|  | Commenti |
---|
 |
La casa di Enfil commento di albatros123 |
|
L'avevo già vista nella Tua galleria.....mi era piaciuta e qui rinnovo il mio consenso...molto bella e particolare con quel riflesso di luce diagonale che la caratterizza ulteriormente. La sensazione è quella di una difficoltà di raggiungere quel luogo..che è il classico rifugio dove chiunque si sente protetto, riparato, paradossalmente libero, seppur al chiuso, e dove si ritorna ad essere veramente se stessi.
Hai fatto un buon lavoro, soprattutto nelle tonalità, nei chiaroscuri e che hanno fatto si che un paesaggio, apparentemente normale, avesse connotazioni di tensione ed introspezione.
Bravo Enrico
Ciao
mario |
| |  |
Esterni di Paolo Dalprato commento di albatros123 |
|
paul_bk ha scritto: | Mario grazie
Nella tua sequenza immaginata dopo potrebbe venire questa? |
Si, esattamente.....come seconda! Manca solo l'ultima, dove la vetrata scompare e ci si ritrova nella stanza, all'interno.
mario |
| |  |
Esterni di Paolo Dalprato commento di albatros123 |
|
Lezione di cinema!..un frame cinematografico, ottimamente e nitidamente ripreso con una costruzione dell'immagine che riprende i canoni classici esterno /interno, qui evidenziati nello stesso frammento...in cinematografia, dopo la panoramica esterna del luogo, il regista avrebbe stretto alla vetrata e poi sui personaggi fino a passare oltre il vetro, come un fantasma, per variare definitivamente l'ambientazione dall'esterno all'interno....sto immaginando la sequenza!
Molto, molto bella e ben fatta Paul
Ciao
mario |
| |  |
Negozi a Kifissia - 2 di vLuca commento di albatros123 |
|
Devi decidere che strada intraprendere!!!!!...io faccio il tifo per questa!........quella asimmetria bella, perfetta, dinamica, che allarga, distorce..ma non delude, anzi la rende interessante, originale.....perchè qui Tu ne hai fatto uso alla Tua maniera,..cioè, sei riuscito a introdurre in una foto (che, senza, sarebbe stata "accademica", usuale, e "molto già vista") degli elementi di "disturbo compositivo", ma l'hai fatto con il Tuo consueto gusto e la Tua sensibilità...inoltre questa foto mi fà venire in mente quel "pazzo" architetto canadese di nome Frank Gehry......ma in questo caso, molto blandamente, perchè non sai (o lo sai già!) di cosa sia capace di ideare e progettare...... quest'uomo!!
Bravissimo Luca, molto ben fatta.
mario |
| |  |
...da una vetrina osservo il mondo di nirvana. commento di albatros123 |
|
Il richiamo, anche se latente, a Vaporetto di Berengo Gardin, è ipotizzabile, anche se la "location" è ovviamente diversa, ma altrettanto concitata, pur se compositivamente "ordinata" negli elementi che strutturano questa bella immagine. E' un susseguirsi di rimandi diretti e riflessi di personaggi "staccati" e nel contempo legati tra di loro, eppure, tutti, amalgamati e fatti vivere sapientemente dal Tuo occhio, immortalati in un frame che pare impaziente di mostrare altro.
Veramente una bella, solida e matura immagine.
Complimenti Rosita.
mario |
| |  |
don't bring me flowers di huncke commento di albatros123 |
|
huncke ha scritto: | grazie Mario,
é bello scoprire dopo un commento preciso e ricco come il tuo, livelli di lettura a cui non si aveva pensato. Si l'effetto non é voluto, però adesso che la riguardo sembra proprio un fotogramma di vecchio film in b/n ambientato ai giorni nostri.
chissà per chi erano i fiori ? magari per gli osservatori della foto ?
ciaoo  |
........forse, e dico forse, la donna, Lei, che fa capolino in fondo....è in attesa che l'uomo che si sta avvicinando alla finestra (che lei conosce)...vada via, scompaia.......per correre dal suo grande e vero amore che, in trepida attesa, l'attende da un bel po'.............si incontreranno......... si abbracceranno.....i due amanti? e quei fiori avranno ancora importanza, una volta vicini, oppure Lui, sorpreso dal non sperare più di vederla, con un gesto distratto, li lancerà via.... e la accoglierà, fremente e deciso tra le sue braccia? |
| |  |
don't bring me flowers di huncke commento di albatros123 |
|
Occhio personalissimo, foto complessa da corto, atmosfera noir, immagine da gustare lentamente e seguirne il percorso che non è mai banale e fine a se stesso. Densa e di contenuto con quel taglio laterale ambiguo e stuzzicante.
