Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Mauroq commento di Silvio D'Amico |
|
Delizioso scatto. Non so cosa si possa fare per eliminare il fenomeno della banda chiara centrale, io la stamperei così com'è, mi piace anche così. Complimenti!
 |
|
|
 |
Scatti a Berlino di Silvio D'Amico commento di Silvio D'Amico |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Rigorosa e monumentale (in riferimento alle dimensioni degli edifici, delle architeture moderne) un' idea di Berlino la trovo ben rappresentata nella foto 5a, dove la coppia di figure dà, ad un tempo, la scala delle dimensioni e il senso di vuoto che circonda l' uomo nella città moderna, anche se in realtà è gremita di gente. Allo stesso tempo il taglio inopinato dell' architettura ad opera del quadro (quindi della Fotografia che opera, a questo livello, come notaio impassibile) dà la dimensione dell' incontenibilità, della grandezza di ciò che ci circonda nella città e ce lo rende più vivo e presente di quanto non facciano le foto che tutto l' edificio vogliono raccontare o, peggio, vogliono "interpretare", riducendo così a qualcosa di governabile e di non soverchiante quel che invece ingovernabile e soverchiante è a tutti gli effetti. Attraverso una foto così si racconta molto più che un scorcio cittadino: si racconta l' uomo oggi. Un certo uomo.
A seguire mi piacciono abbastanza le foto 2a e 3a. Ma Dove lo spirito iniziale si perde e scade nel mero paesaggismo, contaminato dalla qualche solita (involontaria) prestesa di artisticità (complice pure il bianconero) si perde anche il mio interesse. |
Un commento davvero costruttivo. Grazie.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scatti a Berlino di Silvio D'Amico commento di Silvio D'Amico |
|
lionearth ha scritto: | Ciao a me questi scatti piacciono... posso chiederti come hai fatto per aggiungere la grana lasciando i neri e i bianchi "puri"? |
Grazie per l'apprezzamento.
Gli originali sono su pellicola digitalizzati con scanner 4490. Io non ho aggiunto nessuna grana quella che c'è se potessi la toglierei. Comunque non mi da tanto fastidio, quando le stamperò valuterò se saranno accettabili.
Ciao,
Silvio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di Pio Baistrocchi commento di Silvio D'Amico |
|
Sisto Perina ha scritto: | Funamboliche evoluzioni che in questo etereo contesto appaiono quasi surreali...
Gli atteggiamenti in volo della coppia si controbilanciano all'interno di questa struttura piramidale e cedo sia questa la forza compositiva del tuo scatto....un equilibrio di forza.
Come nella precedente penso che anche la sola silhouette dei due avrebbe reso non certo meno dell'attuale postata... ciaoo |
Sono d'accordo una silhouette delle due figure ed esporre per il cielo avrebbe dato più dinamicità. Comunque mi piace anche così.
Ciao, |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Attenti alle circostanze! di Silvio D'Amico commento di Silvio D'Amico |
|
professione_reporter
diego campanelli
carlen
vLuca
ivanclick (grazie per il consiglio, ma a mio modo di vedere la scena doveva essere contestualizzata il più possibile anche se a volte ci sono elementi di disturbo)
512
Sisto Perina
Liliana R.
Grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
l'essenza di nirvana. commento di Silvio D'Amico |
|
Immagine delicata e profonda. Qualche perplessità sulla striscia verticale a destra. Comunque complimenti!
Ciao, |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>