|  | Commenti |
---|
 |
MP STATION di Bee2013 commento di ZioMauri29 |
|
Bee2013 ha scritto: | Si veramente...me l'ha fatto notare Giovanni ....i 6 paletti sono inguardabili  |
Diciamo che quello che compromette di più la resa finale dello scatto è la mancanza di 'centralità' nello scatto, e quello quasi nessuno strumento di correzione di PS può rimediarlo: era necessario mettersi esattamente al centro tra due travi superiori e scattare esattamente davanti. In quel modo tutta la struttura ti avrebbe regalato un gioco di linee e di volumi simmetrici e funzionali alla composizione.
Per il resto, distorsione in basso sicuramente da correggere, come ti hanno fatto vedere, e un po' di nitidezza generale in più..  |
| |  |
.. ... di Claudia Costantino commento di ZioMauri29 |
|
tartaruga977 ha scritto: | Ziomauri ho seguito il tuo consiglio è ne è uscito un bel lavoretto. Poi ti posto la foto del quadro  |
Ciao! Sono davvero contento che le mie parole ti abbiano aiutato! Aspetto la foto del risultato!  |
| |  |
Sofia Collage di ConteOliver commento di ZioMauri29 |
|
Ciao ConteOliver,
c'è solo un particolare che non mi convince.. e che mi è saltato subito all'occhio: perché in basso a sinistra hai replicato due volte il profilo della tua bimba? secondo me rende 'non equilibrata' tutta la bella composizione dell'immagine.. soprattutto considerando che sui lati sembra quasi che le bambine guardino quella al centro, ma in basso a destra non c'è nulla che richiami questa 'pseudo' simmetria ipotetica..
Per il resto, grande ispirazione da chi di questo tipo di composizioni ormai è maestro, anche io sono della tua stessa opinione di puntare ad aumentare un po' il numero delle immagini che la costruiscono.. e magari, per un ritratto alla tua piccola, puntare a colori più caldi, per dare un senso di affetto e di colore..  |
| |  |
...con le noci.... di G3GH3 commento di ZioMauri29 |
|
G3GH3 ha scritto: | ho sbagliato a postarla.....ma oramai non fa nulla!!! ....non posso mica mettere la stessa foto!! =( |
Scusami Ivo, non ho capito.. hai sbagliato a postare la foto in artwork? non c'è nulla di non reale sulla scena o di non aggiunto successivamente? perché se hai sbagliato, provvedo io a metterla nella sezione che dici tu più corretta..  |
| |  |
Water drop effect di ConteOliver commento di ZioMauri29 |
|
Sinceramente, a me l'effetto complessivo non dispiace, intendo della lavorazione in pw.. ma avrei preferito vedere due espressioni differenti, passando da un sorriso a una espressione seria..
Il procedimento già ce lo avevi fatto notare qua http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=682464 e il risultato non era affatto male.. ovviamente, poi, ad ognuno può piacere o meno, e può sembrare più o meno invasivo.. ma è come tutte le cose nella vita: c'è a chi piace e a chi no, e meno male che c'è questa diversità di vedute, altrimenti, sai che inutilità la critica fotografica!  |
| |  |
STAR di aledis commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Aledis..
direi che l'idea è davvero bella.. mi piace molto.. anche il risultato finale si fa molto apprezzare..
Forse manca la tridimensionalità sulla parte alta, sul finto cappello, diciamo.. andrebbe dosata meglio la luce o la luminosità, andando ad abbassarla leggermente sulla parte più esterna del copricapo.. hai provato magari a bruciare leggermente quella zona..? per quanto riguarda le stelline, dovrebbero stare tutte intorno alla testa, o vorrebbero essere solo sulla parte anteriore? Perché, nel primo caso, si potrebbe leggermente sfocare quelle più indietro e cercare di renderle un po' meno luminose come dicevo per il copricapo..
Appunti a parte, io la trovo davvero una bella idea e una buona lavorazione complessiva..  |
| |  |
Double Like di Blind commento di ZioMauri29 |
|
Direi che hai fatto davvero un bel lavoro..
