|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
opisso ha scritto: | Bella questa tua visione tra Bresson e lo Zen. Scusa se vado offtopic e magari ti faccio perdere tempo ma mi sembra un discorso molto interessante...
Quindi se ho capito bene il momento in cui hai scattato rappresenta l'apice del caos (???) e quindi lo specchio fedele (o meglio significativo) della realtà? Veramente credevo che nelle tue composizioni cercassi di mettere "ordine" ("punctum" a parte...).
Poi ovviamente ci sono vari modi di vedre le cose: c'è anche una "corrente fotografica" che fa riferimento al momento "non decisivo" e per rappresentare la realtà va a cercare quello... |
Non tanto l'apice del caos, perchè quest'ultimo essendo composto da azioni che determinano reazioni e da reazioni che a loro volta mutano in azioni, risulta perpetuo. E' proprio questo "continuum" che pervade il mondo reale, pertanto non esiste l'apice, ma una trasformazione infinita che rappresenta l'essenza stessa del mondo reale. Per me dare ordine è remare contro ciò che è normale, probabilmente è un'azione inconscia quella di "tranquillizzare" lo sguardo. Anche la fotografia che io chiamo "descrittiva", cioè che si limita a riprodurre le cose come sono, un po tenta di evitare l'effetto caotico, per carità è un tipo di fotografia sempre degna, ma a me dice poco. Il modo di comporre in maniera piu o meno ordinata, è un argomento grafico che non metto in relazione col discorso su scritto, è ciò che accade che mi interessa, poi se è ben composto secondo i miei valori estetici meglio. |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
GiovanniQ ha scritto: | mauro in pratica quell'onda che ti segue la dovresti assumere e pagare alla fine
 |
 |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
opisso ha scritto: | Sempre ottime le tue proposte
Idealmente vedo le impronte proseguire verso l'onda.
Forse nel rigore generale disturba solo il frammento giallo più verso il mare.
Mauro, averceli di questi tempi 15 minuti per stare fermo ad aspettare: non credo migliorerei poi di molto come fotografo ma almeno sarei meno stressato
 |
Grazie Opisso, aspettare il momento giusto è una cosa che ho imparato col GF, dove i tempi, già solo per preparare lo scatto, sono piu lunghi. In particolare ho notato, nelle lunghe attese, che nel mondo reale, il mondo li fuori, governato dal caos generato dalla natura e dall'uomo, propone l'attimo in cui tutto converge, talvolta una frazione del caos si manifesta inaspettatamente, talvolta bisogna attendere. Questo se si intende "sottolineare" il fattore caos, che comunque risponde maggiormente al tentativo di riprodurre la realtà, la realtà è il caos. Le collinette verdi con i cipressini in Toscana, sarebbero un inutile tentativo di dare "ordine" a ciò che evidentemente non può averne. Parere assolutamente personale  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Grazie mille a tutti, si l'onda mi segue sempre o quasi, ormai ho calcolato che ci vogliono al massimo 15 minuti con un mare di scaduta e sulla secca giusta  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
... di diego campanelli commento di Mauroq |
|
Rifila quelle 2 righette orizzontali sul bordo in alto forse un riflesso forse un'ondina, fatto sta che tira l'occhio  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Webmin ha scritto: | ... mancherebbe un palloncino tra le due palme a richiamare l'idea del centrale che attacca mentre l'altro si pone in ricezione: pur tuttavia è bella assai.
Webmin |
Grazie mille Mario  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Grazie mille a tutti, per quanto riguarda l'asfalto colorato di celeste (credo....perchè non percepisco tutti i colori ma insomma siamo li) credo sia una corsia preferenziale per biciclette. L'elemento fondamentale al mare è il restauro e ripristino delle strutture, tradotto "vernice fresca e colori forti" tipica di questo periodo fino a giugno inoltrato, è la stagione del colore. |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Un ti amo dalla ambientazione stranissima e sopratutto un taglio di chioma che solo Mauro può osare!
Seriamente, speciale perchè gioca a spiazzarci e ci riesce, unendo in unico contesto elementi apparentemente semplici che divengono stranamente alieni.
Virgole di verde dalla chioma a tracciare il cielo scendendo dalla parzialità della palma, i due alberelli gemelli come sottilissime , inaspettate sentinelle alla scritta in rosso, a quel ti amo interrotto, come singhiozzato.
La strada poi, segnata dalla forte linea bianca, che ruba un vivido azzurro al mare, mentre questo sembra rifarsi con un debole grigio pallido quasi da asfalto sfumato, nel calore di un sole che non c'è.
Mondi rivelati alla Mauroq!
Poesia fra le pieghe degli oggetti visivi.
Che dire, scusate ma ...inimitabile!
Ciao
Clara  |
Grazie mille Clara, troppo buona  |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Antonino Di Leo ha scritto: | Sempre piacevoli e belle da vedere le tue proposte. Complimenti sinceri!  |
Grazie mille Antonino  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
... di Mauroq commento di Mauroq |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
| | br> |