Ciao
mario |
| |  |
... di gulfis commento di albatros123 |
|
Bellissima immagine con l'esternazione di due "stati d'animo" differenti divisi esattamente a metà dallo spartitraffico delle due carreggiate. A sinistra un'atmosfera calma, piatta, soffusa, da paesaggio usuale e tranquillo....... a destra l'opposto: complessa, irruenta, nitida, con quella struttura (non so se una nave o altro) che rompe il panorama, complice il mare agitato, i nuvoloni neri e la "fuga" dei gabbiani
Ambigua , equivoca....ma una grande foto.
Complimenti
mario |
| |  |
Eyes on me di DeanBauer79 commento di albatros123 |
|
Tra gli ultimi ritratti che hai postato, "Looking Back" rimane il mio punto di riferimento e un punto di non ritorno. Non che non li apprezzi (tecnicamente sono ottimi) ma non ricevo la stessa intensa emozione di "quello". Certo, non hai lo stampo....(e chi ce l'ha!!) però concepire o indurre a delle pose come quella di Looking Back...e ritrovarsi poi con delle altre usuali, comuni e, a volte, forzate, mi lascia un po' perplesso sul Tuo autentico approccio introspettivo al ritratto.
Con stima
mario |
| |  |
.X. di gulfis commento di albatros123 |
|
Gulfis non perde il vizietto di regalarci delle immagini da appendere immediatamente alla parete, in bella mostra!.............. ma come mi attizza sta foto!
Troppo bella.......ah, dimenticavo......la miniatura è uno spettacolo!
Ciao
mario |
| |  |
ritratto di quentin commento di albatros123 |
|
E'una posizione, quella del corpo, che si assume in segno di difesa, di protezione non necessariamente verso un pericolo imminente. La particolare fisicità disegnata con questo scatto, con un piede senza calzino, rintanato in un angolo, solo con un paio di slip e lo sguardo diretto in camera (verso "gli altri") , fa sì che il soggetto esterni un malessere apparentemente inconsapevole, una sua delirante introspezione, un rigetto non si sa quanto e se intenzionale delle forme convenzionali di convivenza, situazioni tipiche di alcuni luoghi, ormai solo nei ricordi, in cui erano frequenti, anzi tipiche, queste pose incessanti....ma per altri...... rassicuranti sulla propria inoffensività........Almeno in quegli anni, (prima della legge Basaglia) .....il linciaggio morale e fisico era una aberrante regola condivisa, pacificamente, quasi come una costante sociale, normalizzatrice, e una necessità di rivendicazione del confine tra i normali e i non. ..E spesso, si commettevano errori di valutazione clamorosi per i quali si chiudeva volentieri un occhio, medici o presunti tali che altro non erano che cinici mercanti di bestiame. C'era il "fastidio" di prendere sul serio la questione, di aprire gli occhi per offrir loro uno spiraglio di vita vera.......cosa che avvenne, non senza battaglie e mille difficoltà, alla fine degli anni 70, con l' approvazione della cosiddetta Legge Basaglia......le cose cominciarono a prendere una direzione decisamente diversa. Fu una rivoluzione sociale, consapevole e ormai matura che aveva bisogno solo del sigillo della regola.
Questo scatto mi è piaciuto molto.
Ciao
mario |
| |  |
fedula di graphicgragiti commento di albatros123 |
|
Una ripresa normale di un posto normale con una composizione e tonalità normali e semplici...tali da risultare originale....(la prima!)....la seconda è meno originale.
Ciao
mario |
| |  |
Interni di Paolo Dalprato commento di albatros123 |
|
Me ne sono perse per strada un paio della serie "simmetriche ma non tanto"
(ma Ti sei scatenato!!)......pur se ottime compositivamente, mi risultano meno introspettive e articolate delle Tue "altre".
Ciao
mario |
| |  |
Frames of Life di zanve commento di albatros123 |
|
aerre ha scritto: | ....peccato non poterle apprezzare in un formato più grande ...ma conoscendo il livello dei tuoi lavori ...ce ne possiamo fare una idea.
Trovo straordinaria la successione dei tre frame: sono posti secondo una sequenza temporale ben precisa e sembrano rallentare nella frazione di un istante il farsi di una emozione di incredibile intensità.
Ed è proprio l'apertura del primo frame con quello sguardo diretto in camera a iniziare un brevissimo racconto che è quello di una consapevole attenzione che d'un tratto s'allenta nella fuggevolezza di uno sguardo che si allontana, ...si estranea ...e si rivolge ad un orizzonte emozionale che non ci appartiene più.