Non si notano segni di sovrapposizione o di fusione, sembra davvero che la mano venga fuori normalmente al posto del pollice.. anche le ombre non sembrano creare problemi, ipotizzando in alto le fonti luminose..
Mi rimane sempre il dubbio di vederle leggermente più 'contestualizzate', non so.. con uno sfondo meno neutro o agganciate ad un personaggio pseudo reale.. boh.. qualcosa del genere..  |
| |  |
Il tramonto di darietto commento di ZioMauri29 |
|
Scena che ormai si vede sempre più spesso, ormai trovi più persone a far le foto ai tramonti con il cellulare che gente con la reflex a cercare i settaggi giusti per fare una foto come si deve..
Considerazioni a parte, temo che aver 'stirato' la foto che è visibile sul display sullo sfondo sia un po' troppo ardita, come elaborazione, perché un po' troppo lontano dalla realtà.. non sarebbe stato meglio avere solo una porzione di quello che si vede sullo sfondo nel display dello smartphone?
Per l'elaborazione complessiva, non mi sembra che abbia particolari problemi, è una scelta condivisibile quella di aver allungato tutte le cromie e aver cercato di fonderle tra loro..  |
| |  |
Raffaella di Francesco Ercolano commento di ZioMauri29 |
|
E' una dolcezza infinita, la fotografia di partenza, e l'elaborazione grafica che le hai regalato.. perché la texture non diventa mai eccessiva o preponderante, ma solo base e appoggio per quello che la protagonista deve e può raccontare.. un gesto semplice, isolato, un quadro stretto quanto basta sulla porzione giusta da vedere.. un misto tra sensualità e dolcezza, che non va troppo né in una direzione né nell'altra.. il saggio dosare la texture non sul viso della protagonista è punto di forza di tutta l'elaborazione, come sempre, funzionale allo scatto e mai di troppo..
Bravo Francesco, anche a me, piace molto..  |
| |  |
>Z<Z di Piergiulio commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Piergiulio,
Io difficilmente mi sarei fermato a scattare una foto a questa facciata come hai fatto tu, perché non sarei riuscito ad inquadrare un qualcosa che estrapolato dal tutto avrebbe poi fatto funzionare un singolo frame.. ma forse questa è effettivamente la strada meno agevole: inquadrandone il tutto, hai avuto il 'caos' e la molteplicità delle linee a fare da padrone, incluse ombre e gioco di luce tra le sbarre di metallo.
Come sempre non si può dire che tu non abbia curato le linee verticali o che esistano linee non parallele tra loro, e queste scale così strane, soprattutto nelle loro ringhiere, giocano a favore del caos. E comunque continuo a chiedermelo.. perché questa scelta costruttiva? Per non tagliare i pezzi da usare?
Dubbi miei a parte, ti ringrazio per avermi fatto anche vedere che nel 'caos' di linee e ombre, si possa avere anche una buona foto da architettura..  |
| |  |
s.t. di Alessandro Marzi commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Alessandro,
devo dire che questo lavoro di pw mi piace.. sei riuscito a creare un'atmosfera molto particolare, quasi rarefatta.. come se tutto fosse sospeso e in attesa di un qualcosa che sta per arrivare.. con quelle foglie in alto che sembrano quasi appoggiate sul tutto, invece che legate ai rami così esili..
Bella la gestione del b/n e della luce, sembra quasi un dipinto leggero.. con gli steli d'erba in basso quasi rapidi movimenti di polso di un pittore..  |
| |  |
Settimo cielo Torino di lupens commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Mario..
purtroppo per tantissimi motivi non sono riuscito ancora ad esprimere il mio pensiero su questa immagine, dopo aver visto la reale realtà da cui è nata..
Partiamo da una considerazione. Quanto espresso da me qui è tutto vero e sincero, come sempre. Ma non ha più la stessa valenza dopo aver visto questa.
