La prospettiva è decisamente accattivante. Le proporzioni sono giuste e l'inquadratura è ben fatta. L'unica cosa è che la foto mi sembra leziosa e fine a quello che si vede.

Hai decisamente fatto molto molto di meglio!
S. Francesco
S. Francesco di elvis87 commento di Filippo Secciani

Quoto quanto scritto da brunomar. Avrei voglia di scrivere qualcosa del tipo "se avessi", "se fosse"... ma non mi piacciono tanto i se.

P.S. Non so da te, ma in Valdichiana e nel Senese, questa neve non ha dato tante possibilità di luci particolarmente accattivanti.
...
... di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

grazie mille Delfa, sei molto gentile e molto buono.
...
... di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Sì, il posto è quello, ma la foto è da un'angolazione leggermente differente e un tempo di esposizione diverso. Sapete, quando si trova una buona luce, si fanno tutte le varianti che ti capitano in mente...

Grazie mille!
...
... di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

critiche e commenti sono graditi
...
... di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

critiche e commenti sono graditi
...---...
...---... di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Bhe, Ste', le ragioni non coincidono ma... Wow, che bello!

Ho l'abitudine di mettere fronde a destra e a manca. Trovo che in certi contesti mi riequilibriano il fotogramma. Per quanto riguarda il fotoritocco, io non sono un vero e proprio patito, ma quando serve, se ce ne è la necessità non ci penso due volte. E' che ritengo che comunque per fare cose buone si deve partire da basi buone.

La presentazione è fondamentale. Il web permette certe cose, ma io penso che ogni scatto che faccio lo si possa stampare almeno con il lato più corto di 30cm. Probabilmente non è propriamente "genuina" la mia intenzione. Forse è semplicemente il frutto di un punto di vista in grande (formato). Non è propriamente facile scattare in prospettiva di un 30x45 o più! Penso che un formato panoramico tirato da una aps-c, ma anche da full-frame non è un file adatto al mio scopo. In questo caso avrei dovuto presentare uno stick di almeno tre o quattro foto!
...---...
...---... di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Citazione:
ferrea decisione apprezzabile..sotto tanti punti di vista....se la realtà è questa...viva la realtà..perche è venuta piuttosto bene...ciao... Ok!


Sono contento che anche tu apprezzi questo mio modo di fare le foto. Difficilmente io presenterò un "crop". Questo non lo è. Per quanto riguarda i "tanti punti di vista", sarei curioso di sapere se i tuoi corrispondono con i miei.

Tuttavia non sono proprio bigotto e ritengo che quelche volta giova stagliuzzare. Se mai mi viene di vender meglio questa foto a taglio panoramico, ben venga! Ma sono anche tranquillo del fatto che sia stata apprezzata anche a "taglio intero", così può anche essere usata per più scopi.
...---...
...---... di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Potrebbe essere un buon consiglio, anzi, lo è! Ma credimi, sarà dura: non riesco mai a pensare a tagli così robusti. Sono ancora abituato a pensare che il fotogramma lo si debba usare per intero. Per me già fare una foto leggermente inclinata, anche per pochi gradi, è un gravissimo errore, perchè obbliga a un taglio!!!

Grazie tante del suggerimento.
...---...
...---... di Filippo Secciani commento di Filippo Secciani

Una mattina piuttosto presto, dopo un turno di notte, tornando a casa. Penso che questa foto possa rappresentare con una sufficiente approssimazione un vero casolare di campagna toscano dell'immediato dopo guerra

Critiche e commenti sempre ben accetti.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11 ... 35, 36, 37  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi