|  | Commenti |
---|
 |
DARK 3 di fabzioi commento di Dorian Gray |
|
L' anteprima non rende giustizia alla tua proposta, a mio parere.
L'ampia porzione scura, a tutto schermo, rivela pochi - ma sufficienti - dettagli che la "alleggeriscono" senza sminuirla.
La lama di luce ben disegna il profilo montano che, grazie a poche ombre, ha una ottima "consistenza".
Buono, ma forse la parte meno interessante della composizione, il terzo inferiore cui hai lasciato un minimo di luminosità.
Composizione molto ben equilibrata dunque, ben costruita su equilibrio di luci ed ombre, con un istogramma sapientemente "divaricato".
Buona, molto buona.
Un caro saluto  |
| |  |
Vitaleta a modo mio di Erica.ph commento di Dorian Gray |
|
Cara Erica,
benvenuta.
Lieto di vedere una tua proposta, la tua prima proposta.
Tecnicamente mi sembra ci sia tutto (o quasi).
Terzi rispettati, con la cappella perfettamente nella verticale destra.
Tinte vangoghiane (ma immagino sia il tuo marchio di fabbrica) ben condite dalle luci del tramonto.
Post non invadente che restituisce personalità a cielo e primo piano.
Unica nota (ma in paesaggio non si è così rigorosi) credo, ma probabilmente mi sbaglio, riguardi le verticali non perferttamente sotto controllo su cipressi e cappella. In camera raw utilizza la funzione "correzione lente". Se non dovesse essere sufficiente, provvedi tu "manualmente". Se lo ritieni necessario, eh...
Empaticamente leggo in questo scatto un forte legame con la natura, una piacevole ricerca della luce, quasi a sottolineare il raggiungimento di un piacevole equilibrio tra se stessi e l'esterno.
Hai ben spremuto la tua 1200D.
Brava, insomma.
Aspetto altre tue proposte asap
Un caro saluto
P.s. Ma dove hai scattato?  |
| |  |
S.T. 466 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ringrazio Tutti voi per i graditissimi commenti.
Giacomo, non posso che concordare con te.
Alle volte la gestazione, e relativa post, di una foto sembrano essere animate da vita propria.
Prendono una strada quasi indipendente dalla mia volontà
(blu incluso)
@Erica: molto lieto di leggere il tuo commento.
Ti ringrazio.
Attendo la tua prima foto ora  |
| |  |
--- di filippo de marco commento di Dorian Gray |
|
Non di semplice lettura, almeno per me.
Certamente catalizza l'attenzione, ma sono interdetto (piacevolmente).
Forse, dico forse, mi piacerebbe che la linea di demarcazione dell'orizzonte andasse da parte a parte della compo.
Ma non son sicuro
Un caro saluto  |
| |  |
| |  |
| |  |
S.T. 395 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Grazie a tutto lo staff per la scelta.
E' la mia prima foto di copertina e sono quindi molto contento.
In realtà è la sovrapposizione di molti scatti, in modo da poter star dietro alla gamma dinamica estesissima di questa immagine.
La 6D, sono sincero, aiuto non poco nel compito con una resa eccellente anche agli alti ISO, usati per la via lattea.
La parte bassa è stata ottenuta in modalità bulb, con un tempo molto più lungo, ad ISO bassi e con un tempo, se non ricordo male, di circa 90 secondi.
Uno scatto ad hoc per tenere un po' di dettaglio sulla lanterna.
PP in realtà molto rapida, basata principalmente sulla ricerca della via lattea mediante contrasto e lavoro selettivo mediante maschere di luminosità / tonalità
Ancora grazie  |
| |  |
1:20 Manchester di PieroF commento di Dorian Gray |
|
A mio parere, scatto molto piacevole.
Ottimo il controllo delle luci, molto buono il dettaglio.
Interessante descrizione fotografica del fenomeno.
Per mio gusto, non indispensabile la parte superiore del cielo.
Mi chiedo se, tagliando in alto, non avresti potuto aggiungere un po' di "architettura" in più nella parte in basso, relegando al solo terzo superiore la parte di cielo interessante.
Un caro saluto  |
| |  |
Koh Nang Yuan di Framebuster commento di Dorian Gray |
|
Il pontile ben si sposa con i tempi lunghi in questa tua proposta.
Due "perplessità", ma solo con lo scopo di far due chiacchiere.
Sono in dubbio se i sostegni in primo piano siano indispensabili o se "un passo avanti" avrebbe regalato una maggiore dinamicità alla composizione.
Mi spiego: il pontile è una linea guida che prende per mano lo sguardo e lo conduce verso i promontori in secondo piano. I paletti di sostegno in secondo piano mi sembra facilitino la lettura. I due paletti in primo piano mi sembra siano invece uno "ostacolo" all'incedere dello sguardo.
La seconda perplessità riguarda la resa del cielo, un po' uniforme, con non tantissima personalità.
Immagino che tu abbia comunque tirato fuori il meglio possibile dalla luce del momento.
Un caro saluto
 |
| |  |
Just Do It di fabiopollio27 commento di Dorian Gray |
|
Accipicchia, che salto.... e quanto amore per tua figlia, in questa foto.
La bimba fa un salto doppio, in realtà.
I colori sgargianti del suo abbigliamento, la nitidezza da manuale regalano alla scena una tridimensionalità non comune.
Un caro saluto
 |
| |  |
La baia verde di Michelangelo Ambrosini commento di Dorian Gray |
|
Molto "ben organizzata" la composizione.
Mi piace la contrapposizione tra natura / uomo.
Piacevolissima la resa dei tempi lunghi (accipicchia, 52s...).
Qualche perplessità sulla luce ma... su quella abbiamo poco potere
Un caro saluto  |
| |  |
S.T. 395 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Grazie a Tutti per i commenti.
E' il faro di punta Palascia, nel Salento, a sud in Puglia.
Non lontano da Otranto.
A presto e grazie ancora  |
| |  |
| |  |
Shambhala di Framebuster commento di Dorian Gray |
|
Luce decisa, ma non per questo fastidiosa.
Colori pastello non caricati ed estremamente piacevoli e naturali.
Qualche mia personale osservazione sulla composizione:
La roccia in primissimo piano, ed in particolare il suo taglio, conferiscono dinamicità all'immagine.
Qualche sbavatura (ma ripeto, trattasi di gusto personale) sulla sinistra con tre "punte" di scogli che fanno capolino dal bordo.
Gli scogli centrali, ma si tratta veramente di particolari di pochissimo conto, hanno la sommità superiore esattamente a filo dell'orizzonte.
Credo che, posizionandoli appena al di sotto, la composizione ne avrebbe beneficiato.
Miei commenti a parte, ribadisco che trovo molto piacevole ed equilibrata questa Tua proposta.
Un caro saluto  |
| |  |
Paesaggi Pugliesi di Gexgex commento di Dorian Gray |
|
Ciao Gene,
ho avuto modo di ammirarla anche altrove.
Mi sembra tu abbia fatto grandi passi avanti.
Ottima prova anche questa.
Forse, dal mio monitor, un po' carica nelle tinte.
Ma oggi la luce era veramente eccezionale in Puglia
Un caro saluto ed a presto  |
| |  |
Heaven's door? di tuco_theugly commento di Dorian Gray |
|
tuco_theugly ha scritto: | Grazie delle indicazioni Sergio,probabilmente spostandomi lateralmente avrei evitato la collina sullo sfondo ma non avrei più avuto la centralità dei due alberi e la visione del cancello. Ti allego un'altra versione in cui mi sono avvicinato di più al cancello,purtroppo la collina dietro è inevitabile  |
Ciao Massimo,
Ti ringrazio molto per la "controproposta".
"accendiamo" la prima
Ancora grazie per la condivisione e per lo scambio di opinioni.
Un caro saluto  |
| |  |
Siracusa porto grande di AlfonsoMessina commento di Dorian Gray |
|
Ti chiedo scusa anticipatamente se mi permetto di commentare con dei versi di Bertoli:
"Getta le tue reti
buona pesca ci sarà
e canta le tue canzoni
che burrasca calmerà
pensa pensa al tuo bambino
al saluto che ti mandò
e tua moglie sveglia di buon mattino
con Dio di te parlò"
Non entro in dettagli più tecnici. Rimango piacevolmente fermo ad osservare il contrasto tra il mare, vissuto come lavoro, e la città, placidamente distesa sulla riva, quasi silenziosa spettatrice.
La luce, calda, forte fa da colonna sonora a questa Tua piacevole proposta.
Un caro saluto
 |
| |  |
Heaven's door? di tuco_theugly commento di Dorian Gray |
|
Idea interessante, ben tradotta in foto.
Luci e colori estremante naturali, non prevaricano il centro della scena.
Un po' "sottotono" il cancello, nascosto dalla vegetazione in secondo piano.
Mi e ti chiedo, ma solo per mia personale curiosità, se fosse possibile una ripresa da un punto di vista tale da evidenziare maggiormente il cancello, ben protetto dai maestosi alberi e colonne.
Un caro saluto  |
| |  |
ST di Arnaldo A commento di Dorian Gray |
|
Molto piacevole, Arnaldo.
Le spighe in primo piano sono un "comodo appoggio" per l'osservatore il cui sguardo è libero di perdersi nelle campagne, guidato dagli alberi.
Colori caldi e piacevoli.
Ombre lunghe, in un piacevole susseguirsi di colline.
Buona prova.
Un caro saluto  |
| |  |
st di Conrad79 commento di Dorian Gray |
|
Eccellente la resa della saetta.
Mi piace un po' meno il piede della foto.
Scuro e con poco dettaglio sulle luci.
Avrei optato, se possibile, per una doppia esposizione.
Un caro saluto  |
| | br> |