Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mano di Blind commento di andreaboni |
|
già...non so...
Blind ha scritto: | In fase di elaborazione ho avuto lo stesso dubbio. Ma le dita essendo stese sul piano, non dovrebbero proiettare un ombra ranata.
Coreggetemi se sbaglio! |
|
|
|
 |
Mano di Blind commento di andreaboni |
|
L'idea è buona. L'ombra delle dita però, se non sbaglio, è quella "normale", non "ranata"!!!
andrea |
|
|
 |
|
|
 |
heavenly symposium di marzai commento di andreaboni |
|
Penso che l'idea sia nata dalla faccia che è nello scatto originale.
Un lavoro veramente ben fatto. Mi ricorda i miti greci.
Ci osservano...speriamo nel loro aiuto.
Bravo
andrea |
|
|
 |
I.A. di Blind commento di andreaboni |
|
Mmm non mi convince il taglio dritto...un taglio sulla fronte dovrebbe seguire la curvatura del cranio...
andrea |
|
|
 |
Ritratto di gparrac commento di andreaboni |
|
Ti stimo per questo!
gparrac ha scritto: | E' un commento che mi fa veramente piacere ricevere ... perché questo è quello che mi prefiggo (ieri come oggi) come obiettivo nelle mie fotografie.
Al di là dei miei evidenti limiti sul piano tecnico e della mia attrezzatura sempre indietro di una generazione rispetto agli ultimi arrivi.
Quasi certamente qui ho usato la Konica T3 ... era il 1999, aveva già una ventina di anni sulle spalle ...
Ciao.
P.S.: Concordo sul discorso sfondo relativo alle foto 3 e 4 ... ma preferisco mantenere l'inquadratura originale, tagliando il meno possibile. |
|
|
|
 |
Ritratto di gparrac commento di andreaboni |
|
Quella di apertura su tutte, con la composizione "a bandiera"!
La seconda non mi convince il taglio (oltre a pendere leggermente a destra).
Tra la terza e la quarta preferisco la terza per lo sfondo "omogeneo".
Molto belle, odorano di vero.
andrea |
|
|
 |
Pisa quasi classica di macse commento di andreaboni |
|
Secondo me la composizione va rivista, avrei preferito allontanarmi un po' o alzare la visuale in modo da incorporare più "parte alta". Così soffoca.
Per la pw a me non piace, però non so dirti
andrea |
|
|
 |
Pisa quasi classica di macse commento di andreaboni |
|
Secondo me la composizione va rivista, avrei preferito allontanarmi un po' o alzare la visuale in modo da incorporare più "parte alta". Così soffoca.
Per la pw a me non piace, però non so dirti
andrea |
|
|
 |
la farfalla di Topo Ridens commento di andreaboni |
|
Diceva di essere un tuo scatto dalla miniatura!
Che dire...perfetto come sempre, grande immaginazione.
Incredibile
andrea |
|
|
 |
Spring fog di andreaboni commento di andreaboni |
|
certo Sono scatti che faccio mentre faccio trekking, la foto passa in secondo piano a dir la verità, quindi non mi ci soffermo più di tanto
un saluto
Sisto Perina ha scritto: | già...
per carità, un reportage si può basare anche su poche foto....ma credo che il tuo lavoro abbisogni di altre immagini...nebbiose
ciaoo |
|
|
|
 |
|
|
 |
Spring fog di andreaboni commento di andreaboni |
|
Concisa nel senso troppo pochi scatti?
A postare la 936 da sola ci aveo pensato...lo farò a breve
Per i neri dell'albero...penso dipenda dal monitor...comunque provo.
Grazie del passaggio Sisto Perina e soprattutto dei suggerimenti
andrea
Sisto Perina ha scritto: | Una serie piuttosto...concisa per una critica completa sul tema prefisso e risultato raggiunto....
Mi soffermo con piacere sullo scatto IMG_0936.jpg che, a mio avviso, potrebbe essere postato singolarmente riassumendo in solitario il titolo del reportage...
Con una aggiustatina in chiusura sui neri dell'albero forse si guadagnerebbe in profondità e centralità del soggetto...
da provare ovviamente
ciaoo |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>