Soprattutto perché hai postato una fotografia dal sapore architettonico perfetto, ma dopo poco ci hai fatto vedere anche la realtà da cui era estrapolata. Sebbene il regolamento non vieti nessuna modifica o elaborazione sulle immagini e non obblighi nessuno a dichiarare se c'è modifica o quanta ce n'è, questa tua 'dichiarazione' di immagine di partenza mi ha lasciato un po' con.. l'amaro in bocca, perché mi ha fatto capire chiaramente quanto siamo a rischio in ogni foto che vediamo, sia qua che altrove. Ma non sto dicendo sicuramente nulla di nuovo, ne siamo consapevoli tutti che il 99% delle foto che vediamo sono state manipolate.
Torniamo alla dimensione del nostro forum.. postando la foto in architettura, io son conscio di vedere immagini che nella grande maggioranza hanno clonato via cavi, elementi di disturbo, carte per terra, magari anche figure umane, se uno è in gamba.. ma rendersi conto che tutta la scena è stata costruita 'a tavolino', mi ha lasciato un po' con l'amaro in bocca, come ho detto poco sopra, perché ho capito che per ottenere qualcosa di accattivante e funzionale, sei partito da una foto comunque perfetta stravolgendola in tutto e per tutto..
Come spesso si è detto, una foto nasce già prima dello scatto.. la capacità e la perizia di un fotografo -amatoriale e non - dovrebbe stare nel guardare una scena e nel saper estrapolare nella mente già gli elementi essenziali e solo dopo scattare.. nel caso specifico, hai fatto esattamente l'inverso, prima hai scattato e poi hai costruito.
Insomma, non mi dilungo ancora a scrivere altro.. sicuramente hai capito cosa intendo.. per correttezza, forse, quella immagine che hai realizzato non sarebbe stata da postare in Architettura, ma in artwork.. o magari sarebbe da spostare ancora adesso, dopo averci fatto vedere quella di partenza.. però cerchiamo di essere quanto più possibile 'corretti' tra di noi, anche se non violiamo nessun punto del regolamento!
Con la solita sincerità di sempre Mario, non cambiando di una virgola nessun bel commento su nessun'altra delle tue immagini che fin'ora ho avuto modo di commentare!  |
| |  |
-st- di Francesco Ercolano commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Francesco,
sinceramente, non vedo nell'immagine la 'fretta' di cui parla Giovanni.. nonostante ogni punto di vista sia prezioso ed essenziale nel confronto e nella discussione fotografica.. io vedo sicuramente una buona foto di partenza, e poi una interessante scelta di texture e di intensità nel dosaggio della stessa.. artwork sicuramente è anche questo: saper dosare nella maniera giusta ogni singolo intervento. A me l'atmosfera complessiva non dispiace affatto.. anzi, mi piace il fatto che il fiore principale sia praticamente quasi pulito dalla texture, e nello stesso tempo non sembri affatto una forzatura stilistica..  |
| |  |
No Trasmission di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
Gennaro Morga ha scritto: | in realtà vorrei sorvolare sugli aspetti formali , perché sono sicuro che Zio li ha notati , ma soffermarmi su come questa scena sia accattivante , interessante e ipnotica , saresti lì fermo ad osservarla nel vano tentativo che qualcosa cambi o si muova ....
tra l'altro è un altro esempio di come si possa vedere l'architettura e questa direi che è un esempio per tutti noi ......
grande Zio buon occhio nn mente , nn prometto pero proverò ad addrizzare  |
Ciao Gennaro, e grazie per il bel commento.. son contento che abbiate notato alcune 'imperfezioni' nella scena, ma ho cercato di fare le cose per bene.. purtroppo quella grata non è davvero al centro di quel corridoio visivo.. per cui o rimanevo in linea con la grata o centravo i due garage in fondo.. e tra le due la cosa che meno mi convinceva era avere diversa ampiezza in fondo, sui due basculanti metallici.. si potrebbe cercare di lavorare solo sulla parte bassa e allineare la grata, questo si.. aspetto la tua versione.. io per ora non lo faccio!
gattapilar ha scritto: | molto bella! Marisa |
Grazie di cuore Marisa!  |
| |  |
No Trasmission di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
robocop ha scritto: | molto bella e surreale,mi sembra solo un pò storta e la tv accentua questo effetto |
Ciao, grazie anche a te di esserti soffermato a guardare questa immagine..