E' questo ribaltarsi del ritratto la vera chiave del suo registro narrativo di grande suggestione evocativa, ...questo trascolorare insomma da una atmosfera di intima partecipazione che ci vede protagonisti a quella di una individualità inaccessibile e per questo di struggente fascino.
Aerre  |
Giuseppe, questa volta mi trovi d'accordo su ogni parola che hai espresso per questa foto. Ho avuto le Tue stesse sensazioni nel guardare questo trittico (cosa che non succede spesso, mi è capitato solo un'altra volta fino adesso) e sei riuscito a coglierne con questa frase----E' questo ribaltarsi del ritratto la vera chiave del suo registro narrativo di grande suggestione evocativa......----------- l'aspetto pregnante e assoluto.
Complimenti all'Autore......e lodi...lodi.....lodi a Giuseppe
Ciao
mario |
| |  |
A volte risalgono di Enfil commento di albatros123 |
|
Foto, titolo, tonalità e composizione....tutto perfetto!...un senso di smarrimento, a ben guardare, noto in questa immagine, non è angoscia.......è.......una trasfigurazione di quelle foglie in esseri umani che vogliono resistere, che cercano un rifugio sicuro, che non vogliono sprofondare...non vogliono "annegare"...ma cercano la propria terra, non in senso geografico, il loro futuro, perchè il passato....è passato e non è un buon passato! Anime doloranti che vogliono avere la forza di ricominciare, che non accettano il loro destino, che non amano vestirsi di giallo, ma che vogliono rinascere, rifiorire su floride, robuste, "sempreverdi" fondamenta.
Ciao Enrico
mario |
| |  |
my best secretary! di fabius commento di albatros123 |
|
Mi piace l'atmosfera generale della foto....l'ambientazione è semplice ma efficace con la nettezza degli oggetti che la compongono...le tonalità anni sessanta sono magnifiche..e la posa del soggetto si integra bene in questo contesto...sognante, fiducioso, possibilista per gli anni che seguiranno.........in contrapposizione ad un' immagine virtuale dei giorni nostri dove l'avrei visto, invece, in un contesto disordinato, spento, con fogli volanti e alla rinfusa e sbracato sul tavolo, con il viso, desolato, adagiato, disperato, sulla macchina da scrivere ( o meglio, sulla tastiera del computer).
Ciao
mario |
| |  |
Interni di Paolo Dalprato commento di albatros123 |
|
Nuovo anno, nuove foto...mi sa che questa ha superato anche quella che aspetto ancora. Stai percorrendo un sentiero non facile e che non puoi sapere dove Ti porterà...ma di sicuro sarà un luogo ricco di sorprese a giudicare dalle immagine che stai postando da qualche tempo. Sono sorpreso dalla prolificità delle Tue idee, da questo nuovo stile di composizione, da questo avvicendarsi di linee curve, ben disposte, "danzanti", da questi chiaroscuri, e da queste tonalità che tendono sempre ad integrarsi in forme geometriche originali poste su più piani e che riescono a riprodurre profondità e tridimensionalità.
Questa foto è bellissima e denota senza dubbio una crescita, vera, sofferta e conscia rispetto alle altrettanto belle e originali immagini della serie il cielo sopra.
Un esempio da seguire.
Ciao
mario |
| |  |
S.T. di Perretta Giuseppe commento di albatros123 |
|
Qui lo sfondo sfuocato ha un senso vero, necessario e funzionale all'immagine in primo piano, anzi è così ben ripreso che da solo può fare la foto...certo che in una sfilza di immagini che si somiglinano, su questo forum,.....la Tua ha quel tocco in più.
Complimemnti Giuseppe
Ciao
mario |
| |  |
"Blututto" attivato... di Blind commento di albatros123 |
|
Raistlin ha scritto: | guarda che ti funziona male il blututto. La mano è rimasta rosa! XDD
carina  |
.....ottima questa!.....blututto....solo con le cose.......con le persone manca "la connessione".....
mario |
| |  |
Pamukkale di rrrrossella commento di albatros123 |
|
CLAPPY ha scritto: |
Peccato, perchè c'era del potenziale alto in quello che hai fotografato. |
...è vero, però anche così, questa immagine di questo posto, strano, misterioso, fascinoso...ha un suo perchè.....
Buon occhio, con i mezzi a disposizione, hai fatto un buon lavoro.
Ciao
mario |
| | br> |