L'effetto di 'non precisione' è dato dalla grata in basso, che purtroppo non è affatto centrata rispetto al centro dei due garage.. e la tv è effettivamente leggermente in pendenza..  |
| |  |
No Trasmission di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
Cesare Z. ha scritto: | Bella, divertente, un gran occhio ed un po' di attenzione: si lascia apprezzare!
PS: La tv...la spina è staccata |
Grazie Cesare.. contento che ti abbia colpito..
Per la spina della tv.. sai che ho pensato a lungo se farla vedere oppure no? Alla fine, non chiedermi con quale contorto ragionamento mentale, ho deciso di lasciarlo là così.. Dici che ho cannato?  |
| |  |
Settimo cielo Torino di lupens commento di ZioMauri29 |
|
Direi che è un'immagine davvero ben fatta.. e ben gestita. Hai sfruttato al meglio una scena che magari già avevi visto e che con l'uso della reflex sei riuscito a catturare al meglio.
Direi che il cielo sulla parte sinistra ha giocato a tuo favore in maniera perfetta: niente di piatto e anonimo, ma bellissime nuvole che movimentano tutta la scena.. allo stesso modo l'architettura presente sulla destra ha colori e stacchi di forme e volumi che sono accattivanti e perfettamente inquadrati in maniera frontale e senza fronzoli.
Direi che la scelta di tenere tutto con molta forza nei colori e un buon contrasto ha reso più graffiante la scena.
Direi che la versione di Gennaro funziona meglio dal punto di vista visivo, con una lettura più 'naturale' da sinistra a destra, dove si ritrova il cielo, ma è accattivante anche la tua versione di partenza, anche se c'è qualche estremo di lavoro in pw che lascia qualche traccia in alcuni punti.. soprattutto nel blu del cielo, si vedono tanti artefatti anche se ben allineati.. proverò a guardare la versione che hai messo su flickr..
Direi che.. è il momento di dirlo: hai fatto davvero uno scatto magnifico. E son contento di dire che sei davvero migliorato tantissimo nel tempo. Ottimo lavoro e son felice di leggere tra le tue risposte che son state le indicazioni dello staff di sezione a farti fare questo bel percorso!  |
| |  |
|_°__°_| di ZioMauri29 commento di ZioMauri29 |
|
blu pix ha scritto: | scusami per l'apprezzamento un po conciso di prima... avevo poco tempo.
Ora posso rispondere che mi piace perchè la casa sembra un robot con la bocca spalancata .
Tempo fa anche a me era capitato di fare uno scatto molto simile a questo ma non proprio riuscito.. se vuoi te lo mostro  |
Nessun problema E grazie per aver ripreso l'immagine per spiegare le tue motivazioni all'apprezzamento di prima! Sono felice che ti sia piaciuta, e ti dirò: quando ho scattato è proprio la faccia di un robot in basso quella che ho visto!
Per la tua foto, si, fammi vedere!
Cesare Z. ha scritto: |
Simmetricissima! |
Grazie carissimo Cesare.. non era una foto con molte pretese, sai.. giusto sfruttare quello che avevo di fronte in quel momento..  |
| |  |
| |  |
st di Gennaro Morga commento di ZioMauri29 |
|
Spesso parlando di immagini di architettura si parla di 'particolari' o di 'porzioni' di facciate, o di singoli elementi estrapolati da un insieme più ampio.. e altre volte si discute di come inquadrare qualcosa di interessante in maniera più accattivante..
Beh, in questo caso Gennaro ha saputo sfruttare al meglio questa incredibile facciata metallica per rendere al meglio il materiale di cui è fatta e addirittura enfatizzare così tanto quel nero che sembra assoluto e tante voragini sulla facciata, che ripresa così dal basso diventa quasi un pavimento che corre verso l'orizzonte.
Il tutto completato da una gestione della centralità e della simmetria e della prospettiva quanto mai incredibilmente d'effetto.
Ottima immagine, davvero bella..  |
| | br> |